dell’andata. Terza vittoria consecutiva in trasferta, quarto successo nelle ultime cinque
gare e secondo posto blindato in attesa delle due partitissime clou con Real Aversa e
Boys Caivanese. Una prestazione da applausi per i ragazzi di mister Portone che hanno
letteralmente dominato gli avversari e portato a casa l’intera posta in palio. Neapolis
capace di disputare un buon primo tempo, senza timori reverenziali e con delle buone
iniziative in fase d’attacco. L’espulsione arrivata proprio alla fine della prima frazione
di gioco ha letteralmente scombussolato i piani dell’undici guidato da mister Peluso,
incapaci di tenere a bada le ripartenze della Maddalonese. Per i granata il classico
successo corale costruito attraverso un gioco ficcate e migliore tenuta atletica. Eppure,
la prima mezz’ora è tutta di marca Neapolis, con i “gialli” che si affacciano per ben tre
volte pericolosamente dalle parti di Cerreto. Al 20’ ci pensa Festa a scaldare le mani al
portiere con un tiro dai venti metri. Al 26’, la mezza rovesciata in area di Durazzo,
costringe l’estremo difensore a una respinta in tuffo. Palla gol clamorosa al 30’ su
punizione di Giorgio dal limite dell’area respinta sulla linea da De Fenza a portiere
battuto. Da questo momento sale in cattedra l’autorità e l’esperienza della
Maddalonese che affonda il colpo. Al 38’ azione prolungata dei granata: Pingue con un
tiro di prima intenzione costringe Giordano ad un intervento prodigioso, Zacchia si
avventa sulla ribattuta e crossa in area dove arriva Barletta che in mezza rovesciata
realizza l’ennesimo gol gioiello (il n.11 in stagione) per il vantaggio. Il primo tempo si
chiude con un episodio che sbilancerà non poco le sorti dell’incontro. Durante
l’ingresso negli spogliatoi vengono espulsi Della Ventura e Pollice per reciproche
scorrettezze. Un “rosso” che peserà tantissimo nelle fila Neapolis. Nel secondo tempo
la Maddalonese spegne subito le ambizioni dei padroni casa. Al 54’ angolo di Barletta e
Verdicchio prende l’ascensore, svettando più in alto di tutti per il raddoppio. Partita in
ghiaccio e testa già al Real Aversa al minuto 61’: Foresta trova lo spazio impossibile per
imbeccare Di Pietro che scatta sul filo del fuorigioco e solo davanti al portiere, scarica
sotto la traversa l’ottavo sigillo personale che vale lo 0-3. Finale di partita con
girandola di cambi e tante occasioni sul taccuino: al 75’ Liccardi parte in contropiede e
dopo essere entrato in area fa partire un delizioso tiro a giro che si stampa sul palo. Al
78’, Catena viene atterrato in area per il netto rigore decretato al Neapolis: lo
specialista Giorgio spara incredibilmente alle stelle. All’88’ azione caparbia di Pingue
che sfrutta una dormita della difesa per siglare il definitivo 0-4 che conferma lo
splendido periodo di forma del centrocampista. Maddalonese straripante per una
vittoria che permette di fare il pieno di fiducia nel serbatoio granata.
NEAPOLIS-MADDALONESE 0-4
NEAPOLIS: Giordano, Grieco (78’ Carlino), Pollice, Festa, Mollo (69’ Catena), Scuotto,
Germoglio (61’ Polverino), Leone, Giorgio, Vallefuoco (76’ Esposito), Durazzo. A
disposizione: De Stefano, Ricciolio, Sarnataro, Imperatore, Pipolo. Allenatore: Peluso
MADDALONESE: Cerreto, Farina, Zacchia, Laezza (61’ Desiato), De Fenza, Barletta (66’
Liccardi), Pingue, Della Ventura, Foresta, Di Pietro (66’ Mastroianni), Verdicchio (58’
Diana). A disposizione: Sodano, Ndyiae, Errico, De Domenico, Di Vico. Allenatore:
Portone
ARBITRO: Diomaiuta di Salerno
MARCATORI: 38’ Barletta, 54’ Verdicchio, 61’ Di Pietro, 88’ Pingue
AMMONITI: Foresta, Zacchia, Pingue
ESPULSI: Pollice e Della Ventura al 45’ per reciproche scorrettezze
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio