La Virtus Social Quarto spaventa l’Interpianurese, ma al Comunale passano gli ospiti

Prima - Seconda e Terza Categoria Campania

Virtus social quarto

Non era certo questa la partita in cui provare a far punti, lo si sapeva sin dall’inizio, eppure la Virtus Social Quarto ha dimostrato di avere le carte in regola per giocarsela con chiunque, anche con l’Interpianurese.

Prime fasi molto equilibrate, con quartesi e pianuresi impegnati a lottare su ogni pallone, ma senza dar vita ad azioni particolarmente significative. Dopo appena sette giri d’orologio, Radice ci prova dalla lunga distanza: il suo destro acquisisce una traiettoria strana per poi rimbalzare alla base del palo e accomodarsi tra le braccia di Iengo. Si va da un fronte all’altro senza sosta e, al 13’, festeggia chi non t’aspetti: la Virtus passa in vantaggio con Moio, che ringrazia Morabito per l’assist al bacio. La gioia, però, dura poco, pochissimo. Dopo appena un minuto, infatti, il sig. Cecere di Ercolano fischia un calcio di rigore per l’Interpianurese. Sul dischetto si presenta Sarnataro, che non sbaglia: Iengo intuisce, smanaccia, ma non riesce a intercettare la sfera, né tantomeno a toglierla dallo specchio. È la capolista a fare la partita, cercando di mantenere un buon possesso palla, ma la Virtus resiste bene agli affondi e concede pochi spazi agli avversari. Quasi allo scadere del primo tempo, dopo aver fallito una ghiotta occasione con Moio, arriva la rete del vantaggio ospite: da destra, Radice lascia partire un diagonale preciso e potente, che lascia di stucco Iengo.

A inizio secondo tempo, la Virtus commette l’errore di abbassare il baricentro, lasciandosi schiacciare dagli avversari. Incide molto l’assenza per squalifica di Improta, e gli infortuni accorsi a Caperchio e Bastieri sul finire dei primi 45’. È il 60’ quando Nando Esposito, abbassato a difensore centrale in virtù dell’emergenza, con un intervento da incorniciare salva sulla linea di porta un gol già fatto. Con Morabito terzino, Di Matteo butta nella mischia Gallifuoco al posto di un positivo Talento: l’attaccante napoletano negli ultimi minuti reclama un calcio di rigore, ma Cecere non è dello stesso avviso. La Virtus non reagisce più, ha speso tante energie e sembra quasi arrendersi. Nei minuti finali non succede quasi più nulla. Quelli ottenuti al Comunale sono tre punti d’oro per l’Interpianurese. Per Di Matteo, invece, qualche nota stonata si è fatta sentire nell’arco della partita. Non si può far solo affidamento al gran cuore di Morabito, alla classe di Gemma e Talento e alla grinta di capitan Esposito. Ora è inevitabile pensare che si debbano trovare nuove soluzioni per provare ad interrompere il trend negativo in atto nell’ultimo periodo. Così com’è evidente che a Forio d’Ischia, servirà qualcosa in più da parte di una Virtus Social Quarto che pare aver smarrito l’entusiasmo vincente d’inizio stagione.

 

Segretario | Resp. Ufficio Stampa

Emanuele D’Angelo

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio