
N. BOYS CAIVANESE – SAN GIORGIO 3 – 0 (ATTIVITA’ MISTA)
N. BOYS CAIVANESE: Buonocore, Sare, Palmiero, Cerchia, Aversano, Di Micco (17’st D’Ambrosio), Manzo (1’st Muzzica), Coppola (1’st Macrì), Celentano (40’st Ebarone), Emmausso, Russo (29’pt Villino). Allenatore, Antonio Santonastasio
SAN GIORGIO: Punzo M., De Simone (16’st Madonna), Scognamiglio (1’st Zambrano), Rigotti, Monfregola, Sbordone (1’st Ciliberti), Pane, Casolaro (15’st Pellecchia), Riccio, Rossi (40’st Tezzi), Di Tommaso. Allenatore, Diego Maradona jr
ARBITRO: Scognamiglio di Ercolano
RETI: 39’pt Emmausso, 40’pt Celentano, 34’st Sare
NOTE: si e giocato sul Papa di Cardito per la inagibilità del faraone di Caivano. Spettatori circa 50; ammoniti: Palmiero, Di Micco, Monfregola, Casolaro; espulso al 40’st Sare per doppia ammonizione; angoli 5 a 6; recupero, pt 1’, st 3’
Cardito, 24 novembre 2014 –
La prima mezz’ora di gioco trascorre con le due squadre che si fronteggiano guardinghe ma che non disdegnano di affondare verso le porte avversarie alla ricerca del vantaggio che non arriva. Le squadre si equivalgono tecnicamente tanto che dagli spalti gli apprezzamenti per i giocatori si sprecano tra le due tifoserie. Ben messe in campo e dotate di discrete qualità tecniche, specie in alcuni elementi che fanno la differenza. Anche nella lunga fase di approccio si nota una leggera superiorità territoriale della squadra di casa che, però, non lascia prevedere la debacle che di li a poco avrebbe travolta la formazione di Maradona. Anche anagraficamente, gli undici di partenza che i due allenatori mandano in campo sono in parità: 193 l’età complessiva l’età dei gialloverdi, 192 quella dei granata oggi in maglia bianca. Una media di 17,54 per i ragazzi di Santonastaso contro i 17,45 di quelli schierati in partenza da Maradona. La differenza che ha determinato il punteggio finale la fatta l’approccio alla gara condita da ingredienti che nel calcio sono fondamentali. La modestia, l’umiltà e la semplicità nelle giocate sono le qualità che i ragazzi in casacca gialloverde hanno dimostrato di avere e ingigantivano con le buone qualità tecniche di diversi di loro tanto che, senza visionare le altre concorrenti del girone, si può affermare che potrebbero essere pronosticate tra le due formazioni che il 29 marzo si qualificheranno per la seconda fase del campionato, i così detti play off. Qualità che i ragazzi in casacca bianca, almeno oggi, non hanno per nulla evidenziate. Non basta essere approdati alla prima squadra per guardare gli avversari con aria di superiorità e sicuri di avere la meglio anche nelle giocate più semplici. La mancanza di modestia e umiltà nel gioco del calcio riserva delle brutte sorprese. Proprio quelle che si sono verificate al Papa di Cardito. Tornando alla partita, al 30’ punizione dalla lunga distanza di Pane, lo spiovente dalla sinistra arriva a Di Tommaso appostato sul secondo palo che manca la deviazione di testa a rete. Al 34’ primo intervento di Punzo che anticipa a terra il nuovo entrato Villino che ha dato il cambio a Russo per una ferita al sopracciglio. Due minuti dopo Di Tommaso ci prova di nuovo dalla lunga distanza ma è bravo Buonocore a deviare in angolo. Il 3 a 0 inizia a materializzarsi nel giro di un solo minuto, dal 39’ al 40’, quando l’equilibrio della partita si interrompe con il primo gol di Emmausso che, dalla breve distanza, mette in difficoltà Punzo e rende vano l’estremo tentativo di Pane sulla linea di porta che, cadendo, evita di allontanare la palla con le mani per non procurare guai peggiori. Rigore ed espulsione. Il tempo di mettere la palla a centro del campo e i gialloverdi ritornano all’assalto della porta difesa da Punzo. Celentano viene servito in area da dove alza un pallonetto sulla testa del portiere uscitogli incontro con la sfera in fondo al sacco. Termina la prima frazione di gioco con i Boys di Santonastasio in vantaggio di due lunghezze e si aspetta la reazione degli ospiti nella seconda parte della gara. Al 6’ una punizione di Rossi dal limite costringe Buonocore a distendersi in volo sulla sinistra con palla in angolo. Al 19’ Rossi dalla bandierina e bella uscita di Buonocore con i pugni e palla fuori area. Al 28’ fuga sulla destra di Madonna, entrato a rilevare De Simone, sul diagonale del nuovo entrato arriva in ritardo Riccio. Al 32’ Sare si invola sulla fascia destra e impegna Punzo in due tempi. Passa appena un minuto e Emmausso, uno dei migliori dei suoi, sgancia una bordata che Punzo in volo devia in angolo. Al 34’ il numero due in casacca gialloverde si proietta di nuovo nell’area avversaria, arriva sul secondo palo e, in mischia, spinge la palla oltre la linea bianca. Il finale è uno sterile e disordinato arrembaggio degli ospiti alla ricerca del gol della staffa che non arriva. Il tempo per il terzino di colore di Santonastasio per farsi espellere per doppia ammonizione e il signor Scognamiglio della sezione di Ercolano manda tutti sotto le docce. I Boys guadagnano gli spogliatoi soddisfatti del secondo largo successo consecutivo dopo il poker rifilato al Procida lunedì scorso allo Spinetti, i sangiorgesi a meditare sulla pesante sconfitta da far al più presto dimenticare a partire dal recupero di giovedì al Moccia C di Afragola contro la locale Vis. Le qualità che hanno sempre guidato mister Maradona nella sua vita, trasmesse ai suoi ragazzi alla ripresa degli allenamenti faranno certamente dimenticare la figuraccia subita al Papa. Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


