L’Ischia vince il derby contro il Real Forio: 3-0 al Mazzella

Eccellenza Campania Girone B Eccellenza Campania

Eccellenza – Girone B
23° giornata
ISCHIA CALCIO – REAL FORIO 3 – 0
Ischia: Mazzella, Florio, Buono, Trofa, Chiariello, Di Costanzo, Castagna, Montanino (31’ s.t. D’Antonio), De Luise (45’ s.t. Pistola), Arcamone (10’ s.t. Cibelli), Trani (31’ s.t. Conte).
A disp: Di Chiara, Iacono, Di Sapia, Pesce, Filosa. All. Iervolino
Real Forio: D’Errico, Iacono, Saurino, Capone, Cantelli (13’ s.t. Cirelli), Di Spigna (28’ s.t. Roghi), Castaldi, Accurso, Granato, Sirabella, Moccia (34’ s.t. Jelicanin).
A disp: Quiriti, Mangiapia, Arezzo, De Luise, Vaiano, Fiorentino. All. Leo
Arbitro: sig. Russomando di Salerno (ass. Gallo di Torre Annunziata e D’Amato di Salerno)
Note. Ammoniti Montanino (I); Capone (RF). Recupero 2’ e 4’. Angoli 5 – 2

Un Real Forio, attento e determinato, non riesce ad ottenere un risultato positivo nel derby con l’Ischia Calcio. Fino al gol del vantaggio gialloblù, messo a segno a metà secondo tempo da Florio, la compagine guidata da Flavio Leo era stata bravissima a concedere poco o nulla agli avversari, circostanza riuscita a pochissime avversarie. La rete di Florio ha poi scombussolato i piani dei biancoverdi, che, però, con la determinazione e l’attenzione mostrata nel derby potranno continuare a costruire, nelle prossime settimane, il proprio percorso salvezza.
Schieramenti. Mister Flavio Leo cambia rispetto all’ultima partita (due settimane fa in casa della Puteolana), optando per un uomo in più a centrocampo (Di Spigna) ed uno in meno sulla trequarti (Roghi). Il modulo non è l’unica novità in casa biancoverde: nel reparto difensivo, a fare coppia con Saurino, c’ è Iacono. In avanti Cantelli si muove sulla corsia sinistra del tridente offensivo. Cirelli e Mangiapia partono dalla panchina. In casa Ischia è assente Sogliuzzo. Il compito di non far rimpiangere l’elegante centrocampista gialloblù ricade su Arcamone, con Montanino e Trofa accanto all’ex Barano. In avanti c’è De Luise riferimento centrale con Trani e Castagna sulle corsie esterne.
La partita. La gara è preceduta dal grande spettacolo offerto dalle due tifoserie, che come noto, sono gemellate. Le splendide coreografie che accolgono i giocatori all’ingresso in campo sono meravigliose esattamente come i cori sportivi che si “scambiano” le due tifoserie si scambiano, augurandosi una gran conclusione di stagione.

Pronti via e la gara non offre grandi emozioni. Le scelte tattiche di Flavio Leo ben ingabbiano l’Ischia che, a differenza delle scorse partite, non riesce a trovare gli spazi necessari per mordere l’avversario. Bisogna attendere ben quindici minuti per assistere alla prima conclusione in porta eseguita da Massimo De Luise, uno dei tanti ex della giornata. Ben più pericolosa è la risposta del Real Forio, poco dopo, con Cantelli che, servito da un traversone dalla destra, non riesce ad impattare la palla come vorrebbe. Al 17’ l’intervento difensivo di Accurso in area su Castagna produce le (timide) proteste dei padroni di casa. I minuti scorrono, ma le emozioni latitano. La compagine foriana si conferma attenta e determinata, concedendo poco o nulla agli avversari, tanto che, intorno alla metà del primo tempo, Iervolino inverte i due esterni offensivi, chiedendo a Gigio Trani e Luigi Castagna di scambiarsi la posizione. Al 31’ D’Errico è molto bravo a distendersi sulla sua destra ed a deviare in angolo il tiro di Castagna. Ischia ancora in avanti al 35’, ma il colpo di testa di De Luise non è preciso. Prima dell’intervallo Real Forio pericoloso: iniziativa personale di Capone che serve Castaldi, il quale, forse in maniera un po’ troppo frettolosa, calcia alto. Al riposo si è in perfetta parità. Nella ripresa, dopo circa dieci minuti, i due mister cambiano. Iervolino si affida a Cibelli per dare nuova linfa ad un centrocampo in difficoltà; Leo, invece, si affida a Cirelli per dare maggiore pericolosità alla manovra dei suoi. Al 14’ Real Forio in avanti, ma la palla in profondità per Castaldi risulta troppo lunga, altrimenti il 14 biancoverde si sarebbe trovato a tu per tu con Mazzella. A metà ripresa l’Ischia passa in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo, la palla arriva a Castagna che si vede ribattere la conclusione, ne esce fuori una carambola con la palla che arriva a centro area Florio pronto e reattivo nel girarla alle spalle di D’Errico. Il vantaggio gialloblù infligge un colpo considerevole al Real Forio, che sembra spegnersi con il passare dei minuti. Anche perché D’Antonio, entrato intorno alla mezz’ora della ripresa, diventa ben presto una spina nel fianco della retroguardia biancoverde. Al 32’, solo un intervento in extremis della retroguardia biancoverde evita all’under gialloblù di trovare la via del gol. Dopo quatro giri di lancette, è proprio D’Antonio a propiziare il raddoppio dei suoi: grande aggancio e palla al bacio in area per De Luise che non si fa pregare e sotto misura realizza il gol dell’ex. La compagine biancoverde si fa vedere in avanti con il colpo di testa di Cirelli, ma Mazzella para. E’ soprattutto, però, Accurso a sfiorare il gol che avrebbe permesso al Real Forio di riaprire la gara ed aggiungere un pizzico di pepe ai minuti conclusivi della partita: Mazzella, però, si fa trovare pronto sulla conclusione dell’esterno basso biancoverde. Nei minuti di recupero un errore individuale della retroguardia foriana regala di fatto il tre a zero all’Ischia, in gol con Cibelli. E’ la rete che chiude la partita, con lo spettacolo offerto dalle due tifoserie, le grandi vincitrici della partita, a far da sfondo.
UFFICIO STAMPA REAL FORIO

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio