Le formazioni. 4-3-3 per mister Demetrio Salvino che schiera Vrola tra i pali, difesa a quattro con Valletta e Grimaldi sugli esterni con Porrino e Sarao centrali; davanti la difesa il mancino Persico con Razzino sul centro-destra e Tamburrino sul centro-sinistra, in attacco Zampi e Merenda sono gli esterni con Di Micco riferimento centrale. Stesso schema per gli ospiti, Riccio, Di Costanzo e Aversano sono i tre attaccanti che spesso si scambiano la posizione per non dare punti di riferimento ai difensori gialloblù.
Primo tempo. I gialloblù provano subito a mettere le cose in chiaro, avanzano sulle fasce per mettere in difficoltà la squadra di mister Bollito, fallo di Provitola su Merenda e punizione sull’out destro. Batte Persico, pallone perfetto per l’accorrente Sarao che di piattone destro mette la palla in fonda alla rete con Biancardo praticamente immobile, è vantaggio gialloblù al 9′. La Real Maceratese non ci sta e al 19′ ha l’occasione di pungere su calcio d’angolo, dopo una respinta corta la palla arriva a Di Costanzo che da pochi passi calcia incredibilmente fuori. La Sessana macina gioco e alla mezz’ora sfiora il raddoppio con la catena di destra, Merenda serve Razzino che di prima intenzione appena arrivato in area calcia, ottima la respinta di Biancardo che salva il risultato completa il tutto il capitano Forro che spazza via il pallone. L’ultima occasione del primo tempo e del pari capita sui piedi del numero nove ospite Riccio che elude il fuorigioco e s’invola a tu per tu con Vrola, l’estremo difensore è bravo nel respingere con i piedi la conclusione dell’attaccante maceratese.
Secondo tempo. Pronti-via e la Sessana raddoppia con un’azione imbastita dai tre attaccanti: Zampi lancia De Micco che effettua la sponda per Merenda che dall’out di destra dell’area calcia ad incrociare, l’estremo difensore Biancardo non può nulla e la Sessana si porta sul 2-0. Abbondantemente in discesa la gara, ancor di più al 57′ quando Tamburrino dai 30 metri su punizione supera la barriera, la palla bacia il palo ed entra dentro per la rete del 3-0, partita messa in ghiaccio. Buone le trame offensive della squadra gialloblù che ogni volta che attacca è sempre pericolosa, iniziano la girandola dei cambi gli allenatori che danno spazio ai calciatori in panchina. La Real Maceratese non riesce ad attaccare, le ultime due occasioni del match sono di marca gialloblù prima con Persico che al 73′ prende la traversa direttamente su punizione, ci prova Zampi a dieci dalla fine con il pallone che termina fuori. Rotonda vittoria per 3-0, la Juniores della Sessana sale a quota sette punti e lunedì ci sarà il match in trasferta contro la Real Albanova, l’altra capolista del girone.
SESSANA: Vrola, Valletta, Grimaldi (45′ Passaretti), Razzino (70′ Nicolò), Sarao, Porrino, Zampi, Tamburrino (79′ Bertone), Di Micco (75′ Cioppa), Persico, Merenda (59′ Confietto). All. Salvino. A disp. Esposito, Di Iorio.
REAL MACERATESE: Biancardo, Frattulillo, Provitola, Stanzione (65′ Merola), Forro, Di Gennaro, Aversano (59′ Graziano), De Luca (79′ Carfagna), Riccio, Di Costanzo (51′ Massaro A.), Fontana (70′ Durazzo). All. Bollito. A disp. Maione, Massaro M.
ARBITRO: Morrone di Caserta
MARCATORI: 9′ Sarao (SES); 48′ Merenda (SES); 57′ Tamburrino (SES)
AMMONITI: Valletta (SES); Provitola, Riccio, Durazzo (RMC)
CORNER: 4-2 per la Real Maceratese
RECUPERO: 1’PT; 3′ ST
Ufficio Stampa US Sessana 1915
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio