JUNIORES – Il San Giorgio 1926 non si ferma più: contro il Comprensorio Casalnuovese arriva la decima vittoria di fila

COMPRENSORIO CASALNUOVESE – SAN GIORGIO 1926  1 – 5  (Juniores)

COMPRENSORIO CASALN. : Durante, Grieco, Acerrano, D’Inverno (13’st Frasca), Sal. Caputo, D’Amore (26’st Coverta), Irace, Merolla, Acampora, Paone (35’st Audino), Cerino (1’st Bianco). Allenatore: Romano G. (Pirozzi squalificato)

SAN GIORGIO 1926: Fico, De Francesco (23’st Manna), Tezzi, Billi, C. Esposito, Scognamiglio, Ciotola, Castagna (13’st Argenziano), Scognamillo (35’st Otero), Izzo (28’st Ndoci), S. Esposito (17’st Falcone). Allenatori: F. Ignudi-G. Chiariello

ARBITRO: Granillo di Napoli

RETI: 24’pt rigore e 45’pt Scognamillo (S), 42’pt rigore e 43’pt S. Esposito (S), 38’st Ciotola (S), 43’st Merolla (CC)

NOTE: spettatori 50 circa; ammoniti Grieco e Coverta (CC); angoli 4-4; recupero 0’pt, 3’st

Casalnuovo, 5 febbraio –La juniores del San Giorgio espugna anche lo “Iorio” di Casalnuovo e porta a dieci le vittorie consecutive che sommate alle altre quattro intervallate dalla sconfitta al Vallefuoco contro l’Afro Napoli, assommano a quattordici vittorie nelle sedici gare fin qui disputate. La leadership del girone F del campionato di Attività Mista si consolida ancora di più con una partita in meno e, lunedì prossimo, ci sarà al “Paudice” di via Sandriana il match clou contro il team multietnico per cancellare il flop dell’andata. Quella di questo pomeriggio è stata una gara senza storia. Dopo la sfuriata iniziale dei baldi giovanotti di mister Pirozzi, non in panchina per squalifica e sostituito da Romano, la partita si è incanalata su un binario a senso unico con sporadiche ripartenze verso la rete difesa da Fico. Al 6’ una punizione di Paone dalla sinistra del centrocampo mette in apprensione il figlio del presidente che non trattiene il bolide e Ciro Esposito allontana il pericolo. Al 24’ il risultato si sblocca per la capolista: il testardo Scognamillo insegue, solitario, la palla fino alla linea di fondo dove si avventa Durante, uscito dai pali, che lo travolge; l’arbitro non esita ad indicare il dischetto dal quale lo stesso centravanti trasforma imparabilmente. Sbloccato il punteggio, tutto diventa più facile per i ragazzi di Ignudi-Chiariello che salgono in cattedra e iniziano ad illustrare la loro superiorità tecnica- territoriale. Al 33’ travolgente affondo di “cavallo pazzo” Ciotola che supera tre avversari sull’out destro, arriva sul primo palo e sciabola sul portiere che non trattiene; riprende il folletto granata e alza di poco oltre la traversa. Al 41’ Simone Esposito viene messo a terra poco fuori dall’area; il signor Granillo concede il vantaggio a Castagna che si proietta fino al fondo, dove, come nell’azione del primo rigore, viene travolto da Grieco. Secondo penalty che picchiotto Esposito, un minuto dopo, mette in fondo alla rete alla sinistra di Durante. Gli ospiti non rallentano il pressing e continuano nella loro azione travolgente con il blocco difensivo che fa buona guardia, con Tezzi e compagni, rimandando al mittente ogni tentativo dei volenterosi casalnuovesi. Al 43’ Ciotola dalla bandierina pennella sul secondo palo, riprende Castagna che mette davanti alla porta; elevazione di testa del fantasista Esposito che centra delicatamente la doppietta personale. In chiusura di tempo al 45’, Scognamillo cattura palla fuori area e sibila alle spalle di Durante la quaterna.

Al ritorno in campo, il canovaccio della partita non subisce variazioni con i granatini, oggi in maglia bianca, che non cedono il pallino del gioco agli avversari. Al 9’ lungo lancio di De Francesco per Esposito; bel controllo di palla di picchiotto con il tacco e proiezione in area al cospetto di Durante; palla a giro rasoterra che sfiora la base del secondo palo. Al 12’ si fanno vedere i padroni di casa con Fico che si oppone con replica, un minuto dopo, quando si esibisce in una respinta decisiva sulla staffilata di Acampora. Al minuto 13 Castagna, per precauzione, lascia il posto a Argensiano che continua ad operare nella stessa zona.  Al 17’ Esposito viene graziato dall’arbitro per un tentativo di reazione a un fallo subito; è bravo Ignudi a chiamarlo in panchina mandando in campo Falcone.  Al 18’ Ciotola tenta la via della rete; conquista l’attrezzo a centrocampo e arriva sul limite; vede il portiere fuori dai pali e alza il lob  che passa alto oltre la traversa. Al 22’ ancora Ciotola dal fondo per Scognamillo che mette di poco a lato. Al 37’ l’elegante Ndoci, che ha rilevato Izzo poco prima, tenta dai trenta metri il jolly di giornata che sfiora di poco l’incrocio dei pali. Un minuto e Otero, entrato per Scognamillo, crossa dalla sinistra davanti alla porta per Ciotola che non si fa pregare di calare la manita. Mancano cinque minuti al triplice fischio finale del signor Granillo quando i padroni di casa tentano il gol della bandiera con Bianco dalla lunga distanza; la palla sfiora soltanto il secondo palo. Il tentativo è solo rimandato di qualche minuto: al 43’, infatti, riesce a Merolla che dalla sinistra mette alle spalle di Fico il gol della staffa.
Dall’Ufficio Stampa ASD San Giorgio 1926 – Giacomo Di Sarno        

FC San Giorgio
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓