La giornata numero 27 del calendario di Serie A si è chiusa con il pareggio per 1-1 tra Napoli e Inter. Le principali contendenti sono ancora abbastanza appaiate, perciò è utile fare un quadro sulle prospettive che si delineano all’orizzonte.
Nel tandem di testa potrebbe poi inserirsi l’Atalanta, pronta a capitalizzare ogni punto lasciato sul campo dai partenopei e dall’Inter capolista.
Analizziamo nel dettaglio gli scontri che attendono il terzetto delle favorite per la vittoria del campionato.
Le quote per lo scudetto 2024/25
Nella sezione antepost dei siti di betting online si trovano le quote specifiche. Con la formula antepost, infatti, si va a pronosticare quale sarà la compagine che vincerà il campionato.
Secondo i bookmaker che offrono bonus scommesse sportive, i favoriti sono ancora i nerazzurri di Simone Inzaghi. Stando alle previsioni, dunque, l’Inter vincente per lo scudetto è data a 1.75 e il Napoli è all’inseguimento a quota 3.00.
In terza posizione, in modo abbastanza simile a quelli che sono gli assetti della classifica, troviamo l’Atalanta a 6.50.
L’unica candidata a insidiare le favorite è la Juventus, che è riuscita a risalire leggermente attestandosi a quota 10.00. Quando i bookies sono disposti a pagare in doppia cifra una puntata, tuttavia, significa che le chance concrete sono abbastanza ridotte.
La classifica degli ultimi anni e la corsa al vertice
Per avere una panoramica realmente esaustiva bisogna andare indietro nel tempo confrontando le ultime tre stagioni e cercando di capire come è finito il girone di ritorno.
Nella stagione 2023/24 l’Inter ha dominato letteralmente la scena, concludendo a 94 punti. Il distacco dal Milan è stato davvero significativo poiché i rossoneri hanno chiuso a 75. L’Atalanta è arrivata quarta a 69 punti e il Napoli è rimasto molto indietro, fermandosi alla decima posizione e accumulando soltanto 53 punti.
Storia molto diversa per lo scudetto del Napoli nel 2022/23. In questa annata gli azzurri hanno conquistato 90 punti, la Lazio è arrivata seconda a 74 e l’Inter ha chiuso a 72. L’Atalanta è riuscita a strappare il pass per l’Europa League con il quinto posto a 64 punti. Poi l’anno dopo ha alzato la coppa.
Arriviamo infine al campionato 2021/22. Qui è stato il Milan a sopravanzare le avversarie di un soffio con 86 punti. Ha vinto il campionato sull’Inter per due sole lunghezze, con il Napoli che è arrivato a 79. L’Atalanta era addirittura fuori dalle coppe, in ottava posizione a 59 punti.
Le prossime 5 partite di Serie A
Abbiamo già detto che il Napoli e l’Inter si sono fermati sul pareggio per 1-1, rimandando il discorso scudetto agli scontri indiretti. Per l’Atalanta non è andata meglio, soprattutto perché il timido 0-0 in casa con il Venezia può essere archiviato come due punti persi.
Nella giornata 28 l’Atalanta avrà un impegno ancor più difficile in casa della Juventus. L’Inter invece ospiterà il Monza e il Napoli dovrà vedersela con la Fiorentina.
Successivamente saranno i partenopei a incontrare il Venezia in trasferta, cercando di tornare dalla laguna con il punteggio pieno. Ecco che si configura, al turno 29 di Serie A, l’altro scontro diretto Atalanta-Inter.
Proseguendo l’analisi con la giornata 30, troviamo Inter-Udinese e Fiorentina-Atalanta. Il Napoli avrà di fronte lo scoglio del Milan ma potrà giocarsela al Maradona.
Il turno seguente, almeno sulla carta, sorriderà all’Inter che dovrà andare a Parma. Ci saranno poi Atalanta-Lazio e Bologna-Napoli a tenere banco.
Il quinto dei prossimi appuntamenti sarà Atalanta-Bologna, Inter-Cagliari e Napoli-Empoli.
Come prosegue il girone di ritorno
Parliamo anche delle giornate che precedono lo sprint finale, le quali rappresentano un’occasione per premere sull’acceleratore e cercare di mettere punti in cascina.
L’Inter troverà un brutto cliente, ovvero il Bologna, in corsa quasi sicuramente per la qualificazione in Europa. L’Atalanta sarà a Milano per sfidare i rossoneri e capiremo più avanti se il Milan avrà sistemato meglio gli equilibri interni. Virtualmente Monza-Napoli è la partita più semplice.
Per il turno 34 abbiamo Atalanta-Lecce, Napoli-Torino e il match sotto i riflettori sarà Inter-Roma.
Nella quartultima giornata gli azzurri trovano il Verona, l’Inter va a Lecce e l’Atalanta è in trasferta contro il Monza.
Le ultime 3 partite di Serie A e la lotta per lo scudetto
Ma quali saranno le partite delle ultime tre giornate di Serie A e qual è la squadra che ha il calendario più favorevole? Vediamo subito come stanno le cose.
Giornata 36:
- Napoli – Genoa
- Torino – Inter
- Atalanta – Roma
Giornata 37:
- Genoa – Atalanta
- Inter – Lazio
- Parma – Napoli
Giornata 38:
- Atalanta – Parma
- Napoli – Cagliari
- Como – Inter
Andando a esaminare le ultime tre giornate, il Napoli ha un cammino abbastanza agevole. Il Genoa potrebbe trovarsi a metà classifica, senza grandi preoccupazioni né ambizioni. Attenzione però a Parma e Cagliari, che vorranno fare di tutto per salvarsi.
Gli uomini di Inzaghi inizieranno lo sprint contro i granata e concluderanno con il Como in trasferta. La penultima partita sarà in casa contro la Lazio e i biancocelesti possono rappresentare un pericolo concreto.
Concludiamo con l’Atalanta, che trova rispettivamente Roma, Genoa e Parma. Occorre precisare che le motivazioni per conquistare punti non mancheranno nemmeno agli avversari delle tre squadre favorite per il titolo.
Potrebbero essere proprio le ultime giornate a definire gli assetti del campionato. Non è così remota l’ipotesi del fotofinish. L’Inter conosce bene questa situazione, avendo visto sfumare lo scudetto per due soli punti nella stagione 2021/22. È abbastanza difficile, invece, pronosticare a un arrivo trionfale dei nerazzurri come quello dell’anno scorso.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio