
Nella ripresa la Scafatese ha tutto un altro piglio e, nonostante un’altra occasione capitata sul sinistro di Malafronte, inizia a macinare gioco, come l’azione personale di Manzo del minuto numero 54, col sinistro del numero 4 che sibila a fianco del palo della porta difesa da Faggiano. Proprio il dinamismo di Manzo inizia a sfilacciare il centrocampo del Castel San Giorgio e a far alzare il baricentro giallobleu, al punto che i padroni di casa riescono a costruire un’altra azione pericolosa al 57’ dopo una buona combinazione tra Siciliano, Cibele e lo stesso Manzo, con la retroguardia rossoblu che salva in angolo.
Di Nola legge il momento della partita e ridisegna la sua Scafatese passando al 4-3-3, inserendo Guido Avino e alzando Siciliano nel più naturale ruolo di esterno sinistro, con Carfora sul lato opposto; la mossa porta subito i suoi frutti quando al minuto numero 63: Carfora va via sulla destra, Cibele attacca la profondità e libera lo spazio a rimorchio per Siciliano che, con un destro dei suoi sul secondo palo, porta in vantaggio i suoi e manda in visibilio il Varone.
Il ritorno al gol rivitalizza Siciliano, oggi in campo con la fascia di capitano, che diventa letteralmente imprendibile sul lato sinistro del campo; il numero 10 riesce sempre a far fuori il suo diretto avversario ma il vero capolavoro lo confeziona al minuto 79 quando, su calcio di punizione, disegna una delle sue magiche traiettorie sulla quale nulla può l’estremo difensore Fagiano.
Potrebbe essere il colpo del KO per gli uomini di mister Ciro De Cesare, ma la squadra ospite non demorde mai e riapre la gara a 4 minuti dal termine quando il bomber Malafronte sbaglia un calcio di rigore procurato per fallo di mano di Sannino ma corregge in rete sulla ribattuta di Sorrentino. Parte l’assalto della squadra di casa ma gli attacchi rossoblu sbattono sul muro difensivo alzato da Iovinella, Cassese e dal subentrato Signore e il triplice fischio finale regala alla Scafatese la seconda vittoria consecutiva casalinga e il quinto risultato utile consecutivo, consentendole finalmente di muovere la classifica, mettendo nel mirino i piani alti. Per Lino Siciliano, match winner dell’incontro, si tratta inoltre della settima rete su punizione realizzata con la maglia canarina in un periodo inferiore all’anno solare.
SCAFATESE: Sorrentino, Sannino 00, Lauro 01, Manzo, Iovinella, Cassese, Carfora , Bennasib 01 (47’ Esposito Catello 01), Cibele (73’ De Stefano), Siciliano (93’ Esposito Marcello 02), Liccardi (53’ Avino).
A disposizione: Guadagno 01 Ayari, Signore, Esposito Marcello 02, Avino, Esposito Marcello 01, De Falco 01, Sare 01, De Stefano.(81’ Signore)
All: Di Nola Mario
CASTEL SAN GIORGIO: Faggiano, Capuano 02, Esposito 02, Botta 02 (53’ Minichini 02), Giura, Catalano, Barbarisi (64’ Napolitano), Siano, Malafronte, Somma (80’ Paradiso), Liguori.
A disposizione: Coppola 00, D’aniello 00, Terrone, Cuomo, Mandile 01, Minichini 02, Ferrara, Gennaro, Paradiso, Napolitano.
All: De Cesare Ciro
RETI: 63’ Siciliano, 79’ Siciliano, 87’ Malafronte
ARBITRO: Schmid di Rovereto
Assistenti: Chianese e Vinciprova di Napoli
Note: Ammoniti: Iovinella (S), Giura (CSG), Somma (CSG), Catalano (CSG), Paradiso (CSG), Signore (S)
Pasquale Formisano
Responsabile Ufficio Stampa
Scafatese Calcio 1922
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


