Juniores Sarnese, svanisce in semifinale il sogno scudetto. Il Poggibonsi vince ai calci di rigore

Settore Giovanile Calcio Campania
sarnese juniores maggio 2016
POGGIBONSI-SARNESE (1-1) 6-4 d.c.r.
POGGIBONSI: Pagnini, Corsi, Vecchiarelli, Borri (29’st Vannetti), Batoni, Bagnoli, Ciabani (30’st Ndaye), Anichini (19’st Rinaldi), Penso, Giuggioli, Fontani.  Allenatore: Alessio Lucia                                                
SARNESE: D’Avino Tommy, Cozzolino, Genovese, Fiumarella, Tortora, Micciche’, Loreto (19’st Ammendola), Balzano, Cacciottolo (39’st D’Avino Mario), Langella, Talia (24’st Salvato). Allenatore, Valerio Gazzaneo                
 ARBITRO: Ermes Cavaliere di Paola; assistenti: Yoshikawa di Roma 1 e Zaninetti di Voghera                                            RETI: 7’st Cacciottolo (S), 45’st Penzo su rigore)                    
NOTE: spettatori 300 circa; ammoniti Fiumarella (S) e Borri (P); angoli 5-2 per i salernitani; recuper: 1’pt, 4’st.          
sequenza rigori Langella (S) gol, Fontani (P) gol, Miccichè (S) alto, Penzo (P) gol, Fiumarella (S) gol, Ndaye (P) gol, Salvato (S) gol, Vannetti (P) gol.

La Sarnese regala al Poggibonsi l’accesso alla finale per lo scudetto tricolore al termine di una partita difficile da raccontre per il modo inaspettato in cui e’ avvento . A un minuto dal triplice fischio finale, quando sulla tribuna gia’ si pensava al Seregno , la finalista che in precedenza aveva staccato il pass per la partitissima di sabato mattina, con il punteggio di 3 contro l’Altovicentino, la squadra di Gazzaneo conduceva il match per la rete messa a segno da Cacciottolo al 7′ della ripresa contro i toscani del Poggibonsi. Ma nel calcio, la partita finisce quando l’arbitro emette il triplice fischio. Invece, il signor Cavaliere della sezione di Paola, a un minuto dalla fine emette un solo fischi e indica il dischetto per una scivolata in piena area sui piedi di Penso per impedire all’avversario una dubbia conclusione da posizione defilata. Dagli undici metri lo stesso numero 9 trasforma imparabilmente alle spalle di D’Avino e manda le squadre alle serie dei cinque calci di rigorri alternati, senza passare per i supplementari, secondo regolamento. Dalla lotteria dagli undici metri esce il nome del Poggibonsi e i toscani affronteranno i milanesi del Seregno per il titolo di campioni d’Italia per la categoria serie D. E’ vero che nel calcio puo’ succedere di tutto ma, quando esce da una competizione, destinata a coronare un anno di duro lavoro, la squadra che ha dominato la partita in lungo e in largo nel corso del match, divorando tre o quattro limpide occasioni da gol per raddoppiare il vantaggio e chiudere la partita, e’ veramente un peccato mortale. Il calcio, pero’, non conosce i Camandamenti divini e bisogna accettare il verdetto del campo. Le lagrime di rimpianto per quello che poteva essere ma non e’ stato, lasciano il tempo che trovano. Bisogna voltare pagina e pensare al futuro traendo insegnamenti dagli errori commessi.

Dopo un primo tempo giocato tra le due aree di rigore con i due portieri impegnati in un lavoro ordinario, al 33′ Talia, su assist di capitan Langella, viene anticipato da Pagnini in uscita al limite dell’area. Al 38′ la squadra di Gazzaneo ci riprova, con Cacciottolo fuori campo per la sostituzione di uno scarpino; Fiumarella sfiora il vantaggio con un diagonale rasoterra che sfiora la base del secondo palo. Al 44′ i granata salernitani, oggi in maglia bianca con risvolti granata, potrebbero passare in vantaggio con Cacciottolo da ottima posizione al centro dell’areama la sfera rimbalza sul piede del numero 9 e arriva a Genovese in posizione di fuori gioco. Dopo un minuto di recupero il signor Cavaliere manda le squadre al riposo con la Sarnese a meditare sulla occasioni sprecate per portare in porto la partita. Al ritorno in campo i ragazzi di Gazzaneo mostrano da subito ancora piu’ convinzione e dererminazione per approdare alla finale di sabato mattina. Appena 7 giri di orologio e Pagnini si deve abbassare per raccogliere la palla dal fondo della sua rete. Triangolazione Balzano-Talia e palla dalla sinistra per Cacciottolo solo davanti alla porta; il fendente a colpo sicuro e’ respinto corto dal piede del portiere; riprende il torello granata e gonfia la rete. Sbloccato il risultato, la Sarnese leggittima la sua superiorita’ tecnica e fisica con palla a terra alla ricerca del gol del raddoppio. Al 22′ Langella serve dalla sinistra Cacciottolo nell’area piccola; la secca conclusione chiama Pagnini ad una prodezza in angolo. I salernitani continuano a fare la partita ma la rete per chiudere la pratica stenta ad arrivare. Al 36′ Fiumarella da ottima posizione davanti alla porta divora l’ennesima occasione; fallisce ancora una volta il raddoppio e butta all’aria la chiusura della della semifinale per lo scudetto. Al 38′ l’ultima occasione capita sui piedi di Genovese servito davanti alla porta da Fiumarella ma, l’occasionissima per approdare alla sicura finale e’ ancora una volta fallita. Dopo tante occasioni sprecate, al 44′ arriva l’episodio che decidera’ le sorti della gara. Tortora, uno dei migliori in campo, nel tentativo di impedire a Penzo di concludere da posizione defilata sulla sinistra, entra in spaccata e commette fallo in piena area. Il signor Cavaliere, come fece al Paudice di San Giorgio contro il Leonzio nella semifinale di andata a due minuti dal 90′, indica il dischetto dal quale lo stesso Penzo trasforma imparabilmente alle spalle di D’Avino e rinvia la qualificazine ai calci di rigori senza passare per i supplementari sendo il regolamento. Dal dischetto: Fontani, Corsi, Penzo, Ndaye e Vannetti fanno centro alle spalle di D’Avino mentre Micciche’ mette fuori il secondo penalty e rende inutile l’ultimo tiro dagli undici metri. Il Poggibonsi guadagna per il rotto della cuffia la finale di sabato mattina dove ad aspettare per il triangolino tricolore troveranno i milanesi del Seregno. Il calcio e’ anche questo ! Dal Lido di Camaiore, Giacomo Di Sarno

PROGRAMMA
Semifinali
Altovicentino-Seregno
 1-3
Poggibonsi-Sarnese 6-4 dcr
Finale
Sabato 11 giugno 2016, ore 11 – Stadio Comunale di Camaiore (LU)
Poggibonsi-Seregno

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio