(Sarno 05.11.17) Una Real Sarno chiamata a mettersi alle spalle la brutta sconfitta di sabato scorso, ospita oggi la Vigor Castellabate al Felice Squitieri. I cilentani sono reduci invece dal primo successo stagionale maturato nell’ultimo turno ai danni della Temeraria San Mango, a seguito dell’avvicendamento alla guida tecnica tra Di Gregorio e Foggia.
Alcune novità rispetto alle ultime uscite: tra i pali Di Prussia vince il ballottaggio con D’Ambrosio, in attacco seconda da titolare per Salvato, chiamato a completare il tridente con Federico Squitieri ed Imparato.
Sin dai primi minuti la Real Sarno impone il proprio ritmo, in particolare Roberto e Federico Squitieri, Fioraso e Salvato paiono particolarmente ispirati: il primo acuto arriva al minuto 18, Roberto Squitieri suggerisce per Imparato, stop e tiro dell’avanti sarnese a botta sicura, ribattuto dalla difesa. Risposta ospite affidata ad una punizione di Guzzi, che non preoccupa Di Prussia. Real Sarno ancora in attacco con Federico Squitieri, il fantasista raccoglie palla su un contrasto vinto da Adiletta, ma la sua conclusione non inquadra lo specchio. É il preludio al gol: minuto 28, ancora Federico Squitieri serve Fioraso, il capitano si accentra e calcia dal limite dell’area, palla ribattuta all’indirizzo di Imparato che realizza il meritato vantaggio. Gli ospiti non riescono a venire fuori e i ragazzi di Pastore provano a chiuderla già nel primo tempo, grazie a due tentativi dell’asse Roby Squitieri-Fioraso: dapprima una punizione laterale del numero 4 a beneficio del capitano con palla sopra la traversa, poi con l’azione che frutta il 2-0: calcio d’angolo di Squitieri e colpo di testa vincente di Fioraso, al suo secondo centro stagionale. Per i padroni di casa sono ben 7 le reti in campionato arrivate da palla inattiva. La squadra sembra volare, gioca, diverte e domina in lungo e in largo: Imparato scheggia il palo con un bel destro da posizione defilata, Federico Salvato non disdegna qualche iniziativa dal limite e ancora Imparato in chiusura di primo tempo conclude sopra la traversa l’ennesimo suggerimento di Roberto Squitieri, dopo una bella azione corale. Ciononostante gli ospiti al 41’ sfiorano il gol che avrebbe riaperto il match con Di Gregorio, ma il suo calcio di punizione si stampa sulla traversa.
La ripresa si apre con una nuova chance per i granata, Paolino suggerisce in profondità per Federico Squitieri, che si fa respingere due volte la conclusione con il destro da un ottimo Venuti. Passano 2 minuti e si materializza la più classica della regole del calcio, al gol sbagliato segue il gol subito: punizione dal lato corto dell’area di rigore, se ne incarica Marciano che realizza con un bella conclusione a giro sul palo lungo, alla sinistra di Di Prussia. La squadra sbanda qualche minuto e rischia di prenderne un altro, ma viene graziata da Squillaro a 2 metri dalla porta. Scampato il pericolo, la Real Sarno si riprendere man mano il predominio della gara e sfiora più volte il terzo gol, ci prova Imparato di testa su angolo di Roberto Squitieri, poi ancora Imparato in posizione di ala destra suggerisce al centro per l’accorrrente Paolino, anticipato dall’uscita bassa di Venuti.
Minuto 83’, Paolino innesca la ripartenza di Salvato, la velocità del classe 2001 ha la meglio su Rodio, che lo abbatte in area: calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Imparato che calcia a lato, fallendo il colpo del K.O. Ma é l’ultima emozione della gara. Dopo 4 minuti di recupero arriva il triplice fischio di Auriemma e con esso la terza vittoria casalinga consecutiva.
Il direttore Cerrato a caldo: “Siamo contenti per questi 3 punti, dopo un inizio difficile siamo alla terza vittoria in quattro gare, speriamo di continuare così. Mi complimento con tutti, in particolar modo con Fioraso: il nostro capitano con umiltà e spirito di squadra si sta impegnando alla grande in un ruolo non suo e lo sta facendo benissimo”.
“Questa squadra può ancora migliorare molto perché ha grandi potenzialità. Sono contento per questa vittoria ma dobbiamo continuare a lavorare. Per quanto riguarda il ruolo, nasco centrocampista ma in passato mi é già capitato di essere impiegato da terzino, per me non è un problema”, il commento a caldo di Fioraso, capitano e trascinatore di una Real Sarno che vuole continuare a volare.
REAL SARNO: 1 DI PRUSSIA ‘98, 2 COZZOLINO (46’ 16 Perna ‘98), 3 FIORASO, 4 SQUITIERI F., 5 ROBUSTELLI, 6 ZITO ‘98, 7 SQUITIERI F. ‘98 (87’ 17 Tammaro) DILETTA P. ‘99, 10 IMPARATO, 11 PAOLINO, 18 SALVATO ‘01 (87’ Caldarelli ‘00).
A disposizione: 9 Squitieri A., 12 D’Ambrosio ‘00, 13 Stellato, 14 Cappuccio.
All. PASTORE.
VIGOR CASTELLABATE: 1 VENUTI ‘98, 2 MAZZELLA ‘99, 3 SQUILLARO, 4 MARCIANO, 5 AMALFI, 6 RODIO, 7 NADEO (81’ 15 Rizzo), 8 MALZONE, 9 SCARAMUZZINI ‘00, 10 GUZZI, 11 DI GREGORIO ‘98.
A disposizione: 12 Marzocca, 13 Romano, 14 Coppola ‘98, 16 Mondelli ‘01.
All: FOGLIA.
ARBITRO: Auriemma di Nola.
ASSISTENTI: Sabatino di Nola, Pisani di Nocera Inferiore.
RETI: 28’ Imparato, 37’ Fioraso, 54’ Marciano.
NOTE
Spettatori: 100 circa.
Ammoniti: Imparato, Perna, Mazzella, Squillaro, Marciano, Scaramuzzini.
Espulsi: Rodio.
Recupero: 0, 4’.
Luca Crescenzo – UFFICIO STAMPA REAL SARNO
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio