Il Marcianise non sfonda il bunker Noto: finisce 2 a 2 al ‘Progreditur’!

Serie D Serie D Girone I

marcianise_sessana

PROGREDITUR MARCIANISE (4-2-3-1):
Palmiero;Cerqua (51’ Viglione), Giordani, Campanella, Di Ronza; Visone (46’ G. Allegretta), Partipilo; D’Anna (80’ Sparaco), Conte, Carotenuto; IadarestaAll.Carlo Sanchez. A disp. :Tomiossi, Piccirillo, Ciocia, Lagnena, Colella, P. Allegretta

NOTO (5-3-2):Ferla; Marino, D’Angelo, Gona, Peluso; Rizza, Caci (75’ Dosso), Butera, Falese; Rabbeni (86’ Intelisano), Saluto (70’ Sako), Rizza.All.Giuseppe Romano. A disp: Paladino, Novello, Leone, Rossitto, Colasante, Failla

ARBITRO:Gallione di La SpeziaAssistenti:Innaurato di Catania e Miccoli di Acireale

RETI: 22’ Iadaresta rig., 33’ Gona, 44 pt’ Saluto, 64’ Carotenuto

NOTE: Visone, Conte e Sparaco per il Progreditur Marcianise; Falese, Saluto e Rizza per il Noto

 

 

Continua dopo il banner

Va di scena il più classico dei testa coda al ‘Progreditur’ di Marcianise. I gialloverdi, secondi in classifica,  dopo l’exploit siciliano (1-0 con il Tiger Brolo), vanno alla ricerca della vittoria consecutiva. Dall’altra parte c’è invece il Noto (ultimo in classificia), che proprio nell’ultima domenica ha ottenuto la prima ed unica vittoria del suo campionato.

Riavvolgendo il film del match, Sanchez recupera due pedine importantissime, Carotenuto (reduce da qualche noia muscolare) e Visone (rientrante dal turno di squalifica) e schiera i suoi con il consueto 4-2-3-1: Palmiero tra i pali; difesa a quattro da destra a sinistra, formata da Cerqua, Giordani, Campanella e Di Ronza; a centrocampo con Partipilo come detto sopra c’è Visone; davanti dietro al sempre presente Iadaresta, il tridente formato da Carotenuto, D’Anna e Conte.

I siciliani rispondo con un difensivo 5-3-2, affidandosi all’estro del giovane Butera, dietro l’unica punta Rabbeni. Dopo una prima fase di stanca della gara, Visone prova a scuotere i suoi dopo 10’ ma il suo tiro dai 25 metri viene deviato e finisce lontano dallo specchio della porta difeso da Ferla.

Al 15’ prima vera grande azione del Marcianise: grande sponda di Iadaresta per Carotenuto con quest’ultimo che di contro balzo cerca l’eurogol con il portiere ospite che stavolta è costretto al grande intervento per salvare i suoi.  Al 19’ è ancora Visone a provarci dalla distanza e dopo una leggera deviazione la palla finisce di poco alta sulla traversa. Il grande forcing dei gialloverdi produce gli effeti sperati al 21’: il direttore di gara concede un penalty per atterramento di Iadaresta su un bel cross di Di Ronza dalla sinistra. Dal dischetto ci va il numero nove del Marcianise che spiazza il portiere e porta i suoi, in vantaggio per una rete a zero.  Quando la partita sembra incanalarsi sulle vie di Terra di Lavoro, ecco venire fuori il grandissimo orgoglio dei siciliano. La squadra allenata da Romano comincia a sciorinare un buon gioco con azoni ficcanti sulle corsie esterne. Il più vivace è Butera che tra le linee mette in seria difficoltà l’intera retroguardia del Marcianise. Al 32’ è il numero 7 del Noto a mettere i brividi al Marcianise con Palmiero che salva un piattone di quest’ultimo a pochi metri dalla porta. E’ il preludio al gol. Sugli sviluppi del calcio d’angolo seguente, serie di batti e ribatti in area dove è più lesto di tutti. Il difensore Gona che riporta i suoi in parità. Il Marcianise dalla sua non riesce a reagire e capitola al secondo minuto di recupero del primo tempo. Un’intempestiva uscita del portiere Palmiero e conseguente tocco sotto del 95’ Saluto, regalano proprio allo scadere il vantaggio per il Noto. Nella ripresa ci si aspetta la grande reazione dei gialloverdi e a dir la verità., i ragazzi di Sanchez (che inserisce Allegretta per Visone) cominciano subito a spingere con i piedi sull’accelleratore. Al 49’ ci prova con una percussione Conte ma dopo una bell’azione personale, il suo tiro finisce di poco alto sulla traversa difesa da Ferla.  Due minuti dopo ancora Marcianise vicinissimo all pari: Partipilo pennella al centro per Allegretta con quest’ultimo che svetta più in alto di tutti ma non trova la porta. C’è solo una squadra in campo: quella del  patron D’Anna. Al 53’ l’altro D’Anna (il figlio del presidente), ci prova con una staffilata dal limite dell’area ma è super l’intervento dell’estremo difensore dei siciliani. Il pari arriva finalmente al 64’ con Carotenuto che servito dal numero undici dei gialloverdi porta scarta il portiere e tutto solo deposita in rete per il più facile dei gol.  Al  67’ Allegretta G. sfiora la rete che avrebbe sugellato una splendida rimonta ma è ancora bravissimo il numero uno del Noto a salvare i suoi.  I gialloverdi sono schierati nell’ultima parte del match a trazione anteriore ma gli ospiti si difendono in modo arcigno e d il risultato non cambia più nonostante i cinque minuti di recupero concessi dal direttore di gara. A dire la verità l’ultima occasione è addirittura di marca ospite con Palmiero che prima salva su Butera e poi è fortunato sulla responta di  Rabbeni che trova incredibilmente il pari. Finisce dunque 2 a 2 con i gialloverdi che hanno tanto da recriminare soprattutto per il primo tempo tempo quasi regalato ai siciliani. Ora sotto con il Rende. Adelante Nise.

comunicato stampa Progreditur Marcianise

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio