
Domenica 22 ottobre 2017 – ore 10.30 (a Mugnano)
O.DON GUANELLA SCAMPIA – San Giuseppe: 1-2;
ODGS: Peluso, Belsito, La Rossa A., Cirillo (87′ Migliaccio), Gaudino (62′ Crispino), Bianco, Aliano, Aveta (70′ Spina), Esposito D., Landieri (81′ Sanseverino), Sommella (56′ Manzo). A disp: Testa, Ragozzino. All: Di Sarra
San Giuseppe: Rastiello, Savarese (65′ Rubino), Silvestri, Iervolino, Criscuoli, Galasso, Menzione L. (23′ De Vito), Raffone, Auricchio (73′ Ambrosio), Di Tuccio (65′ Flauto), Menzone M. A disp: Parenti, Di Luccio, Federico. All: Cutolo
Ammoniti: Aveta, Esposito D., Landieri, La Rossa A., Aliano (ODGS); Criscuoli (SG)
RETI: 55′ Di Tuccio (SG); 63′ Aliano (ODGS); 69′ Auricchio su rig. (SG)
Terna Arbitrale: Giuseppe Cetrancolo (Frattamaggiore)
1° assistente: Mario Columbro (Ercolano)
2° assistente: Pasquale Di Matteo (Napoli)
Con il minimo sforzo e meno tiri in porta dell’avversaria, il San Giuseppe vince in casa dell’Oratorio Don Guanella Scampia col risultato di 1-2, conquistando così tre punti importantissimi per rimanere nella parte alta della classifica. Ai ragazzi di mister Di Sarra, invece, sempre in lotta nella zona rossa, non basta un ottimo primo tempo e la bella reazione dopo lo svantaggio. I guanelliani non riescono ancora a conquistare la vittoria tra le mura amiche.
I primi quarantacinque minuti sono uno spettacolo. L’ODGS inizia alla grande, giocando più palloni della rivale e imponendo le proprie qualità. Il San Giuseppe si rintana nella propria metà campo ed è fortunato in due occasioni: la prima capita a Dario Esposito al 13’, ma l’attaccante del Team di Scampia spedisce clamorosamente a lato un colpo di testa effettuato in area piccola; la seconda pochi giri di lancette dopo, al 16’ esattamente, quando Aveta, dopo uno straordinario assolo, entra nella sedici metri mandando però il suo sinistro alto. Con più possesso e più occasioni, il Don Guanella rientra negli spogliatoi con un pareggio che gli sta stretto.
Nella ripresa cambia volto il match. Al 55’ gli ospiti trovano il vantaggio alla prima vera chance: tante le recriminazioni della compagine di casa con l’arbitro, perché la rete nasce su azione da una punizione che non c’era. Infatti, l’esterno del San Giuseppe si lascia cadere al limite, Auricchio va a calciare e serve l’assist nel mezzo ad un indisturbato Di Tuccio che ha tutto il tempo di spedire alle spalle di Peluso. Solito errore difensivo, ma subito grande reazione dei guanelliani, che non si arrendono e non demordono. Al 64’ i loro sforzi sono premiati, con il grande coast to coast di capitan La Rossa che inizia un contropiede micidiale, salta due diretti concorrenti in velocità e serve l’assist ad Aliano che salta l’estremo difensore e insacca il pari.
Gioia che dura soltanto cinque minuti. Landieri commette una leggerezza e atterra in area l’avversario. Nessun dubbio per l’arbitro, rigore sacrosanto che Auricchio va a calciare spiazzando Peluso. Di nuovo sopra il San Giuseppe e sprint finale dell’ODGS che non porta i frutti sperati.
Massimo Di Sarra commenta al triplice fischio questo risultato negativo: “Buon primo tempo. Per fare risultato, però, si devono giocare bene tutti i novanta. Abbiamo preso gol su una punizione che non c’era, in quel frangente però abbiamo sbagliato anche la marcatura, abbiamo perso l’uomo che ha segnato. Grandissima reazione dopo, però poi un’ingenuità da parte di un classe ’99 e abbiamo concesso rigore. Manca l’esperienza giusta, siamo una squadra molto giovane, è normale che ci siano questi episodi. Stavolta, sono deluso da chi è subentrato dalla panchina e non ha messo la stessa voglia dei titolari. Mi assumo comunque le responsabilità di questi cambi. Andare in panchina non è da prendere come una punizione, capisco che si voglia giocare tutta la partita, però questo non deve incidere nella prestazione anche se si entra in corso d’opera. Cammino in campionato? Abbiamo giocato sulla carta due partite in casa, anche se il Vallefuoco non è il nostro stadio. Abbiamo mancato due occasioni fondamentali per fare punti. Negli ultimi due turni solo un pareggio e la prossima sarà in esterna. Spero che i miei non si abbattano, dobbiamo tenere alta la concentrazione.”.
Interviene anche il direttore generale Gennaro Granato per dire la sua sulla prestazione e soprattutto sull’arbitraggio: “Con gli arbitri paghiamo tanto, sono pronti ad ammonirci e assegnarci falli contro subito. Sul rigore non si discute, ma sulla punizione del loro vantaggio è stato fatto un grossissimo errore, perché il calciatore del San Giuseppe è scivolato da solo. Non possiamo subire così, la gestione dei cartellini è impari. La terna non ci aiuta, ci penalizza spesso. Col San Giuseppe non abbiamo perso per via dell’arbitraggio, sia ben chiaro, ma la gara non è stata condotta bene per l’ennesima volta e questo incide sulla prestazione dei nostri soprattutto a livello nervoso. Non vogliamo favoritismi, ma non vogliamo nemmeno essere penalizzati. La squadra? Si pecca ancora di esperienza, sono un gruppetto molto giovane. C’è tempo per crescere e per imparare dai propri errori, dobbiamo sempre dare il massimo senza avvilirci.”.
Luigi Ippolito
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


