PROGREDITUR MARCIANISE: Palmiero, Giordani, Ciocia, Partipilo (27’ Visone) , Campanella, Lagnena (58’ Allegretta G.), Conte, D’Anna (63’ Rossetti), Iadaresta, Carotenuto, Conte. A disp: Tomiossi, Cerqua, Piscitelli, Malasomma, Colella, Allegretta P..All. Sanchez C.
ARBITRO: Riccardo Campana di Seregno; assitenti: Michele Gerbino di Acireale e Emanuele Antonino Amato di Catania
RETI: 13’ Caruso (R), 58’ Caruso (R), 82’ Allegretta (PM)
NOTE: Ammonito Partipilo (PM), Giordani (PM), Mendes (PM), Rossetti (PM); recupero 2’ p.t. e 6’ s.t.
Dimenticare Noto e ripartire. Al ‘M.Lorenzon’ di Rende, il Progreditur Marcianise vuole mettere il turbo in trasferta e dimostrare che il deludente pari contro i siciliani è ormai già acqua passata.
I padroni di casa, avversario ostico per chiunque , stanno vivendo un’ottimo momento di forma e dopo la vittoria ottenuta sul campo della Nuova Gioiese (2-3), vogliono continuare la loro striscia consecutiva ferma a quattro risultati utili consecutivi.
Riavvolgendo il film della gara, Sanchez ha l’imbarazzo della scelta (non ci sono infortunati e squalificati) e lascia a Marcianise i tre under Viglione, Picozzi e Sparaco.
Per i match contro i calabresi, il tecnico campano, decide di rinforzare il pacchetto arretrato mandando in campo il seguente undici (4-2-3-1): Palmiero tra i pali; difesa a quattro da destra a sinistra, formata da Giordani, Lagnena, Campanella e Ciocia; centrocampo composto a sorpresa dal duo D’Anna-Partipilo; davanti dietro all’unica punta Iadaresta, il tridente formato da Conte-Carotenuto ed il carioca Mendes.
I locali rispondono con un 4-3-3 con la fantasia di Zangaro e Gigliotti messa al servizio dell’unica punta Caruso (classe 95’). Avvio di gara molto tattico con le due squadre che vivono una fase di studio. Da sottolineare nonostante la splendida giornale di sole che il manto erboso del ‘M. Lorenzon’ di Rende è a dir poco impraticabile. Alla prima vera palla gol e precisamente al 13’ si porta in vantaggio il Rende: Caruso controlla palla a centrocampo e si invola a limite dell’area. dove lascia partire un destro che lascia di stucco Palmiero che nell’occasione legge male la traiettoria. Uno a zero per i padroni di casa. I gialloverdi sembrano storditi e al 16’ rischiano di capitolare ma stavolta la mira di Gigliotti è imprecisa ed il risultato rimane invariato. Al 22’ locali ancora vicini al raddoppio. Partipilo rischia di combinarla grossa: in area, il centrocampista del Marcianise disimpegna male addosso a Zangaro con la palla che fortunatamente finisce su palo dopo l’incredibile carambola. Si salvano nuovamente i gialloverdi.
Dopo pochi istanti, il centrocampista barese, in confusione e già ammonito viene sostituito da Visone. Al 40’ finalmente gli ospiti si scuotono dal torpore: rimessa laterale lunga di Giordani con Iadaresta che spizza per Conte con il tiro dell’esterno che finisce di poco a lato alla destra di De Brasi. La prima frazione di gioco si chiude con il meritato vantaggio dei locali. Gialloverdi non pervenuti.
Nella ripresa, Marcianise schierato a trazione anteriore da Sanchez: entra Allegretta ed esce Lagnena. Il cambio non sortisce gli effetti sperati. I gialloverdi infatti capitolano qualche secondo dopo. Sugli sviluppi di un calcio d’angolo è disattenta la retroguardia degli ospiti con Caruso che lasciato tutto solo nell’area piccola, non può fare altro che battere in tuffo Palmiero. Due a zero Rende. I gialloverdi sembrano un puglile messo all’angolo e non riescono a scuotersi. All’82’ alla prima grande occasione dei secondi 45’, Marcianise che riapre la gara. Tiro di Conte respinto da De Brasi ma il più lesto di tutti è Allegretta G. che mette in rete. I gialloverdi tentano gli ultimi assalti ma nemmeno dopo i 6’ di recupero riescono ad evitare la sconfitta. Da registrare il primo k.o. esterno del Marcianise. Gialloverdi troppo brutti per essere veri. Ora sotto con l’Agropoli (nuovamente in trasferta).
comunicato stampa Progreditur Marcianise