Juniores: largo successo del San Giorgio 1926 sul campo del Real Forio

Settore Giovanile Calcio Campania
l’allenatore della Juniores del San Giorgio Carlo Ignudi

REAL FORIO – SAN GIORGIO  0 – 6

REAL FORIO: Iacono, Nicolella, Pisani (34’st Manna), D’Ambrosio, Reale, Verde A. 99, Verde A. 98, Boria, Angelino (37’st Mendella), Buonomano (5’st Di Maio), Chiocca. Allenatore De Siano

SAN GIORGIO: Damiano, Manna, Otero (21’st De Francesco), Fico (19’st Esposito C.), Scognamiglio, Cefariello (32’st Vitiello), Palumbo (15’st Noviel), Cortese, Scognamillo, Pezzella, Annella (27’st Fontanarosa). Allenatore Ignudi

ARBITRO: Massaro di Torre del Greco

RETI: 36’PT Annella, 42’pt Scognamillo, 24’st Pezzella, 28’st Scognamillo, 35’st Vitiello, 42’st Fontanarosa

NOTE: la partita inizia con 10 minuti di ritardo per pignoleria e fiscalismo dell’arbitro; spettatori 50 circa; ammoniti Di Maio (RF), Palumbo (SG); angoli 1-8; recupero 2’pt, 4’st

Forio d’Ischia – Con un punteggio tennistico di mezza dozzina di reti, il San Giorgio di mister Ignudi conquista la seconda vittoria consecutiva espugnando il Salvatore Calise di Forio contro i bianco verdi di mister De Siano, fanalino di coda del girone C dell’Attività Mista. Partita piacevole e corretta ma dello scarso contenuto tecnico per la palese differenza tra le due formazioni. Con la  direzione dal bravo ma, troppo pignolo e fiscale, signor Massaro della sezione di Torre del Greco, dopo un lungo e laborioso riconoscimento dei giocatori, le squadre scendono in campo con dieci minuti di ritardo sull’orario federale (15,10 anziché 15,00), cosa che ha costretto il team sangiorgese (malgrado la giustificata richiesta da parte  dei dirigenti ospiti all’arrivo dell’arbitro) di riuscire ad imbarcarsi, al ritorno, sul traghetto delle 17,20 (arrivo a Napoli alle 19) anziché su quello delle 19,30 con sbarco a Calata di Massa alle 21 come poi è successo per il riardo di inizio partita e della ripresa e dei quattro inutili minuti di recupero accordati dal direttore di gara con il punteggio fissato sullo 0-6 al termine del tempo regolamentare. Messe da parte le evitabili anomalie burocratiche, tornando alla partita, al minuto 2 il taccuino registra il primo tentativo degli ospiti con Cefariello da fuori area: Iacono blocca sicuro e un minuto dopo è bravo a deviare in angolo una conclusione ravvicinata di Pezzella. Al 18’ si presentano i bianco verdi di De Siano con Angelino dai 25 metri; Damiano blocca facile al centro della porta.

Al 30’ Otero si spinge fino alla linea di fondo, vince un rimpallo con un avversario e chiama Iacono alla parata a terra in angolo. Al 36’ il risultato si sblocca a favore degli ospiti: bella triangolazione iniziata a centrocampo e proseguita da Annella che, in diagonale, mette nel secondo palo. Al 39’ potrebbe arrivare il raddoppio con Pezzella ma la fiondata dalla breve distanza è deviata in angolo dalla difesa. Al 41’ ci riprova ancora Pezzella ma Iacono mette in angolo; sull’azione susseguente al tiro dalla bandierina, Scognamillo è bravo a staccarsi di testa e a mettere in fondo alla rete. Dopo due minuti di recupero le squadre vanno al riposo sullo 0-2 e al ritorno in campo il copione della partita non cambia. Al 18’ Scognamiglio su punizione dai 25 metri impegna Iacono a mettere in angolo oltre la traversa. Al 24’, ancora una punizione per i granata; questa volta dai 40 metri con un bolide di Pezzella che gonfia la rete. Passano quattro minuti e esce la quaterna sulla ruota di Forio: cross al bacio di Cortese dall’out destro per la testa di Fontanarosa appostato sul secondo palo; schiacciata con la fronte e palla in rete. Al 35’ Vitiello, anche lui arrivato da poco dalla panchina, centra la cinquina raccogliendo un invito dalla sinistra. Al 42’ la rete più bella della sestina che fissa il risultato: Vitiello parte dalla trequarti, si beve la retroguardia bianco verde, assist per Fontanarosa in area; secca fiondata e la mezza dozzina di reti è servita. I ragazzi di Ignudi non sono ancora paghi e insistono per arrotondare il già pingue bottino: al 45’ Fontanarosa, da fuori area, scheggia la traversa di Iacono e cala il sipario. Dall’Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno   

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio