PRIMO TEMPO. Catinali & soci partono subito forte. Lancio di Armeno per Prisco che stoppa di petto per Riccio che, al limite dell’area, conclude di controbalzo: palla angolata ma Pagnano blocca (6’). Un minuto dopo Prisco si libera al tiro in area: conclusione strozzata (7’). Si estende in via centrale la manovra nerostellata: Visconti angola il destro che Pagnano ferma con sicurezza (9’). Ancora ospiti: La Pietra recupera palla sulla destra, passaggio a Delle Curti che crossa: il bomber Prisco si rende protagonista di una bella incornata aerea ma il pallone esce di un soffio (13’). Arriva al 19’ la replica domiziana con la punizione di Foti che sorvola di poco la traversa. La Frattese insiste e sblocca il punteggio al 25’. La Pietra al centro per Prisco, Esposito rilancia male così Signorelli stoppa il pallone perfettamente ed apparecchia per Nicolas Grieco che gonfia la rete con un destro forte (25’). Così come contro la Neapolis, l’ex Portici rompe il ghiaccio anche a Sessa. Lo stesso Grieco sfiora il raddoppio cinque minuti dopo in ripartenza (30’). Reagisce il Mondragone: punizione dalla destra di Foti, Palumbo anticipa di testa la difesa nerostellata ma butta la palla alta (32’). Momento di maggior pressione del Mondragone che va a sbattere contro un super D’Auria. Il portierone si distende sulla conclusione di Alvino e poi salva miracolosamente sul tentativo ravvicinato di Longo (33’). “Goal mangiato goal subito”: la legge del calcio non fa sconti e condanna i domiziani. Lancio in avanti, Prisco spizza di testa per Signorelli che s’incunea verso la porta e trafigge sotto le gambe Pagnano (41’). Primo goal per l’attaccante, rientrato dall’infortunio insieme a Visconti.
SECONDO TEMPO. Nella ripresa botta e risposta con le conclusioni di La Pietra e Sannino (48’). I nerostellati sono letali in avanti e siglano il tris al 63’, grazie alla mira chirurgica di Prisco. La partita sembra chiusa ma il Mondragone non ci sta e la riapre per effetto dell’autogoal di Delle Curti: il giovane terzino devia involontariamente nella propria porta il cross di Alvino (65’). Girandola di sostituzioni da una parte e dall’altra, con la granitica retroguardia nerostellata che subisce poco. Solo al 93’ Baratto manda fuori di testa. Al triplice fischio animi caldi, ne fanno le spese il presidente granata Villano ed il capitano nerostellato Catinali che vengono espulsi dall’arbitro. Un piccolo neo nella super prestazione della Frattese.
Tabellino: MONDRAGONE-FRATTESE = 1-3
MONDRAGONE (4-3-3): Pagnano; Grifone, Baratto, Esposito Pasqualino, Di Crosta (54’ Catalano); Sannino (57’ Di Maio), Foti, Vitale Mario; Alvino, Palumbo, Longo (70’ Del Vecchio). In panchina: Esposito Gennaro, Di Landa, Di Stasio, Vastarella, Allegretta, Torino. Allenatore: Ivan De Michele
FRATTESE (4-3-3): D’Auria; Delle Curti (67’ Meola), Riccio, Aliperta, Armeno; Visconti (58’ Vitale Alessandro), Catinali, Grieco (85’ Cigliano); La Pietra (65’ Orlando), Prisco, Signorelli (71’ Calone). In panchina: De Lucia, Astarita, Cavaliere, Improta. Allenatore: Antonio Floro Flores
RETI: 25’ Grieco (F), 41’ Signorelli (F), 63’ Prisco (F), 65’ Autogoal Delle Curti (M)
ARBITRO: Daniele Benevelli della sezione di Modena (assistenti: Alessio Vitiello di Torre Annunziata e Vincenzo Pone di Nola
NOTE: spettatori: 400 di cui metà provenienti da Frattamaggiore. Espulsi: a fine gara il presidente Villano (M) e Catinali (F) per reciproche scorrettezze. Ammoniti: Alvino, Sannino, Palumbo (M); Visconti, Aliperta, Signorelli, Catinali, Riccio (F). Angoli: 11-0. Recupero: 1 nel primo tempo; 5 nel secondo tempo
AREA COMUNICAZIONE
A.S.D. CALCIO FRATTESE 1928
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio