La Salernitana femminile cade al ‘Volpe’ contro la Vis Mediterranea.

Salernitana – Vis Mediterranea 1 – 3

Reti: 16’ pt Gamache (VS), 20’ pt Cardoso (VS), 37’ st Mercede(S), 45’ st Morgante (VM).

Salernitana: Fusco, Apicella, Donnarumma (25’ st Mercede), Cozzolino, Calvanese, Piccolo (16’ st Cuomo), D’Orso, Di Santi (11’ st Longo), Falivene (45’ st Cicchetti), Ferrentino, Colonnese (45’ st Marino). All. Valentina De Risi

A disposizione: Pascale, Genovese, Cirillo, Apadula.

Vis Mediterranea: Galego, Cardoso, Capolupo 17’ st Acocella- 41’ Basile), D’Arco, Girolamo, Yasmine, Minella (1’ st Morgante), Gino, Petrosino, Modaferri, Gamache. All. Rispoli Vincenzo

A disposizione: Ponarello.

Arbitro: Gabriele Laurino (sez. Venosa).

Assistenti: Cammarota Mario (sez. Nola) – Pone Vincenzo (sez. Nola).

Ammonite: Yasmine, Gino (VM).

Corner: 5 – 2

Recupero: 3‘ st.

Per la seconda giornata della Coppa Italia di Serie C la Salernitana esce sconfitta al “Volpe” contro la Vis Mediterranea. Partono bene le padrone di casa che al 14’ si fanno vedere con Colonnese che calcia di poco alto sopra la traversa. Al primo vero affondo a passare, al 16’, sono però le irpine che dopo una combinazione tra Cardoso e Gamache vedono quest’ultima trafiggere Volpe per il momentaneo 0-1. Passano pochi minuti e arriva anche il raddoppio della Vis con Cardoso sugli sviluppi di un corner trova lo 0-2. La reazione delle granatine arriva al 25’ quando Colonnese combina con Ferrentino che non inquadra lo specchio della porta. Nella ripresa gara combattuta con le padrone di casa alla ricerca del guizzo per riaprire il match.
Le Salernitana trova il gol al 37’ quando Mercede, dopo una palla recuperata a centrocampo, buca Galego con un tiro dai 25 metri che trova impreparato il portiere irpino. Nel finale Morgante chiude i giochi per il definitivo 1-3.

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓