Libertas Stabia , nell’ultima giornata di campionato fermata la capolista Virtus Scafatese


VIRTUS SCAFATESE  2

LIBERTAS STABIA  2

Rete: 35’ Polverino (VS), 6’ st Marcucci (VS), 8’ st Solimene (LS), 44’ st Montella (LS).

V.Scafatese: Gallo, Romano, Colantuono, Bencardino, Abate, Cirillo, Del Gaudio,

Ferrentino (30’ stA vino), Polverino, Ascione, Marcucci (38’ st Malafronte), A

disp.: Zambrano, Manzo, Giudice, Somma, Gaudieri, All.: Pasquale Esposito

Libertas Stabia.: Di Martino, Calvanico, Esposito G., Schettino M. (41’ st

Lombardi), Cesarano N., Gargiulo, Di Ruocco (25’ st Montella), Parmentola (25’

st La Monica), Mosca, Chierchia, Solimene. A disp.: Amodio, Memoli, Battimelli,

Inserra. All.: Maurizio Coppola

Arbitro: Alessio D’Amato di Siena

Assistenti: Aniello Bagnati e Dario Raho di Ercolano

Ammoniti: Del Gaudio

Scafati. Tribuna gremita e colorata, quella che accoglie l’ultimo atto della Virtus, prima

di varcare la porta della serie D, un solo punto garantisce la promozione. Di fronte la

Libertas Stabia, già qualificata per disputare i playoff, ma senza Loreto e Lauro tra i 18

in lista. Subito in avanti i padroni di casa al fischio d’inizio, ma Gargiulo devia in angolo

il primo spiovente in area di Ascione. Al12’ angolo di Fermentino per la testa di

Marcucci, la palla sorvola la traversa, un minuto dopo ripartenza scafatese con Del

Gaudio, ottimo il recupero di Mosca sulla tre quarti stabiese. Al 19’ Del Gaudio

conclude da fuori, Di Martino interviene in tuffo per evitare l’angolo. Solo al 28’ arriva

un’altra conclusione da fuori che termina abbondantemente fuori, autore, Ferrentino.

Al 35’ la Virtus sblocca il risultato con la schiacciata di testa di Polverino su punizione

di Ferrentino dalla destra. Al 39’ destro al volo in area di Marcucci su assist di

Bencardino, Di Martino blocca a terra. Il ritmo di gioco resta basso e si arriva alla fine

della prima frazione senza ulteriori scossoni. Inizia il secondo tempo e la Libertas va

subito al tiro con Mosca che non inquadra la porta, ma la Virtus raddoppia al 6’ con

Marcucci che insacca sulla respinta di Di Martino in uscita sul centro di Bencardino.

All’8’ la Libertas dimezza subito le distanze con Solimene che sfrutta il lancio di

Calvanico. Al 13’ Di Ruocco va in area ma non riesce a chiudere in diagonale per la

pressione di Cirillo. Al 15’ Chierchia supera due avversari e fa partire un destro che

esce di poco sull’incrocio dei pali alla sinistra di Gallo. Al 19’ è ancora la Libertas a

rendersi pericolosa con Parmentola, ben servito da Di Ruocco in area, la palla sfiora la

traversa. Al 20’ Ascione spreca davanti a Di Martino calciando alto, un minuto dopo

Mosca ci prova da fuori, Gallo ferma a terra. Punizione di Chierchia al 32’ con palla di

poco a lato alla destra del portiere. La Virtus, ormai appagata tiene palla pregustando

la festa che inizierà al triplice fischio dell’arbitro, mentre la Libertas pensa anche ad

evitare la sconfitta, ma i padroni di casa tengono basso il ritmo. Al 44’ la Libertas

riacciuffa il pareggio col tapin di Montella su assist di Mosca, ma il pubblico si prepara

alla festa e quando l’arbitro dice che può bastare esplode la gioia in campo e sugli

spalti, la Virtus Scafatese è promossa con pieno merito in serie D. La corsa della 

Libertas Stabia non finisce qui e dopo una stagione strepitosa, l’aspetta il confronto

playoff sul campo dell’Angri. Enzo Esposito

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓