La Marchesa Poggiomarino si impone per 5-1 contro il Massa Lubrense ed accede agli ottavi di Coppa.

Promozione Campania Girone B Promozione Campania

Come nella passata edizione della Coppa Campania la Marchesa Poggimarino supera il Massa Lubrense ai 16esimi di finale, vincendo entrambi i confronti. Al Cerulli di Massa Lubrense la compagine vesuviana si impone con cinque reti sui padroni di casa.

Mister Peluso, viste le diverse assenze, deve fare di necessità virtù, schierando diversi under in nello starting eleven, affidandosi ai over De Caro, Sepe, Saporito, Porzio e Ascione. Una gara che parte sui binari dell’equilibrio, che vede il risultato bloccato nel primo quarto d’ora di gioco, quando a rompere l’incanto ci pensa Suarato, che all’esordio da titolare segna la sua prima rete in biancoblù. La gara prosegue e gli uomini di Peluso gestiscono il vantaggio, trovando la rete del raddoppio nel finale della prima frazione di gioco con Saporito.

Nella ripresa, nonostante il risultato del doppio confronto in cassaforte, non manca di certo l’agonismo sul terreno di gioco. Gli uomini di Teta provano a rientrare in partita, ma senza riuscirci, mentre quando è trascorsa l’ora di gioco ancora Saporito, in versione bomber, chiude definitivamente i conti con la rete del 3-0. Girandola di cambia da entrambe le parti, con Peluso che manda in campo Miranda, portiere classe 2006, ma anche Ayoub e Giugliano (entrambi 2007, ndr), oltre ai già subentrati Salvato e Polise. La sfida prosegue e nel finale riprende quota quando Gargiulo trasfroma in rete un rigore per il Massa Lubrense, che Miranda tocca ma non riesce a deviare fuori dalla porta.

Si riaccendono gli animi dei padroni di casa, ma a smorzarli ci pensano prima Salvato e poi il giovane Giugliano, che firmano rispettivamente il poker e il pokerissimo biancoblù. Una vittoria nel segno della green line, da evidenziare anche le ottime prestazioni di Cavaliere, Ruoppolo, Vitiello e Iacuzio, ben integrati con i cosidetti “grandi” del team vesuviano.

Nel prossimo turno di coppa ci sarà un altro revival della passata edizione, infatti la Marchesa Poggiomarino affronterà nuovamente il Punto di Svolta agli ottavi di finale il 6 e il 20 novembre. UFFICIO STAMPA MARCHESA POGGIOMARINO

FORMAZIONI IN CAMPO
Massa Lubrense: Minetti; Amuro, Gargiulo, Carolei, Aiello, Vecchione, Sicignano, Di Capua V., Scarrica, Lucarelli, Cinque. A disposizione: Todisco, Ferrara, Pescane, Di Capua A., De Gregorio, D’Esposito, Cioffi. Allenatore: Angelo Teta

Marchesa Poggiomarino: De Caro; Cavaliere, Ruoppolo, Sepe, Saporito, Porzio, Marchesano, Suarato, Vitiello, Ascione, Iacuzio. A disposizione: Miranda, Ayoub, Franzese, Ayari, Giardiello, Raiola, Salvato, Polise, Giugliano. Allenatore: Sabato Peluso

reti: 15′ Suarato (MP), 40′ e 65′ Saporito (MP), 85′ rig. Gargiulo (ML), 87′ Salvato (MP), 93′ Giugliano (MP)

direttore di gara: il signori Luigi Palladino della sezione AIA di Salerno
assistenti: i signori Gioacchino Pesce e Giovanni Martino della sezione AIA di Salerno

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio