Una vittoria sotto l’albero per la Maddalonese che in un sol colpo ritrova i tre punti, il
bel gioco e una manovra sicuramente più corale e convincente. Manca ancora la
cattiveria sotto porta (incalcolabile il numero di occasioni fallite) ma ci sono ampie
prospettive di miglioramento per il futuro. La Maddalonese vince e convince contro il
Campania Felix e chiude il girone d’andata confermando un secondo posto mai
seriamente messo in discussione in questa prima parte di campionato. Nello scacchiere
iniziale si parte con Diana titolare dopo la bella prestazione di Teano e con i nuovi
acquisti che hanno messo una firma pesante su questo successo. Laezza è già in
sintonia con De Fenza facendo crescere la qualità in difesa. Della Ventura, con la sua
esperienza, è un autentico faro a centrocampo, mentre Liccardi sfodera una
prestazione super per novanta minuti. All’attaccante è mancato solo il gol ma, si è
spesso trasformato in uomo assist per i compagni di squadra. Citazione meritata anche
per un altro “under”, Nicola Farina, autore di una gara sicura e senza sbavature.
Tatticismi rivoluzionati dopo appena 14 minuti con Barletta costretto ad uscire per un
fastidioso infortunio. Campania Felix ottimamente schierato da mister Pezzella con
tanti giovani di spessore ma che ha badato principalmente a limitare i danni. La
compagine biancoazzurra ha comunque tutte le carte in regola per conquistare una
onorevole salvezza. Per la Maddalonese una vendemmia di occasioni. Si inizia al 22’
con la bella triangolazione Diana-Liccardi-Foresta. Sui piedi dell’“under” la palla del
vantaggio ma, Marigliano è bravissimo a chiudere lo specchio con una prodigiosa
respinta. Al 26’ Liccardi serve Di Pietro che si presenta da solo davanti al portiere ma
un secondo prima della conclusione viene fermato in calcio d’angolo della difesa del
Campania Felix. Al 41’ il meritato vantaggio ancora costruito sull’assist Liccardi-Di
Pietro. Stavolta Bruno gonfia la rete con un preciso rasoterra. È il gol della liberazione
dopo il brutto infortunio patito a novembre. Il secondo tempo si apre con una doppia
occasione clamorosa per la Maddalonese: al 48’ e al 53’ Di Pietro si presenta smarcato
in area ma i suoi diagonali fanno, in entrambi i casi, la barba al palo. Il Campania Felix
si fa vedere al 50’ con Mazza che taglia una punizione velenosa che sulla quale si
avventa Orefice che con il piattone manda di poco alto sulla traversa. I granata non
riescono a chiudere una partita dove il dominio diventa sempre più assoluto e con la
girandola dei cambi, gli avversari prendono fiducia. Nel finale ancora palle-gol a
grappoli: al 79’ stacco imperioso di Verdicchio su cross di De Fenza e palla che sfiora
l’incrocio. All’81 Foresta mette la freccia, salta il suo marcatore e si presenta in area
ma, le sue conclusioni sono respinte per ben due volte dal portiere. Al 91’ Liccardi
sfiora con un esterno di rapina il primo gol in maglia granata.
Finisce 1-0 una partita con tante motivazioni: c’era la voglia di chiudere il girone con
un successo, salutare il pubblico amico prima dalla sosta natalizia e prepararsi nel
migliore dei modi alla passerella serale per la “Festa del Centenario” che chiamerà a
raccolta tante vecchie glorie nel tributo del secolo di vita della Maddalonese (alle ore
19.00 nella Sala “Iorio” della Biblioteca Comunale). Di Pietro-gol ha messo tutti
d’accordo.
MADDALONESE-CAMPANIA FELIX 1-0
MADDALONESE: Cerreto, Farina, Zacchia, Diana, Laezza, De Fenza, Barletta (14’
Foresta, 92’ Finicelli), Della Ventura (66’ Desiato), Di Pietro (74’ Mastroianni), De
Domenico (54’ Verdicchio), Liccardi. A disposizione: Sodano, De Lucia, Di Vico, Sposito
De Lucia. Allenatore: Bernardo
CAMPANIA FELIX: Marigliano, Perna (81’ Sabbatino), Bassi (76’ Varavallo), Franzese,
Romano, Peluso (86’ De Martino), Maione (46’ Viola), Borriello (63’ Marotta), Orefice,
Mazza, Pascucci. A disposizione: Anastasio, Maddaloni, Greco, Mele. Allenatore:
Pezzella
ARBITRO: Scarica di Castellammare di Stabia
MARCATORE: 41’ Di Pietro
AMMONITI: Della Ventura, Verdicchio
NOTE: Spettatori oltre 100, angoli 11-1