Sabato 1/4/17 – ore 16.00
Oratorio Don Guanella Scampia – Quartograd: 4-2
ODGS: Musella, Riccio, Scarpellini (80’ Lucenti), Cirillo, Esposito, Guadino
(90’+1’ Bianco), La Rossa, Tramontano, Germano, Sbrescia, Nota (90’
Galiano). A disposizione: Peluso, Landieri, Murolo, Ragozzino. Allenatore:
Di Sarra
Q: Iossa, Scotellaro, Fruttaldo, Di Criscio (57’ Parisi), Falivene, Baiano,
Napoletano, Maradona, Monda, Capuano, Bianchetti. Allenatore: Frangioni
Reti: 11’ La Rossa (ODGS), 12’ Capuano (Q), 30’ Scarpellini (ODGS), 53’
Napoletano (Q), 89’ Nota (ODGS), 90’+2’ Bianco (ODGS).
Note – Ammonizioni: Falivene (Q).
L’Oratorio Don Guanella Scampia ritrova finalmente la gioia della vittoria
nel proprio stadio. Infatti, i ragazzi di mister Di Sarra festeggiano il
primo trionfo all’Hugo Pratt in questo girone di ritorno. Risultato,
peraltro, largo: un 4-2 sonoro ai danni del malcapitato Quartograd che dà
felicità e soprattutto ulteriori speranze al gruppo in questo finale di
campionato.
Il match – Sin dal fischio d’inizio, i guanelliani fanno valere la propria
voglia. La Rossa semina il panico e, dopo aver sciupato alcune ghiottissime
occasioni, trova la via del gol all’11’; il neoacquisto Germano lascia
subito il segno, servendo l’assist in area di rigore il bomber di Scampia
colpisce di testa e manda sul secondo palo portando il risultato sul
momentaneo 1-0. Nemmeno il tempo di esultare che l’ODGS si fa male da solo.
Dopo soltanto un minuto, il Quartograd pareggia, sfruttando nel migliore dei
modi un grossolano errore di Musella: l’estremo difensore biancoblu si
lascia scappare la palla dalle mani, Capuano ne approfitta e insacca
cinicamente. I locali non demordono e si lanciano di nuovo alla ricerca del
vantaggio. Alla mezz’ora, Scarpellini rimane in area avversaria dopo un
calcio d’angolo; Cirillo lo vede e lo serve in modo splendido, così il
terzino ha tutto il tempo di siglare il 2-1 con un potente tiro di sinistro
sul primo palo. Prima del duplice fischio, La Rossa avrebbe anche il tempo
di fissare il 3-1, ma a tu per tu col portiere manda clamorosamente a lato.
Ripresa ancora più avvincente. Gli ospiti ritrovano ancora una volta il
pari: su azione da corner, Capuano serve Napoletano che in spaccata beffa la
difesa dei padroni di casa e firma il 2-2. Il team di Scampia non si
disunisce, anzi senza rassegnazione si getta con caparbietà nella metà campo
rivale, sprecando però in maniera assurda moltissime palle gol. Per i
ragazzi di mr. Di Sarra ci sono anche due gol annullati per fuorigioco, uno
a Nota e l’altro a Germano (entrambi netti). Quando tutto sembra ormai
deciso, arriva l’episodio decisivo. Sbrescia va a calciare una punizione dal
limite, Iossa non trattiene e respinge in malo modo; Nota insacca il tap-in
vincente. Prima del termine, i rossoblù si spingono alla ricerca del pari,
lasciando spazi aperti all’altra compagine. Su un contropiede perfetto,
Lucenti si invola verso l’area avverasria e serve a Bianco il pallone del
definitivo 4-2. Una vittoria che serve a ben poco visto il risultato della
diretta inseguitrice Massa Lubrense che lascia invariate le distanze.
Dopo il triplice fischio, Massimo Di Sarra commenta così il risultato:
“Soddisfatto per la vittoria e per la condizione atletica dei miei. Hanno
corso fino alla fine, ma regaliamo ancora troppo. Potevamo andare sul 3-1
sul finire della prima frazione, ma abbiamo sprecato fin troppo per tutto la
gara. Sapevamo che dovevamo vincere per forza, questo è stato anche un
carico eccessivo in alcuni momenti della gara però alla fine abbiamo gestito
bene questa pressione e siamo riusciti a tramutarla in grinta e l’abbiamo
fatta nostra. Il rammarico? Potevamo vincere qualche sfida in più qui tra le
mura amiche. Oggi abbiamo fatto ben 4 gol, però abbiamo visto che in
generale non riusciamo a segnare molto. Oltretutto, in difesa molto spesso
abbiamo regalato qualcosina. Quest’anno è andata così. Finale di stagione?
Questi tre punti fanno morale, mercoledì andremo in casa della terza forza
del campionato e ci serve la grinta giusta. Vedremo cosa succederà, ai miei
dico soltanto di continuare a lavorare duramente e di dare sempre il
massimo”.
I complimenti alla squadra di Scampia arrivano anche da Diego Armando
Maradona Jr: “Delusione per questa sconfitta, volevamo uscire da questo
campo con un pareggio. Tanto onore, però, all’ODGS che ha fatto una
prestazione sopra le righe e che ha giocato bene. Non devono soffrire la
pressione della classifica, oggi ci hanno messo qualcosa in più di noi e
devono continuare a percorrere questa strada anche nelle ultime uscite. Gli
auguro di far bene perché anche qui c’è un bellissimo progetto e merita di
essere portato avanti e di arrivare più in alto possibile. Noi? E’ stata una
stagione particolare, caratterizzata da infortuni, rosa ristretta e addii
vari. Oggi siamo scesi in campo con 8 Under e senza la panchina. Quest’anno
è andata così, si lavorerà poi per il futuro. Io col Quartograd mi trovo
benissimo, una grande società in cui credo e un gruppo di amici fantastici e
vicini l’uno agli altri”.
Ufficio Stampa ODGS