la vittoria nel super derby con le Aquile Rosanero. Quarto successo consecutivo,
prestazione convincente, avversari dominati per novanta minuti. Capolista per una
notta (aspettando Real Aversa- Real San Martino di domenica pomeriggio), i granata
s’impongono nella sfida di cartello della sesta giornata, sorpassano una diretta
concorrente e lanciano un messaggio chiaro al campionato. Per la vittoria finale
bisognerà fare i conti con la squadra allestita dal presidente Verdicchio. Partiamo
dalla fine: la tribuna dello stadio di Lusciano è gremita in ogni ordine di posto. Tutto il
calcio casertano e campano è presente all’incontro di cartello. Oltre cinquanta i tifosi
della Maddalonese che sostengono la squadra in maniera incessante. Mister Portone
parte con Foresta titolare dopo la bella prestazione di Coppa. In campo in maniera
commovente anche Peppe De Fenza nonostante il grave lutto che lo ha colpito poche
ore prima del fischio d’inizio. Le Aquile, con alcuni cambi di formazione, mostrano
tanta volontà e maggior possesso palla sin dalle prime battute. Al 13’ la tegola per
mister Di Pippo che deve subito rinunciare ad un elemento decisivo come Falco. Primo
tempo senza troppe emozioni. La qualità degli uomini in campo e una lunga fase di
studio influisce sulla quantità di azioni importanti dalle parti dei portieri. Il primo
quarto d’ora della ripresa è quello che risulta decisivo sull’esito del derby. Due episodi
che alla fine fanno pendere la bilancia dalla parte della Maddalonese. Al 47’ tocco di
mano in area di Errico e rigore sacrosanto per i granata. Sterile le proteste dei padroni
di casa. Barletta con freddezza realizza. Al 60’ il capitano fa doppietta con la specialità
della casa: punizione velenosa dai 22 metri che gonfia la rete senza dare scampo al
tuffo del portiere. Le Aquile tentano una timida reazione al 69’ con un pallonetto da
fuori area di Esposito che finisce sopra la traversa. La Maddalonese non abbassa la
guardia e costruisce altre due occasioni clamorose per il tris: all’82’ una svirgolata
clamorosa di Parente a tre metri dalla porta, all’89’ ancora Barletta, indiavolato, fa il
copia e incolla della punizione dello 0-2, ma stavolta De Rosa è bravissimo a
respingere. Al 91’ le Aquile trovano la meritata rete della bandiera: calcio d’angolo di
Ndiaye e Desiato con uno stacco di testa imperioso trafigge Cerreto. Nel recupero si
intravede l’inevitabile nervosismo e qualche animo accesso, ma il triplice fischio
dell’arbitro sancisce la vittoria più attesa dalla Maddalonese in questo inizio di
stagione. Capolista per una notte: il successo di un gruppo unito e compatto. Per le
Aquile prima sconfitta stagionale maturata anche a causa di assenze importanti. Ci
sarà tempo e modo per riprendere a marciare
AQUILE ROSANERO – MADDALONESE 1-2
AQUILE ROSANERO: De Rosa, Gargiulo, De Matteis, Rossetti, Tronco (46’
Santonastaso), Campana (72’ Franchini), Errico, Piscitelli (60’ Esposito), Ndiaye N.,
Falco (13’ Desiato), Coppola (85’ Cecere). A disposizione: Ianniello, Piccirillo, Porfidia,
Blandilino. Allenatore: Di Pippo
MADDALONESE: Cerreto, Pucino (89’ Ferraro), Zacchia, Ndiaye M., (60’ Toscano),
Foresta (46’ Di Vico), De Fenza, Barletta (89’ Desiato), Pingue, Parente, Verdicchio (76’
Diana), De Domenico. A disposizione: Sodano, Farina, D’Aiello, Di Siena. Allenatore:
Portone
ARBITRO: Vesce di Benevento
MARCATORI: 47’ su rigore e 60’ Barletta, 91’ Desiato
AMMONITI: Cerreto, Ndiaye N., Rossetti, Franchini (dalla panchina), Pingue,
Santonastaso, De Matteis
NOTE: spettatori oltre 300, angoli 6-1
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio