ODGS: Peluso (35′ Testa), Belsito, Manzo (67′ Aliano), Cirillo (76′
Tramontano), Gaudino, Bianco, La Rossa A., La Rossa R. (60′ Aveta),
Ruggiero, Landieri, Spina (63′ Esposito D.). A disp: Ragozzino, Sommella.
All: Di Sarra
Pompeiana: De Gennaro, Pallonetto, Colantuono (64′ De Vito), Esposito R.
(67′ Granato), Morano, Cirillo, Izzo, Di Capua, Liccardi, Trematerra,
Salvato. A disp: Capaccio, Gessosi, Carnevale, Contieri, Saldamarro. All:
Esposito P.
Ammoniti: Manzo, Aveta, Ruggiero, La Rossa A. (OGDS); Di Capua, Granato (P)
Arbitro: Sabatino Ambrosino (Nola)
1° assistente: Michelangelo Caliendo (Nola)
2° assistente: Gennaro Vincenzo Sannino (Torre del Greco)
Reti: 1′ Spina (ODGS); 15′ Liccardi (P); 72′ Aliano (ODGS); 74′ Trematerra
(P)
note: 10′ Liccardi (P) calcia fuori un rigore
L’Oratorio Don Guanella Scampia guadagna il primo punto in campionato con
un’ottima prestazione contro la Pompeiana 1929, altra squadra di alto rango.
Una sfida davvero emozionante, senza esclusioni di colpi fino all’ultimo
secondo. L’unica pecca che si può recriminare ai ragazzi di mister Di Sarra
è il calo di concentrazione dopo il gol: infatti, in vantaggio due volte, i
biancoblù si fanno riprendere quasi subito dagli avversari. Ma è comunque un
grande risultato, che ha dimostrato ancora di più l’unione di questo gruppo
e la loro voglia a rialzare la testa dopo l’inizio negativo, come spiega il
direttore Gennaro Granato che, a fine match, ci tiene anche a fare una
dedica speciale: “E’ stata una settimana molto triste, dalla morte della
madre di un nostro calciatore, Renato Tramontano, all’infortunio del
capitano Giuseppe Sbrescia. Il nostro pensiero dopo questa gara va a loro.
Contro la Pompeiana era un impegno difficile e con questi spiacevoli eventi,
e soprattutto dopo aver fatto una cattiva partenza in campionato, qualsiasi
team si sarebbe disunito e sarebbe sceso in campo senza forze e demotivato.
Invece, i ragazzi hanno dimostrato di avere cuore e carattere, hanno
dimostrato che si aiutano a vicenda e che insieme possono davvero fare cose
buone”.
La nota stonata di una partita così bella, però, è rappresentata
dall’arbitraggio, che lo stesso dg Granato commenta così: “Ambrosino non ha
condotto in maniera equa e degli arbitri incontrati sinora non sono rimasto
contento. Ho visto cose che anche l’anno scorso mi hanno lasciato
sconcertato. Pensavo che le cose in questa stagione potessero cambiare,
tuttavia le decisioni prese sono sempre a nostro discapito. La gestione dei
cartellini è imparziale, ci vengono fischiati molti falli che non vengono
puniti allo stesso modo per le rivali. Parecchi pensano che, non investendo
come altri fanno, siamo la cenerentola del torneo e quindi possiamo essere
penalizzati. Non vogliamo essere trattati in modo diverso, né vogliamo che
alcune scelte della terna penalizzino le nostre gare e il nostro percorso
stagionale”.
Per quanto riguarda il gioco, parte benissimo l’ODGS che dopo soli trenta
secondi si porta già in vantaggio: Spina, attaccante Under classe 2001,
festeggia il suo debutto in prima squadra col gol, approfittando di un
errore di impostazione della Pompeiana e insaccando dopo uno sprint
eccezionale. Grande gioia, ma subito calo di intensità per i guanelliani,
che ora subiscono la squadra di Esposito. Al 10’ potrebbe già arrivare il
pareggio; l’arbitro comanda un rigore sacrosanto (atteramento Trematerra),
ma Liccardi dal dischetto manda a lato clamorosamente. L’1-1 è soltanto
rimandato perché lo stesso Liccardi si riscatta al 16’ riportando i giochi
in parità. Peluso è costretto ad uscire per infortunio e, poco prima del
riposo, Manzo potrebbe portare i suoi di nuovo sopra, ma fallisce a tu per
tu con De Gennaro.
Gli ospiti iniziano meglio nella ripresa, con più possesso. Di Sarra, che in
partenza aveva messo due punte in campo, decide che è il momento di
attaccare più insistentemente e schiera il consueto 4-3-3 inserendo Aliano
ed Esposito sugli esterni. I frutti non tardano ad arrivare: al 72’ Esposito
semina il panico sulla destra e col suo sinistro serve l’assist in mezzo;
Ruggiero fa velo, la palla arriva ad Aliano che salta il diretto marcatore
con una finta e col destro a giro insacca nell’angolino basso. ODGS che
manda in delirio il proprio pubblico, ma anche qui l’entusiasmo dura
pochissimo: Trematerra raccoglie il cross rasoterra di Salvato e incrocia
beffando Testa, che tocca senza riuscire ad evitare la marcatura. La
Pompeiana ha altre due clamorose occasioni poco dopo, Testa salva i suoi
parando da distanza ravvicinata. Prima dello scadere, l’urlo strozzato ai
padroni di casa: contropiede che porta Aliano solo davanti al portiere,
passaggio a Belsito che aveva seguito l’azione finendo però in fuorigioco;
rete quindi annullata, si conclude sul 2-2, un risultato più che giusto per
quello visto sul terreno di gioco da ambedue le parti.
Massimo Di Sarra esprime la sua al triplice fischio: “Le qualità ci sono
sempre state. Non approcciavamo bene le partite, so che loro ci tengono
tantissimo e perciò, molto spesso, accusano un po’ più del normale le
batoste. Oggi, dopo lavori mirati in settimana, sembra abbiamo invertito
questa tendenza. Siamo cresciuti moltissimo, c’è ancora però da migliorare
l’atteggiamento dopo i gol di vantaggio. Pari risultato esatto comunque per
quello espresso dalle due compagini sul rettangolo di gioco. Sinora, abbiamo
affrontato quattro grandi squadre, ora il cammino è un po’ più semplice ma
ogni partita va presa con lo stesso piglio. Giocheremo sempre con le stesse
motivazioni. Il reparto che mi è piaciuto di più? La difesa, questa volta
non hanno commesso errori che ci hanno penalizzato, sfida molto attenta la
loro, mi sono piaciuti molto”.
Luigi Ippolito
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio