Carmine Mastroianni è un centrocampista centrale, nato il 28 maggio 1989 a Caserta. E’ la stagione del riscatto per il nuovo padrone della mediana casagiovese, reduce da una stagione tribolata con la maglia del Progreditur Marcianise in Serie D. Con i gialloverdi, infatti, egli aveva iniziato l’annata agli ordini di mister Foglia Manzillo, prima che un brutto infortunio sbarrasse la strada al suo riscatto. Nella gara sfortunata di Brindisi, egli si ruppe i legamenti crociati del ginocchio destro ed a marzo subì un operazione di ricostruzione. Neanche il tempo di appoggiarsi alle stampelle che da maggio partì la riabilitazione, desideroso di rimettersi a posto quanto prima e riprendersi le soddisfazioni che si merita. Il ds Roberto Corsale ed il mister Domenico Santonastaso gli hanno affidato le chiavi della regia, convinti che Carmine possa ritornare in tutto e per tutto quel grande metronomo del centrocampo che fece faville con la Primavera della Ternana, la Casertana di Feola, Capriatese, Casoli, Bojano, Vis San Nicola, Sibilla Bacoli e Virtus Carano. Non sarà facile sostituire una figura storica per il calcio casagiovese come l’indimenticato capitano Raffaele Papa, però dal canto suo egli ha tutte le carte in regola per aggiungere quel misto di tecnica e visione di gioco alla giovane matricola giallorossa.
Luca Santonastaso è un centrocampista centrale, nato il 22 ottobre 1994 a Maddaloni. Sorpresa incondizionata della fase di pre-ritiro, svoltasi al “Comunale” di Casagiovese nella settimana precedente di Ferragosto, ha confermato tutte le voci che lo precedevano. Di lui si parla un gran bene e l’allenatore Santonastaso non ha potuto che constatare la sua bravura. Cresciuto nella scuola calcio della Virtus Alba San Nicola, egli viene prelevato dall’Ascoli, quando non aveva ancora compiuto i quattordici anni. Nel settore giovanile del Picchio, Luca fa la trafila con Giovanissimi Nazionali, Allievi Nazionali e Primavera. Dopo quattro anni, ritorna nella sua terra natia, messo sotto contratto dalla Casertana. Con i falchetti debutta in Serie D nella stagione 2011-2012. A questa seguono due stagioni, sempre in maglia rossoblù, ma nel giro della Berretti Nazionale. Quest’ultimo è il quarto Santonastaso che quest’anno girovaga nel pianeta Hermes, dopo il jolly difensivo Vincenzo, il neo allenatore Domenico e l’allenatore in seconda Francesco.
Luigi Perreca è un terzino destro, nato l’1 marzo 1994 a Maddaloni. E’ la seconda scommessa del sodalizio casagiovese che, come nel caso di Carmine Mastroianni, non ha dato importanza alla valenza dell’infortunio ed ha creduto ciecamente nelle sue qualità. Anche per Luigi, quella scorsa è stata un’annata a dir poco tragica, con la rottura del legamento crociato destro nella partita del 15 settembre contro, valida per il campionato della Juniores Nazionale. Selezione giovanile di cui lui era uno dei perni inamovibili, tra gli artefici del trionfo della stagione 2012-2013 con la Juniores Regionale del Progreditur Marcianise. Foglia Manzillo lo ha tenuto d’occhio e lo ha fatto scendere in campo in diverse circostanze, prima che arrivasse il lungo stop. Ora il dolore è alle spalle e Luigi Perreca vuole dimostrare tutto il suo valore: uno dei motivi che lo ha portato ad accettare la sfida propostagli dall’Hermes Casagiove.
DOMENICO VASTANTE
UFFICIO STAMPA F.C. HERMES CASAGIOVE