Juniores nazionale femminile: Virtus Partenope show in Liguria, ma è il Ligorna ad accedere in finale

Nel bellissimo impianto del Ligorna si è giocata la gara di ritorno delle semifinali nazionali juniores tra la compagine genovese e la Virtus Partenope di Ponticelli. Il risultato dell’andata (0-4 per il Ligorna,ndr) lasciava pochissime speranze alla Virtus Partenope, ma la squadra di mister Esposito ha onorato al massimo la trasferta, sfiorando in alcuni frangenti anche la possibilità di una, clamorosa, rimonta. Il Ligorna fa turnover lasciando in panchina Brero e Calcagno mentre la Virtus è decisa ad attaccare dall’inizio della partita. E’ palese la voglia delle campane di riscattare la brutta figura delle gara in casa e la Virtus si rende subito pericolosa sull’asse D’Avino-Pecchillo. Al minuto 20′ il capitano Alessandra Ferrara disegna una straordinaria traiettoria su punizione che prende prima il palo sinistro e poi quello destro, negando alla numero 5 partenopea la gioia del gol. Il Ligorna spronato da questo episodio cerca di ripartire ma la difesa delle napoletane è davvero collaudata e concede pochissimo. Sullo scadere del primo tempo Pecchillo a tu per tu col portiere colpisce il palo. Finisce così la prima frazione di gioco con il risultato di 0-0, che senza esagerare, sarebbe potuto essere diverso visti i tre legni colpiti. Al secondo tempo parte subito forte la Virtus che al 6′ minuto trova il gol con Pecchillo, che servita meravigliosamente da Ida D’Avino, classe 2001, timbra il primo storico gol della Virtus Partenope in una semifinale nazionale. Il Ligorna inserisce subito Brero e Calcagno, tenute a riposo in quanto diffidate. La musica cambia e la partita diventa bellissima con tante azioni da una parte e dall’altra. Il Ligorna inizia ad attaccare e trova il gol del pareggio che proietta la squadra ligure in finale, ma la Virtus non molla e con Martone prima e Cangiano poi sfiora il gol del 1-2. La partita finisce con il risultato di 1-1 che qualifica in finale il Ligorna, ma che rende onore ad una grande Virtus che oggi ha dimostrato di potersela giocare alla pari con molte squadre. I complimenti vanno anche e soprattutto al Ligorna, società seria e correttissima che ha accolto le napoletane nel migliore dei modi. Questo è ciò che vogliamo dal calcio, divertimento e rispetto indipendentemente dal risultato.

Queste le parole del tecnico della Virtus Esposito Vittorio: “Oggi è una giornata storica per noi. Abbiamo disputato una partita straordinaria che meritava più di un pareggio. Siamo stati perfetti in ogni reparto e da oggi abbiamo la consapevolezza di essere un buon gruppo che ha bisogno di lavorare, ma che ha una grande base. Ringrazio dirigenti, tecnici, magazzinieri e calciatrici del Ligorna per la meravigliosa accoglienza che ci hanno riservato, facendoci sentire a casa nostra.”

LIGORNA: Denevi (Seravalli 85′), Cama, Casciani (Fontana 77′), Bottin (Calcagno 60′), Battistutta, Fallico, Simosis, Boero (Crero 55′), Fracas, Bettallia, Cafferata (Perna 23′) A Disp. Puppo, Rivanera All. Lo Bartolo.

VIRTUS PARTENOPE: Di Blasio, Molaro (Colella 75′), Ferrara, Albrizio (Di Palma 75′), Riccio, Russo, Nicoletti, Fiacco (Martone 65′), D’Avino, Tozzi (Cangiano 60′), Pecchillo (D’Ambrosio 80). A Disp. Terracciano,Migliaccio. All. Esposito V.

ARBITRO: Piazzini di Prato; Assistenti: Baldi e Cantoni di Chiavari

SPETTATORI: 100

Ufficio Stampa Virtus Partenope

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓