Juniores: San Giorgio 1926 , sette reti all’Afragolese nel recupero della quarta giornata


VIS AFRAGOLESE – SAN GIORGIO  1 – 7 (recupero 4^ giornata)

VIS AFRAGOLESE: Baia (35’st Di Sarno), Bassolino, Lanero, Iazzetta, Maiello, Masullo, Silvestro, Giordano (1’st Cerbone),Guerra, Esposito, Barbato. In panchina: Serra, Dono, De Felice. Allenatore, Vincenzo D’Amore

SAN GIORGIO: Giliberti, Veneruso (20’st Pane), Sbordone (30’st Montesano), Zambrano, Monfregola, Ciliberti, Terzi (23’st Rigotti), Casolaro, Pellecchia (5’st Madonna), Rossi, Riccio ( 30’ st Galdieri). In panchina: Punzo M., Scognamiglio. Allenatore, Diego Maradona jr

ARBITRO: D’Amato di Nocera Inferiore

RETI: 5’pt Riccio, 29’pt Iazzetta aut., 46’pt Masullo, 20’st Casolaro, 25’st Sbordone, 31’st Pane, 37’st Zambrano, 45’st Galdieri

NOTE: si è giocato sul Moccia C di Afragola per il recupero del 17 novembre, gara sospesa al 15’ del pt per impraticabilità di campo. Ammoniti Lanero e Guerra; angoli 2 a 5; recupero pt 1’, st 2’.

Afragola, 27’ novembre 2014 –

Un San Giorgio forza sette riscatta il pesante passivo (0-3) incassato lunedì scorso al Papa di Cardito contro la Boys Caivanese, registra le punterie, anzi, le punte in vista dallo scontro al vertice che il calendario gli popone la prossima settimana contro il Quarto tra le mura del Paudice. La ramanzina con la quale Maradona ha scosso la squadra in settimana, ha dato i suoi frutti nel recupero della 4^ di campionato sospesa per impraticabilità di campo. Sul rettangolo in terra battuta del Moccia C non c’è stata partita tanto era evidente la differenza tecnica delle due formazioni scese in campo. Partita molto corretta che ha facilitato il compito del signor D’Amato di Nocera Inferiore. Al primo minuto di gioco i ragazzi si D’Amore si proiettano dalle parti di Giliberti e colpiscono la traversa con una punizione dal limite di Barbato. Il pericolo corso scuote i ragazzi di Maradona che al 5’ passano in vantaggio con Riccio che da pochi passi sulla destra gira alle spalle di Baia. Appena dopo tre minuti ci riprova Casolaro con un tiro ai 30 metri il portiere non si fa sorprendere e blocca sicuro. Al 29’ un retropassaggio sbagliato crea le premesse per il raddoppio: malinteso-scontro tra Baia che esce dall’area e Iazzetta che scarica di testa verso il compagno preso in contropiede; la palla rotola lentamente in fondo alla rete. Al 44’ ancora Barbato su punizione dalla sinistra dell’area, la palla sfiora l’incrocio del pali alla destra di Giliberti e termina sul fondo. Ne primo e unico minuto di recupero accordato dall’arbitro i bianchi di D’Amato riaprono la partita: punizione di Iazzetta dai 30 metri; la palla colpisce la base del secondo palo alla destra di Giliberti, è lesto Masullo a spingerla oltre la linea. Le squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio di una lunghezza e al ritorno in campo i ragazzi di Diego jr pigiano il piede sull’acceleratore e al 20’ ristabiliscono le distanze con Casolaro su azione susseguente a calcio d’angolo. Da quasto momento non c’è più partita in quanto il San Giorgio va a segno quasi ogni cinque minuti. Al 25’ punizione di Rossi dalla destra, la palla carambola nel mucchio davanti a Baia, riprende Sbordone di testa e mette in rete. Al 31’ Rossi tocca una punizione per Pane sulla destra, il nuovo entrato fa partire un forte tiro-cross che si insacca nel sette alla destra del portiere. Al 37’ gran gol di Zambrano dalla lunga distanza, Di Sarno, appena entrato a sostituire Baia tra i pali, non può fare altro che raccogliere la sfera dalla rete. Al 45’ c’è gloria per Galdieri entrato al 30’ a rilevare Riccio sulla fascia sinistra: il numero 18 aggancia la sfera, la controlla e sibila in rete per la settima volta fissando il risultato che riporta il San Giorgio alla vittoria. Lunedi prossimo tra mura di casa la verifica contro il Quarto per la leaderchip del girone.             Giacomo Di Sarno

 

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓