Nella gara di ritorno dei quarti di finale vittoria in scioltezza dei granata anche in virtù del risultato dell’andata
Al “Solaro” di Ercolano nella gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Promozione, i locali bissano il risultato dell’andata e s’impongono nuovamente per 2 a 1 sul Lacco Ameno, al termine di una gara poco spettacolare giocata su ritmi bassissimi che dopo la rete inziale si è praticamente spenta e ravvivata solo negli ultimi 20 minuti dopo la girandola di sostituzioni e con le squadre allungate.
Riavvolgendo il film della gara pronti via e l’Ercolano passa in vantaggio già al 3’ con Sacco che insacca dal vertice basso sinistro un perfetto assist dalla destra di D’Andrea che buca tutta la difesa isolana, la rete paradossalmente ha un effetto soporifero sulla gara, infatti per circa 40 minuti non ci sono azioni degne di nota, la gara a tratti sembra un’amichevole estiva pre-campionato, i locali gestiscono il risultato senza affondare e gli ospiti praticamente solo sporadicamente superano il centrocampo, la sfida si ravviva solo negli ultimi minuti, quando Sacco al 40’ colpisce la traversa, da centro area destra sugli sviluppi di un corner battuto dal lato opposto, il Lacco Ameno va al tiro per la prima volta al 42’ con Mattera il cui diagonale dal vertice alto destro sfiora la traversa.
Nella seconda frazione il copione non cambia il ritmo resta basso e la gara è saldamente nelle mani dell’Ercolano, che va al tiro al 55’ con Sacco dai 25 metri lato destro, ma la conclusione termina alta, e poi successivamente al 63’ con Minauda il cui tiro dal limite centrale termina di poco alto, il raddoppio arriva quasi per inerzia al 66’ ed il marcatore è nuovamente Sacco, che viene servito incredibilmente da un rinvio sbilenco di Zabatta, per l’attaccante granata è un gioco da ragazzi depositare nella porta sguarnita, chiuso definitivamente il discorso qualificazione il Lacco Ameno salva l’onore realizzando la rete della bandiera all’82’ con Iovene che sfrutta un’indecisione difensiva, e dopo aver scartato Uliano deposita nella porta sguarnita, la rete provoca un sussulto d’orgoglio nei locali che si gettano in avanti sfiorando il tris all’84’ con Nevola che al termine di un contropiede sulla fascia destra, vede la sua conclusione murata da Zabatta in disperata uscita, l’ultima occasione di una sfida poco spettacolare è per Minauda il cui pallonetto dai 25 metri lato destro colpisce la traversa interna all’86.
Termina dunque 2 a 1 per l’Ercolano che bissa il risultato dell’andata e vola in semifinale, ma entrambe le squadre sono sembrate troppo brutte per essere vere, forse condizionate dal risultato dell’andata nonché dall’orario e dal clima primaverile.
ERCOLANO vs LACCO AMENO 2 – 1
ERCOLANO:
Uliano, Ianuale 2000, Testaguzza 2001 (69’ Tamburro 2001), Minauda, Di Dato, Incarnato, D’Andrea (67’ Nevola), Porcaro (67’ Montella 2001), Raia 2001 (50’ Imperato 2001), Sacco, Narciso (46’ Borrelli)
A disposizione: Ambrosio 2001, Scarfogliero 2001, D’Orsi 2001, Manco
Allenatore: Ulivi
LACCO AMENO:
Zabatta 2001, Errichiello, Zavota 2003, Calise, Lombardi (67’ Tessitore), Palomba, Dinu 2001 (67’ Ursomanno 2001), Iacono (72’ Barr), Mattera, Iovene, Giulietti (51’ Cantelli)
A disposizione: Petrone, Capuano 2001, Muscariello 2001, Filosa 2000
Allenatore: Iervolino
ARBITRO: Coscarelli (Salerno)
ASSISTENTI: Lemos e Meo (Nola)
RETI: 3’ e 66’ Sacco (E) 82’ Iovene (L)
AMMONITI: 74’ Montella (E) e 43’ Zavota (L)
ESPULSI: nessuno
SPETTATORI: 80 circa
RECUPERO: pt 1’ – st 5’
ANGOLI: 2 – 4
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio