Juniores Nazionale U19: il Francavilla si aggiudica il recupero di campionato contro il Portici

FRANCAVILLA- PORTICI 2-1 juniores nazionale
FRANCAVILLA: Ranieri, Gargalini (36’st Amendola), Saiz (33’st Rivieccio), Zatico, Esposito Gius., Palladino, Monaco, Longobardi (22’st Battaglia), Cangiano, Relli (8’st Salvatore), Iadelisi (8’st Zito). Allenatore Ciro Cirillo
PORTICI: Martoriello, D’Andrea, Signoriello, Esposito And., Belvedere, Parisi, Ferraro (1’st Pagano), Russo (1’st Tammaro), Borriello ( 33’st Ilarità), Rao, Ferone. Allenatore Lorenzo Formisano.
RETI: 34’Longobardi, 36’ Relli, 10’st Signoriello
NOTE: espulso al termine della partita Tammaro per proteste verso l’arbitro; angoli 3-3; recupero pt 2’, st 4’
BRIENZA-POTENZA, 29-01-2022
Il Francavilla recupera l’ultima partita del lontano girone di andata (11 dicembre 2021) e chiude, contro il Portici, con una vittoria la prima metà del campionato juniores nazionale under 19. Sul sintetico del “San Giuliano” di Brienza, circondato da monti innevati con temperatura di 6° e raffiche di vento che la facevano da padrone falsando il gioco in entrambe le direzioni, le contendenti si sono battute con lo stesso obiettivo. La vittoria. Le squadre scese in campo schierano in distinta rispettivamente 17 e 16 giocatori dei 20 previsti dal regolamento. Entrambi gli allenatori lasciano a casa 4/5 giocatori in quarantena o agli ordine del Covid 19, mandando in campo due schieramenti raffazzonati, non al meglio della condizione atletica. Il Francavilla con quattro giocatori appena riabilitati secondo il protocollo sanitario lasciandone alcuni in panchina per cambi nella seconda parte della gara.

LA PARTITA
Parte bene il Francavilla che vuole aprire e chiudere la partita nella prima frazione di gioco. Dopo il canonico studio tra gli avversari, al 10’, verticalizzazione per Relli che si incunea nella difesa porticese, arriva sul primo palo della porta di Martoriello e sfiora la base del palo. Al 17’ ci riprova il funambulo Iadelisi che si impossessa del pallone in area, lo gira in porta ma è bravo il portiere a bloccare a terra. Il Portici non ci sta a guardare e con continui contropiedi si lancia nella metà campo avversaria fermandosi, però, all’altezza della linea dei 16 metri con l’infreddolito Ranieri a fare da spettatore. Al 34’,improvvisamente, la partita di sblocca con un bolide scagliato da Longobardi dai quaranta metri che si insacca imparabilmente nel sette alla sinistra di Martoriello. Il gol galvanizza i ragazzi di Cirillo che insistono alla ricerca del raddoppio. Al 36’ ci pensa Relli dal limite dell’area scuotendo la rete sorprendendo il portiere. Si va al riposo con il Francavilla in doppio vantaggio con la prospettiva di allungare il punteggio, cosa che nella ripresa non avviene. Al ritorno in campo i ragazzi di mister Formisano partono con il piede a tavoletta e due cambi al fischio di avvio. Mister Cirillo imita il collega, dopo otto minuti, con un doppio cambio, mandando in campo il trequartista Salvatore (già convocato per uno stage a Catanzaro per la rappresentativa nazionale di categoria) e il centravanti Zito, bomber della squadra (7 reti in 10 partite) entrambi reduci del maligno Covid e a corto di preparazione. Inizia Saiz su punizione dal limite schiacciando il pallone sulla traversa fallendo così il tris. Al 9’ dopo un arrembaggio del Portici, capitan Esposito mette a terra un avversario in piena area; l’arbitro indica il dischetto dal quale Rao viene ipnotizzato da Ranieri che respinge di piede, la palla si impenna, tocca la traversa e termina in angolo. Gli ospiti continuano a fare la partita impossessandosi del pallino del gioco. Passa un minuto e aprono la partita con Signoriello che mette alle spalle di Ranieri. I padroni di casa accusano il colpo e premono con Zito che arriva a tu per tu con Martoriello che mette in angolo con un piede. Sono ancora gli ospiti che provano caparbiamente il pareggio con i ragazzi di Cirillo che debbono resistere fino al triplice fischio del signor Libertella della sezione di Moliterno per portare a casa i preziosi tre punti. Mentre i ventidue giocatori, con la terna arbitrale, lasciano il campo,Tammaro si avvicina al direttore di gara protestando (chissà per cosa); il cartellino rosso lo espelle a partita finita.
Giacomo Di Sarno

Portici 1906
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓