La stagione 2024/25 di Serie A si sta rivelando una delle più avvincenti degli ultimi anni. Con Napoli, Inter e Atalanta in testa alla classifica, la lotta per lo scudetto è più intensa che mai. Ma non sono soltanto queste le squadre a contendersi il titolo; la Fiorentina e la Lazio stanno mostrando un ottimo rendimento. Chissà se reggeranno il passo delle migliori fino in fondo.
Andiamo a scoprire come sta proseguendo la battaglia al vertice del tabellone. Analizziamo quindi la situazione di ciascuna di queste squadre e le opportunità di scommessa che si presentano.
L’inizio del Napoli e le chance di vittoria dello scudetto
Il Napoli, con 32 punti in classifica (10 vittorie, 2 pareggi e 3 sconfitte), sta vivendo un buon momento, che però è caratterizzato da alti e bassi. La squadra ha segnato 21 gol e ne ha subiti appena 10, con una differenza reti positiva di +11. Nonostante i risultati confortanti, la concorrenza non dorme affatto e la squadra partenopea sa che ogni partita è decisiva.
Per gli appassionati, c’è la possibilità di puntare sul vincitore dello scudetto anche tramite comode app scommesse disponibili sia per dispositivi Android che Apple. Qui troviamo l’Inter intorno ai 2 come moltiplicatore, l’Atalanta a 3 e il Napoli vincente scudetto che paga 5. Per la Juve si sale a quota 20 e per il Milan si supera 30.
Il rendimento dell’Inter
L’Inter è praticamente appaiato alle concorrenti, però con un match da recuperare (a causa del malore a Bove nella partita con la Fiorentina). Attualmente ha 31 punti e, osservando il dettaglio, ha messo in fila 9 vittorie, 4 pareggi e 1 sconfitta. La squadra ha realizzato 34 gol e ne ha incassati 15, con una differenza reti di +19.
I parametri rilevati la posizionano tra le migliori sia per il reparto arretrato sia per l’attacco. A tal proposito, vi invitiamo a seguire le news sul Napoli e a tenere d’occhio i nerazzurri, che potrebbero stupire con un’accelerazione nelle prossime giornate. La squadra di Simone Inzaghi ha le potenzialità per lottare fino alla fine e per strappare il titolo ad Antonio Conte.
L’Atalanta capolista tra sorprese e merito
Anche secondo i bookmakers stranieri, la lotta per lo scudetto sarà proprio tra Napoli, Inter e Atalanta. Le Dea, peraltro, è in forte crescita nei pronostici degli specialisti di scommesse, come dimostrano le quote nelle sezioni antepost delle lavagne dei bookies italiani ed esteri. L’Atalanta è capolista con 34 punti che sono il frutto di 11 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. I meno informati potrebbero essere sorpresi, tuttavia c’è veramente poco di imprevisto e di fortuna in questi numeri. La differenza reti è eccezionale e racconta un +21 con 38 realizzazioni totali.
La squadra di Gasperini ha messo in mostra una solidità che non lascia spazio a dubbi. Il merito è certamente dei giocatori ma il mister ha saputo tarare alla perfezione il motore per viaggiare al massimo. I bergamaschi segnano tanto e subiscono poco. Il contributo più decisivo arriva da campioni come Lookman e Retegui, che stanno facendo la differenza, regalando emozioni incredibili ai tifosi.
Le aspettative sono alte persino in Champions League, per un club che si è inserito di diritto tra le big italiane. E se la Dea continuerà su questa strada, potrebbe davvero essere una delle principali contendenti per lo scudetto. L’unica vittoria nel più prestigioso campionato italiano di calcio risale addirittura alla stagione 1927/28; in quell’epoca si chiamava ancora Prima Divisione.
Fiorentina e Lazio possono competere?
La Fiorentina e la Lazio sono entrambe a 31 punti, a pari merito con l’Inter, ma con differenza reti leggermente inferiore. Come leggiamo su scommesse777, la Fiorentina ha segnato 28 gol e ne ha subiti 10 (complessivamente +18), mentre la Lazio ha realizzato 30 gol e ne ha incassati 17 (con una media di +13). Entrambe le squadre stanno dimostrando di essere solide e pericolose.
La Lazio era partita con poche ambizioni, pensando prevalentemente al rilancio e al rinnovamento. Ha trovato la quadra per merito di Marco Baroni, un allenatore non considerato (erroneamente) tra i migliori. Invece il mister ha lavorato sodo, dando un volto inedito ai biancocelesti, che adesso sperano in un campionato di altissimo livello. Raffaele Palladino, d’altro canto, vive una luna di miele con tifosi viola e società.
Juventus e Milan tra delusioni e speranze per il girone di ritorno
La Juventus, sesta in classifica con 27 punti, sta affrontando una stagione difficile. Nonostante una difesa rocciosa che ha subito solo 10 gol, l’attacco non è riuscito a decollare, con troppe partite concluse in pareggio. La squadra di Thiago Motta sembra lontana dalla lotta per il vertice. Al momento sarebbe appena qualificata per l’ultimo posto utile per l’Europa in Conference League.
Il Milan, settimo con 22 punti, ha faticato ancor di più. Le prestazioni deludenti sono la diretta conseguenza di un numero di sconfitte maggiore rispetto alle aspettative. I rossoneri sarebbero persino fuori dalle coppe europee per il prossimo anno. La stagione, però, è ancora lunga.
Per Juve e Milan, dunque, è urgente un salto di qualità nel girone di ritorno. Le due squadre hanno ancora margini di miglioramento ma dovranno reagire per centrare gli obiettivi minimi.