Juniores Nazionale, Mariglianese-Francavilla 1-0. Lamontagna decide la sfida del “Santa Maria delle Grazie”, prima sconfitta per la squadra lucana

MARIGLIANESE – FRANCAVILLA 1 – 0
MARIGLIANESE: Lesta Juan, Mosca, De Lucia (1’st Boccia), Napolitano, D’Avino (18’st Torromacco), Lamontagna, Festa (23’st Lopes), Pezzella, D’Amore (12’st Danzico), Fiorillo, Sorrentino (40’st Scialoja). Allenatore Salvatore Tarantino
FRANCAVILLA: Navarra, Esposito, Zatico, Palladino (23’st Cangiano), Gargalini (9’st Izzo), Salvatore (23’st Punzo), Zito, Borriello, Monaco, Relli (38’st Cirillo), Saiz (6’st Amendola). Allenatore Ciro Cirillo
ARBITRO: Francesco Illiano di Napoli; assistenti Francesco Pio Laezza di Benevento e Giuseppe Santaniello di Nocera Inferiore
RETE: 5’st Lamontagna
NOTE: giornata soleggiata e campo in sintetico ottima condizione; ammoniti Festa (M) e Borriello (F); angoli 3-10 per il Francavilla; recupero 3’pt, 7’st.
Marigliano, 20 novembre –
Lamontagna partorisce il topolino e il Francavilla perde l’imbattibilità alla settima partita dopo il riposo di inizio campionato. La squadra lucana lascia tre punti importanti sul sintetico del Comunale “Santa Maria delle Grazie” e debbono rivedere tante cose che non hanno girato per il verso giusto. Buona l’accoglienza degli amici di Marigliano che hanno accolto con signorilità la truppa di mister Cirillo mettendosi a completa disposizione. Con i tempi che corrono, la segnalazione era d’obbligo. Agli ordini del signor Illiano della sezione di Napoli, coadiuvato dagli assistenti Laezza e Santaniello, i due undici scendono in campo dando fuoco alle micce sin dal fischio di avvio. Partita maschia con più di un eccesso di manfrina tra i padroni di casa che spesso crollano a terra a pochi minuti della ripresa con ingressi in campo di soccorritori e finanche, inutilmente, di barellieri. Escamotage che fa parte del calcio anche se troppo anticipato. I dieci calci d’angolo dei lucani contro i tre dei biancoazzurri di casa, dimostrano la pressione nella metà campo avversaria dei rossoblu di Cirillo senza centrare, però, la porta di Lesta Juan Gabriel.
LA PARTITA
Partono con il piede sul pedale i due undici che, da subito, dichiarano le proprie intenzioni, spesso, invogliati dalla “bontà” del direttore di gara. Dopo continui capovolgimenti di fronte, al 20’ gli ospiti portano il primo pericolo con Zito che raccoglie il cross dalla sinistra e mette di poco a lato del secondo palo. Passano cinque minuti e ci riprova Salvatore che impegna a terra Lesta Juan che non si fa sorprendere. Al 42’, una punizione dalla trequarti chiama Navarra ad uscire dai pali e bloccare alto nella mischia. In chiusura di tempo, su azione susseguente a calcio d’angolo, ancora il portiere ospite respinge corto e Sorrentino manca il tap-in dalla breve distanza. Il cross dalla bandierina ci riproverà, risultando decisivo, in apertura di ripresa. Al ritorno in campo è mister Tarantino ad aprire la sfilata delle sostituzioni, lascia nello spogliatoio De Lucia e manda in campo Boccia. Cinque giri di lancetta e il risultato si sblocca in favore della squadra di casa ancora da azione susseguente a calcio d’angolo. Nella mischia davanti alla porta, è Lamontagna a girare nel secondo palo il pallone che risulterà decisivo per l’assegnazione dei tre punti. Non basteranno per gli ospiti, i dieci calci d’angolo dalla bandierina contro i tre dei padroni di casa per modificare il risultato. Al triplice fischio dopo i sette minuti di recupero, i biancoazzurri di Tarantino danno libero sfogo alla loro esultanza sotto la tribuna dei pochi spettatori locali. Il Francavilla fa mea culpa per ricominciare daccapo. Il pensiero va al filotto da ricominciare sabato prossimo a Brienza contro il Giugliano.
GIACOMO DI SARNO
SSD Mariglianese
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓