
Salgona a diciassette invece le reti stagionali di Ripa, sempre più capocannoniere ma capace fino a quel momento di sbagliare un calcio di rigore e di fallire altre occasioni favorevoli.
Per l’Arzanese, che nel girone di ritorno ha raccolto ben 27 punti (dietro solo al Messina con 33), il distacco dagli spareggi si è dimezzato da quattro a sole due lunghezze, con altrettante gare al termine. Un campionato sempre più entusiasmante, da vivere con il fiato sospeso per altri 180’.
Dopo il rigore parato da Fiory a Teramo della settimana scorsa, i minuti finali sorridono ancora a Sasà Marra. Il tecnico campano doveva fare a meno di Caso e Mora, squalificati, e di Mangiacasale, acciaccato ed entrato solo a 5′ dal termine. A centrocampo confermato il pacchetto di sette giorni fa, in attacco si rivede Improta dal 1’. Nel Foggia solo panchina per Cavallaro, al suo posto Venitucci dietro le punte Giglio e Leonetti.
L’approccio dei partenopei è molto deciso, e a sbloccare il risultato è Sandomenico, al secondo gol consecutivo. L’attaccante è bravo a convergere al centro dalla destra e a concludere con il piede mancino siglando la terza rete stagionale. Il Foggia riesce a pungere soprattutto nel finale di primo tempo, con Giglio che colpisce il palo interno, poi è Filosa a mancare di poco il bersaglio grosso e allo scadere con Grea che conclude alto. Nel mezzo, un gran primo tempo di marca biancoceleste, con Improta e Sandomenico a dettare legge sulle rispettive fasce di competenza, senza però riuscire a segnare il pur meritato raddoppio.
Nella ripresa l’undici di Padalino non riesce a creare vere e proprie occasioni da rete, anzi. Ad andare vicinissima al raddoppio è la formazione campana, con Ripa inspiegabilmente impreciso dagli undici metri. Poco male, a segnare è Palumbo che è bravo ad anticipare tutti sul primo palo e a spedire in rete l’assist di Sandomenico dal corner. È il 23’ e per l’Arzanese sembra fatta.
A riaprire il match ci pensa però Agnelli con una punizione dai 25 metri che fulmina Fiory. Passano soli 3’ e al 39’ è il nuovo entrato Cavallaro a pareggiare i conti. Il blackout biancoceleste è risolto allo scadere proprio da bomber Ripa che si fa perdonare e segna il gol vittoria a porta vuota. Gol facile quanto importante, che tiene a galla l’Arzanese e consente alla squadra della famiglia Serrao di continuare a sperare. I playout non sono mai stati così vicini.
Vincenzo Piscopo
Ufficio Stampa US Arzanese
Arzanese (4-3-3): Fiory 6.5; Pacini 6.5, Palumbo 7, Patti 6.5, Polverino 6.5; Castellano 7 (40’ st Mangiacasale sv), Giannusa 7, Ricci 7 (26’ st Ausiello 6.5); Sandomenico 7 (44’ st Giacinti sv), Ripa 7, Improta U. 7. A disp.: Sollo, Monaco, Rizzo, Figliolia. All.: Marra.
Foggia (3-4-1-2): Micale 6.5; Loiacono 6, Filosa 6, Sciannamè 5.5; Grea 5.5 (13’ st Agostinone 6), Sicurella 5.5 (31’ st Cavallaro 6.5), Agnelli 6.5, D’Allocco 5.5; Venitucci 6.5; Leonetti 5 (1’ st Kyeremateng 5.5), Giglio 6. A disp.: Narciso, Pambianchi, Savarise, Colombaretti. All.: Padalino.
Arbitro: Guccini di Albano Laziale.
Marcatori: 15’ pt Sandomenico, 23’ st Palumbo, 36’ st Agnelli, 39’ st Cavallaro, 44’ st Ripa.
Note: Al 6’ st Ripa calcia alto un rigore. Ammoniti Leonetti, Ricci, Castellano, Giannusa, Ripa. Spettatori 250 circa.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio