Primo tempo. La torrenziale pioggia caduta nei primi venti minuti di gioco bagna il campo, il pallone scorre in maniera veloce e le squadre preferiscono non offendere. Il primo pericolo è firmato Orazio Grezio, strepitosa discesa sull’out di destra di Pisaniello, il numero due crossa perfettamente per il Cobra che impatta di testa alla perfezione, strepitosa la risposta di Parisi che devia in angolo. Dagli sviluppi del corner Signorelli trova Bosco all’interno dell’area, il capitano odierno riesce a trovare il tempo giusto, ma la deviazione termina alta. Solo la Sessana in campo, a dieci dalla fine occasione per Di Ruocco, il numero dieci dai venticinque metri lascia partire un tiro pericoloso respinto centralmente da Parisi, Grezio con il tap-in la mette dentro in posizione di off-side. Quando lo 0-0 sembra il risultato più ovvio per l’intervallo, arriva il goal del vantaggio gialloblù: cambio di campo di Signorelli, l’estremo difensore Parisi sbaglia il tempo di uscita e tocca solamente il pallone sul quale si fionda Marcello Fava che con il piattone destro riesce a mettere dentro il goal dell’1-0. Primo goal stagionale per il numero sette, il talento sessano classe ’95 è pienamente recuperato ed è uno dei perni dei gialloblù. Si va a riposo con l’1-0 dopo due minuti di recupero decretati da Caputo di Benevento.
Secondo tempo. Fuori Bottone dentro Cozzolino per lo Stasia, i napoletani non hanno creato particolari grattacapi alla retroguardia padrona di casa, gli aurunci vanno vicini al goal del raddoppio dopo nemmeno un minuto quando Acampora da buona posizione calcia sopra la traversa. La Sessana vuole chiudere il match, Di Ruocco è scatenato sull’out di destra al 52′, il cross del numero dieci trova Grezio nell’area che anticipa Tufo, l’incornata del numero nove sbatte sulla traversa e rientra in campo, gli ospiti vengono salvati dal montante alto. E’ solo il preludio al goal, ennesimo corner guadagnato dal trio d’attacco, il calcio perfetto di Signorelli trova sul secondo palo Orazio Grezio che trattenuto e praticamente cadendo riesce in girata a mettere dentro il 2-0, goal da attaccante vero per il Cobra, il quarto in campionato. Nemmeno il tempo di annotare sul taccuino il goal di Grezio che la Sessana si rifionda in attacco, il pallone dalla destra trova tutto solo al centro Signorelli che riesce tranquillamente a segnare il goal del 3-0 chiudendo virtualmente anzitempo la gara al 60′. Sull’out di destra la Sessana domina, questa volta è Signorelli a scappare sulla fascia l’ex Battipagliese guarda e serve con un pallone perfetto Orazio Grezio, il Cobra è letale e segna il 4-0. Con il risultato da gestire la Sessana è ancora di più padrona del campo, dentro anche il giovane De Chiara per gli ospiti che non impensieriscono quasi mai Ciontoli. Giocano sul velluto i giocatori gialloblù, mister Cusano regala scampoli di partita anche al giovane Verrengia che rileva Pisaniello, ma la Sessana oggi è vogliosa di segnare. Negli ultimi dieci minuti il ritmo si abbassa e la Sessana trova la quinta rete con Signorelli, Di Ruocco impegna Parisi in presa bassa, il portiere respinge e il numero undici trova la doppietta personale. Nell’ultimo giro di lancette lo Stasia mette la testa avanti, i napoletani trovano il goal della bandiera con una splendida conclusione del terzino Mormone che di destro batte Ciontoli. Termina 5-1, la Sessana vince la seconda partita consecutiva e sale a quota sedici punti ad un punto dall’ultimo posto play-off occupato dal Gladiator, domenica prossima i gialloblù saranno impegnati nell’ostica trasferta sul campo della Virtus Volla.
SESSANA: Ciontoli, Pisaniello (67′ Verrengia), Arigò, Zamparelli, Parente, Bosco, Fava M (75′ Aprile), Acampora (51′ Di Lanna), Grezio, Di Ruocco, Signorelli. All. Cusano. A disp. Borrelli, Iannitti, Improta, Caterino.
STASIA:Parisi, Micalizzi, Mormone, Loiacono, Cuomo, Tufo (59′ De Chiara), Padovani, Sansone, Bottone (46′ Cozzolino), Gioielli, Ciabatta (70′ Prospero). All. Di Costanzo. A disp. Di Pede, De Simone, Esposito, Visone.
ARBITRO: Caputo di Benevento
ASSISTENTI: Scarpa – De Angelis di Nocera Inferiore
MARCATORI: 41′ Fava M (SES); 57′, 61′ Grezio (SES); 59′, 81′ Signorelli (SES); 92′ Mormone (STS)
AMMONITI: Acampora, Di Lanna (SES); Loiacono, Cuomo, Sansone (STS)
CORNER: 5-3 per la Sessana
RECUPERO: 2′ PT; 3′ ST
SPETTATORI: circa 150
Ufficio Stampa US Sessana 1915
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio