La Boys Caivanese batte ai rigori Il Punto di Svolta ed approda in semifinale di Coppa.

Il Punto di Svolta-Boys Caivanese 1-1 (2-4 d.c.r.)

𝐈𝐥 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚: Allocca, Borrelli, Mignogna, Di Crosta, Romano (56’ Castaldi), Gargiulo (70’ Falanga), Folliero, Paladino, Catalano, Speranza (67’ Savastano), Zito. A disp.: Angri, Mercurio, Amendola, Perez, Carrano, Zarlengo. All.: Luigi Capparelli
𝐁𝐨𝐲𝐬 𝐂𝐚𝐢𝐯𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞: Buonocore, Maraniello (61’ Savarese), Iaccarino, Vallefuoco, Lanzillo, Silvestre (71’ Ioio), Otranto, Ferraro (82’Golino), Masi, Festa, Scarparo (82’ D’Angelo). A disp.: Viola, Russo, De Matteis, Alba, Falco A. All.: Francesco Diana
𝐀𝐫𝐛𝐢𝐭𝐫𝐨: Mattia Gerardo Ingenito di Nocera Inf. 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢: Manzi di Ercolano e Sozio di Ariano Irp.
𝐑𝐞𝐭𝐢: 18’ Festa, 90’ Folliero
𝐒𝐞𝐪𝐮𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐫𝐢𝐠𝐨𝐫𝐢: Falanga (gol), Otranto (gol); Castaldo (gol), Masi (gol); Folliero (parato), Festa (gol); Catalano (parato), D’Angelo (gol).
𝐀𝐦𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐢: Romano, Gargiulo (PDS), Lanzillo (C).
𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨: 1’ e 5’.

La Boys guadagna le semifinali dopo i calci di rigore. Partita giocata a viso aperto da entrambe le compagini dopo l’1-1 dell’andata, con i padroni di casa che all’ultimo respiro, su punizione, trovano il gol che porta la gara alla lotteria dei rigori.
Infallibili i gialloverdi, mentre il pararigori Luigi Buonocore conferma la sua dote intercettando le conclusioni di Folliero e Catalano.
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 – Una Boys con tante defezioni affronta questo ritorno di coppa. In tribuna per la società di Caivano: Martucci, Sollazzo, Ascione, Giuliano Falco, oltre a Scognamiglio, Falanga e Cafaro per squalifica. La prima occasione è per i padroni di casa con Catalano che al 5’ dopo una buona triangolazione in area, spara alle stelle da pochi passi.
La risposta dei gialloverdi è immediata con palla che da sinistra va verso destro, Masi ben appostato calcia al primo palo, palla sul difensore, poi sul palo e infine fuori. Vibranti le proteste per una deviazione di mano, per l’arbitro è solo calcio d’angolo.
La Boys ha il pallino del gioco. Al 14’ Otranto calcia una punizione da sinistra, palla che è lunga al secondo palo, due compagni in corsa non impattano il pallone che termina su fondo.
Quattro minuti dopo la Boys passa: Borrelli calcola male un passaggio orizzontale, Festa come un rapace si fionda sul pallone, entra in area e batte Allocca per il vantaggio.
La reazione dei padroni di casa non c’è. I gialloverdi hanno altre due occasioni per raddoppiare: al 35’ da calcio d’angolo da destra, balzo in piena area di Vallefuoco che impatta il pallone, ma termina di poco alto sulla traversa, al 42’ azione avvolgente degli ospiti, palla giocata a sinistra e poi messa in mezzo al limite dell’area dove l’accorrente Otranto calcia di poco a lato.
L’ultima azione del primo tempo è per Il Punto di Svolta, Romano dal limite calcia con potenza, palla di poco alta sulla traversa.
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 – I padroni di casa hanno immediatamente due occasioni per pareggiare. Al 6’ da calcio d’angolo, mischia in area, di testa un calciatore di casa impatta ma trova pronto Buonocore che devia con palla che si stampa sulla traversa. Al 7’, invece, l’arbitro non ravvede un fallo evidente al limite dell’area su Otranto, anche qui provvidenziale Buonocore che salva sulla conclusione ravvicinata dell’attaccante.
Al 15’ è ancora Il Punto di Svolta ad essere pericoloso con Zito che di testa, manda alto.
La Boys reagisce un minuto dopo, Silvestre recupera palla a destra, si accentra e con pregevole passaggio filtrante serve Festa che supera tre difensori e calcia a botta sicura, Allocca salva i suoi.
Al 28’ è ancora Buonocore ad evitare il pari dopo conclusione ravvicinata di Zito.
I gialloverdi alla mezz’ora hanno la possibilità di raddoppiare. Prima al 29’ con Festa che lanciato in profondità viene recuperato da un difensore al momento della conclusione. Al 31’ evidentissimo errore dell’arbitro che non concede un rigore solare per fanno netto su Ioio. L’attaccante ospite supera l’ultimo difensore e potrebbe calciare senza ostacoli, il difensore lo colpisce al volto, l’arbitro lascia proseguire macchiandosi dopo aver condotto una buona gara.
Allo scadere la Boys non è concreta e non butta il pallone, concedendo una punizione dal limite agli uomini di casa, Folliero col mancino colpisce prima la traversa poi la palla finisce oltre la linea.
Si va ai rigori!
Buonocore si conferma para rigori. Intercetta Folliero al terzo e Catalano al quarto. La Boys festeggia il raggiungimento della semifinale dove affronterà il Puglianello nella doppia sfida del 12 febbraio e 12 marzo. UFFICIO STAMPA BOYS CAIVANESE

Boys CaivaneseIl Punto di Svolta
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓