Le ultime tre stagioni del Napoli a confronto

Serie A SSC Napoli

 

Il Napoli, protagonista indiscusso della Serie A 2024/25, continua a far sognare i tifosi per un nuovo scudetto. Ma come si posizionano i partenopei quest’anno rispetto agli ultimi tre? 

L’articolo analizza il cammino della squadra, partendo dalla situazione attuale fino ai risultati delle annate precedenti. Scopriamo insieme le variazioni, le statistiche e tutto ciò che c’è da sapere per comprendere le reali chance di successo.

Puntare sul Napoli vincente in Serie A

La continuità dimostrata dalla selezione di Antonio Conte è il presupposto ideale per regalare ai fan l’obiettivo della conquista dello scudetto. Come era abbastanza prevedibile, anche il mondo del betting online si muove in questa direzione.

La diffusione delle scommesse non AAMS permette di puntare su ogni partita degli azzurri, su diversi mercati. Il volume d’affari è consistente e gli impegni di campionato diventano l’occasione giusta per abbinare il tifo alle prospettive di incasso delle vincite.

Tutte le settimane, oltre alle classiche opzioni 1×2, le scommesse sui marcatori e le formule come under/over, doppia e multigol, infatti, c’è la sezione antepost. Sulla lavagna dei bookies, dunque, si può pronosticare la vittoria del campionato del Napoli. Tale eventualità è proposta intorno a quota 2.50. Ciò significa che scommettere 50€ sul Napoli che conquista lo scudetto si traduce in un introito di 125€. 

Al momento l’Inter è comunque favorita ed è bancata a 1.65. Più attardate l’Atalanta a 12.00 e la Juventus a 50.00.

 

Dove trovare le statistiche per le scommesse sul Napoli

Per piazzare le puntate sulle singole partite o nella formula antepost è sempre utile considerare le statistiche e i dati storici a disposizione.

Oggi, nelle app scommesse, seguire la squadra del cuore è più interattivo che mai. Le piattaforme consentono di puntare facilmente e pubblicano dati in tempo reale sulle partite del Napoli e delle altre big. 

I tifosi possono vivere ogni sfida con maggiore partecipazione, integrando la passione sportiva con quella per le scommesse. Per farlo nel modo migliore, quindi, occorre andare a ritroso, ripescando i tabelloni degli anni precedenti e cercando di capire quali sono le variazioni significative in termini di rendimento.

 

La posizione del Napoli a gennaio nelle tre stagioni precedenti

Confrontiamo la performance attuale del Napoli con i risultati a gennaio delle stagioni passate

Iniziamo con il 2024, quando gli azzurri alla 23esima giornata si trovavano in sesta posizione a 38 punti. Rincorrevano il Bologna, che riuscì a conquistare un posto utile per la Champions League, sotto la guida di mister Thiago Motta. 

L’altra compagine vicina era l’Atalanta, anch’essa a una sola lunghezza di distanza. Più in alto c’erano il Milan a 49 e la Juventus a 53. La capolista era l’Inter, che aveva già messo in archivio il bottino generoso di 60 punti.

Ripercorriamo adesso la storica impresa di Spalletti con lo scudetto 2022/23. Dopo la 19esima giornata, nell’ultima settimana di gennaio 2023, il Napoli volava indisturbato al vertice del tabellone. I 50 punti conquistati fissavano il gap con il Milan a +12. La terza piazza era occupata a pari merito dalla Lazio a 37, in compagnia con Roma e Inter. 

Anche nel gennaio 2022 la classifica era molto positiva. Alla 23esima giornata, prendendo ancora come riferimento la seconda parte di gennaio, i partenopei erano secondi. L’Inter guidava a 53 punti, 4 in più del Napoli e del Milan. Seguivano l’Atalanta a 44 e la Juventus a 42. 

La situazione del Napoli in classifica nel 2025

Le partite giocate sono 21 e il primato provvisorio è solo virtuale. Ricordiamo infatti che l’Inter deve ancora recuperare un match, ovvero quello sospeso a Firenze a causa del malore a Bove. Solo allora sapremo se il Maradona potrà ancora inneggiare alla capolista. 

La data ufficiale potrebbe essere il 6 febbraio. Coinciderebbe con una serie di incroci interessanti proprio con la viola, con la quale giocherebbero anche 3 giorni dopo per il ritorno. L’impegno precedente sarebbe con il Milan e quello successivo con la Juve. Ecco perché il Napoli sorride a questa eventualità e spera in uno o più passi falsi dei rivali diretti.

In ogni caso il Napoli è primo a 50 punti e l’Inter si trova a inseguire a 47. La media gol però è in favore dei nerazzurri a +33 contro il +21 della squadra di Conte. Occhio all’Atalanta a 43 punti, pronta a tornare in corsa per il vertice. 

L’altro elemento statistico da monitorare per scommettere consapevolmente è riferito ai reparti offensivi. Il Napoli sta segnando meno delle concorrenti e, prendendo solo questo dato, si troverebbe addirittura in quarta posizione a 35 gol. L’Inter ha l’attacco più prolifico con 51 reti, la Dea ne ha segnate 46 e la Lazio 37.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio