LND, ecco i criteri per individuare società promosse e retrocesse nei campionati Nazionali, Regionali e Provinciali

Attraverso un comunicato ufficiale la Lega Nazionale Dilettanti ha reso noto e deliberato le linee guida straordinarie relative alla individuazione delle Società promosse e retrocesse nei propri Campionati Nazionali, Regionali e Provinciali della Stagione Sportiva 2019/2020, come di
seguito indicate.
Le classifiche di tutti i Campionati della L.N.D. sono cristallizzate al momento della interruzione
definitiva dello svolgimento delle competizioni sportive indette e organizzate dalla stessa Lega,
sulla base dei risultati definitivamente omologati.
Nell’ipotesi in cui, tra due o più Società interessate alla promozione o alla retrocessione, si verifichi
parità di punti e di gare disputate prima dell’interruzione definitiva dei Campionati, si fa riferimento
all’art. 51 delle N.O.I.F. (“classifica avulsa”), tenendo conto che il criterio degli scontri diretti –
attesa la straordinarietà della situazione determinatasi – si applica anche se la disputa degli stessi
risulta incompleta.
Nell’ipotesi in cui, tra due o più Società interessate alla promozione o alla retrocessione, che
abbiano svolto un diverso numero di gare prima dell’interruzione definitiva dei Campionati e
abbiano conseguito parità o disparità di punti, si applica la cosiddetta media dei punti, cioè il
rapporto tra il punteggio cristallizzato e il numero delle gare effettivamente disputate. In caso di
eventuale ulteriore parità tra le Società interessate, si fa riferimento all’art. 51 delle N.O.I.F.
(“classifica avulsa”), tenendo conto che il criterio degli scontri diretti – attesa la straordinarietà della
situazione determinatasi – si applica anche se la disputa degli stessi risulta incompleta.

Per quanto riguarda l’organico del Campionato Nazionale di Serie D della Stagione Sportiva
2020/2021, i 7 posti delle gare spareggio-promozione tra le squadre seconde classificate nei
Campionati di Eccellenza, ex art. 49 N.O.I.F., non disputate a causa dell’interruzione delle
competizioni sportive della L.N.D., sono assegnati attraverso una graduatoria specifica, che terrà
conto prioritariamente delle Società classificate ex-aequo al primo posto nelle classifiche
cristallizzate del Girone unico di Eccellenza del C.R. Basilicata e del Girone “B” di Eccellenza del
C.R. Piemonte Valle d’Aosta – considerati il valore del merito sportivo e la circostanza che le
Società interessate si sono classificate al richiamato primo posto ex-aequo con identico numero di
gare disputate ed ampio distacco dalla terza classificata – e successivamente delle 5 migliori Società
tra le 26 rimanenti nella graduatoria tra le seconde classificate in Eccellenza all’esito
dell’applicazione del cosiddetto criterio della media dei punti, cioè il rapporto tra il punteggio
cristallizzato e il numero delle gare effettivamente disputate nel rispettivo Girone di Eccellenza.
Qualora si dovesse verificare una situazione di ulteriore parità, si effettuerà il sorteggio tra le
Società direttamente interessate, a cura della Lega Nazionale Dilettanti. Le 7 Società individuate in
base ai suddetti criteri saranno rese note dalla L.N.D. attraverso proprio Comunicato Ufficiale.
Non è assegnato direttamente il posto nell’organico del Campionato di Serie D 2020/2021 riservato,
ex art. 49 N.O.I.F., alla Società vincente la Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza, la cui fase
nazionale si è interrotta a causa dell’emergenza sanitaria da “Covid-19”. Detta posizione viene
assegnata a seguito di “ripescaggio”, in caso di posti disponibili nell’organico del Campionato
Nazionale di Serie D 2020/2021, sulla base di graduatorie predisposte secondo apposito
Regolamento che sarà reso noto dalla L.N.D. con successiva comunicazione.

I Consigli Direttivi dei Comitati Regionali sono delegati a stabilire ulteriori promozioni, nei casi di
posizioni particolari ai vertici delle classifiche dei Campionati Regionali e Provinciali, di Calcio a
11 e di Calcio a 5, maschili e femminili, ad eccezione di quello di Eccellenza maschile. Inoltre,
giusta comunicazione alla L.N.D. del 10 Giugno 2020 a firma del Presidente del Settore Giovanile e
Scolastico, i Consigli Direttivi dei Comitati Regionali sono autorizzati ad emanare le decisioni per
l’individuazione dei criteri per la determinazione delle classifiche finali, con gli eventuali
conseguenti verdetti in merito a promozioni e retrocessioni, relativamente ai Campionati Regionali
e Provinciali Allievi e Giovanissimi della Stagione Sportiva 2019/2020.

Il Consiglio Direttivo della L.N.D. ha, altresì, deliberato quanto segue:
– Ai Consigli Direttivi dei Comitati Regionali è affidata l’individuazione e la pubblicazione dei
criteri di ripescaggio nei Campionati di propria competenza della Stagione Sportiva 2020/2021;
– Alla Lega Nazionale Dilettanti è affidata l’individuazione e la pubblicazione della tabella dei
ripescaggi nel Campionato Nazionale di Serie D 2020/2021 relativa alle Società di Eccellenza della
Stagione Sportiva 2019/2020;
– Al Dipartimento Interregionale è affidata l’individuazione e la pubblicazione della tabella dei
ripescaggi nel Campionato Nazionale di Serie D 2020/2021 relativa alle Società retrocesse dal
medesimo Campionato nella Stagione Sportiva 2019/2020;
– Al Dipartimento Calcio Femminile è affidata l’individuazione e la pubblicazione dei criteri di
ripescaggio nel Campionato Nazionale di Serie C della Stagione Sportiva 2020/2021, nonché la
composizione dell’organico del predetto Campionato avuto anche riguardo al mancato svolgimento
della fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti di Eccellenza femminile 2019/2020;
– Alla Divisione Calcio a Cinque è affidata l’individuazione e la pubblicazione dei criteri di
ripescaggio nei Campionati di rispettiva competenza della Stagione Sportiva 2020/2021, nonché la
composizione dell’organico dei sottoindicati Campionati:
1) Campionato Nazionale di Serie B maschile 2020/2021, avuto anche riguardo al mancato
svolgimento della fase nazionale della Coppa Italia Regionale maschile di Calcio a Cinque
2019/2020 e alle gare di spareggio-promozione tra le seconde classificate dei Campionati
Regionali di Serie C-C1 2019/2020;
2) Campionato Nazionale di Serie A2 femminile 2020/2021, avuto anche riguardo al mancato
svolgimento della fase nazionale della Coppa Italia Regionale femminile di Calcio a Cinque
2019/2020 e alle gare di spareggio-promozione tra le squadre dei Campionati Regionali di
Serie C femminile 2019/2020.
PUBBLICATO IN ROMA IL 18 GIUGNO 2020
IL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE
(Massimo Ciaccolini) (Cosimo Sibilia)

Clicca qui per l’elenco delle sette seconde ammesse in Serie D

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓