(24’ pt Esposito G.,26’ pt e 9’ st Maiese D., 30’ pt Sene, 42’ pt e 11’ st Maiese E., 13’st Mastrogiovanni Rig. (VC); 1’ pt Di Giacomo, 18’ st D’Orilia (SP))
VIRTUS CILENTO: Tesoniero, Memoli, Maiese D. (33’ st Tambasco), Cammarota (18’ st Carleo), Conte, Severino, Tangredi, Mastrogiovanni, Esposito G. (14’ st De Marco), Sene, Maiese E.
A disposizione: Scoppetta, Esposito E., Scarpa, Perretta, Salerno, Del Duca.
Allenatore: Castiello
S. PONTECAGNANO: Mazza, Della Monica, Tincau, Anastasio, Mazza A., Giordano, Moscatello (46’ st Erra), D’Andria G. (46’ st Cassetta), Di Giacomo, Pecora (46’ st Pecora), Mazza G. (46’ st D’Orilia).
A disposizione: Vitale, Siniscalchi, Minguzzi, D’Aiutolo.
Allenatore: Erra
AMMONITI: Memoli, Severino (VC); Tincau, Anastasio, D’Andria G., Erra (SP)
ARBITRO: Teta (Sez. Battipaglia)
NOTE: Pomeriggio soleggiato; campo sintetico, recupero 1’pt e 3’ pt.
Virtus Cilento, sette gol allo Sporting Pontecagnano
Dopo l’importante pareggio del “Mario Vecchio” di Capaccio Paestum contro la Calpazio la Virtus Cilento schianta lo Sporting Pontecagnano all’Ardisani di Casalvelino. 7-2 il punteggio finale che non lascia scampo a tante analisi.
La partita inizia però in salita per la Virtus che dopo un minuto e mezzo si trova sotto di un gol con Di Giacomo che infila all’incrocio dei pali un gran sinistro dall’interno dell’area di rigore. Sotto di un gol i padroni di casa rispondono subito alla ricerca del pareggio che arriva al ventiquattresimo con Esposito dopo un serie di occasioni mancate nei primi dieci minuti sempre con Esposito e con Maiese su punizione. Trovato il pareggio arrivano un uno due terribile per lo Sporting che capitola al 26esimo per mano di Domenico Maiese e successivamente alla mezz’ora con Sene che supera con uno splendido pallonetto Mazza per il 3-1 in appena quattro minuti dal pareggio. Sferrato il duro colpo agli avversari la Virtus crea palle gol in successione: Maiese Emanuel va vicino al poker al trentacinquesimo ma sono solo le prove generali per la rete che arriva a tre minuti dal duplice fischio.
La ripresa parte con una girandola di cambi da parte di mister Erra che butta dentro ben quattro uomini già dal primo minuto. Non cambia però la sostanza perché e arrivano i gol di Maiese Domenico e Maiese Emanuel rispettivamente al nono e all’undicesimo della ripresa. Due minuti più tardi anche il 7-1 su calcio di rigore di Mastrogiovanni che spiazza Mazza. I nuovi entrati dello Sporting cercano gloria, il più attivo è soprattutto D’Orilia che al 18esimo della ripresa batte Tesoniero per il definitivo 7-2 che chiude la sfida. Per la Virtus da segnalare anche l’esordio in campionato del classe 2004 Mattia Carleo. UFFICIO STAMPA VIRTUS CILENTO
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio