Libertas Stabia: Amodio, Esposito, BagnolI, Battimelli, Loreto, Gargiulo. Di Ruocco ( 20′ st.
Montella), Schettino M.( 1′ st. Solimene), Mosca (1′ st. Parmentola), Chierchia, Lauro.A disp.
Di Martino, Calvanico, Cesarano N,. Lombardi. All. Maurizio Coppola
Angri: Longobardi, Liguori, Pappadia, Della Femina ( 20 st. Limatola), Imparato, Granato,
D’Ambrosio, Gargiulo ( 48′ st. Cascone), Schettino C.( 46′ st. Senatore), Iuliano, Ferraioli. A
disp. De Sio, Braca, Viglione, Iovine. All. Mario Di Nola
Arbitro: Francesco Di Paolo della sezione di Chieti
Assistenti: Lorenzo Battista di Torre del Greco e Stefano Esposito di Benevento
Ammoniti: Chierchia, Parmentola e Gargiulo (LS), Della Femina, Iuliano, Liguori (A)
Espulso: 15′ st. Solimene
Recupero: 1′ pt. e 4′ st
Note: La gara si è disputata a porte chiuse
La Libertas Stabia cede l’intera posta nel derby casalingo con l’Angri, 1 a 3 il risultato finale,
adesso il terzo posto è un miraggio e deve guardarsi dal ritorno della Pro Scafatese che
insegue. La formazione di Maurizio Coppola non brilla affatto, anzi è poco lucida e spreca
qualche buona occasione. Sotto tono i senatori e i giovani non fanno di meglio, questa in
sintesi l’analisi della gara che segna la battuta di arresto nel momento topico della stagione. Si
vede un Angri più voglioso già dai primi minuti, due volte al tiro, prima con Ferraioli e poi con
D’Ambrosio, ma entrambi centrali e il portiere stabiese può intervenire senza problemi. Al 13’
Schettino Ciro subisce fallo a centrocampo e resta a terra, ma i soccorsi arrivano dalla
panchina stabiese. La prima offensiva dei padroni di casa arriva al 21’ su calcio dalla
bandierina di Mosca, Lauro colpisce di testa in maniera goffa senza imprimere forza e
direzione. Due minuti dopo Bagnoli serve un’invitante palla bassa per Mosca che la manca
clamorosamente. L’Angri passa al 25’ con Gargiulo che sfrutta il buio difensivo e trova il varco
per il diagonale rasoterra che batte Amodio. Al 33’ ipoteca la vittoria col tapin di D’Ambrosio
sul tiro di Ferraioli respinto dal palo, dormita generale della difesa stabiese nella circostanza.
Al 43’ la Libertas rischia di capitolare ancora sull’incursione in area di Schettino Ciro, questa
volta Amodio ci mette una pezza. Sul fronte opposto Mosca ha una buona occasione, ma
calcia sull’esterno della rete. L’intervallo non ricarica la Libertas che capitola al 2’ quando
Chierchia perde palla a centrocampo e consente la ripartenza che Liguori capitalizza su assist
di Schettino. Insistono gli ospiti, Della Femina ci prova da fuori al 12’, ma il tiro è centrale,
trascorro due minuti e Ferraioli potrebbe arrotondare il punteggio, ma mostra scarsa lucidità
davanti al portiere. L’espulsione diretta di Solimene al 15’ segna la resa definitiva della
Libertas che tenta una reazione, al 19’ Lauro prova un’improbabile girata dal limite, ne esce un
tiro debole. Al 31’ il goal della bandiera, Lauro viene atterrato su azione d’angolo calciato da
Chierchia, l’arbitro concede il penalty che lo stesso Lauro trasforma spiazzando Longobardi.
La Libertas potrebbe riaprire la partita al 36’, ma Montella parte tardi sul breve lancio di
Chierchia e il portiere ci arriva prima. Ancora Montella al 38’ su servizio di Chierchia, sfonda in
area e conclude di sinistro, è solo angolo per la deviazione di un difensore. Allo scadere una
vera azione, Lauro tiene palla sulla sinistra, servizio per Bagnoli che arriva in sovrapposizione,
assist per Montella che tira in corsa, il diagonale esce di poco. Al fischio finale, semaforo
verde per l’Angri che ipoteca il terzo posto, qualche rimpianto per la Libertas. Enzo
Esposito
ufficio stampa Libertas Stabia
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio