Mari – Castel San Giorgio 1-1 . I vesuviani frenano la corsa della capolista

Promozione Campania Girone B Promozione Campania

mari_castel_san_giorgio

MARI FOOTBALL CLUB: Damiani, D’Ambrosio, Cozzolino (12° st Piccolo), Russo S., Piccini, Perna, Russo L., Pirone (28° Monfrecola), Santoro G, Petrazzuolo (Longo), Saleh. A disp. Costagliola, Manteo, Abesadze, Santoro F., Longo. All. Francesco Castellano
CASTEL SAN GIORGIO: Cesarano, Bisogno, Zambrano, Iapicco, Armenante, Murante (36° pt De Luca P.), Trapanese (1° st Capuano (10° st Landi)), Desiderio Nocera, Squitieri. A disp. Sellitto, Cesarano G, Guariniello, Delfino. All. Rosario Cerminara
Arbitro: Orazio Nicodemo da Sapri – Assistenti Pasquale Russo e Alfredo De Falco di Nola
Marcatori: 10° st Russo Luciano (Mari), 36° st Bisogno (Castel San Giorgio)
Note: Ammoniti D’Ambrosio, Russo L. (Mari); Zambrano, Desiderio, Armenante, Squitieri, Rega (Castel San Giorgio). Espulsi: D’Ambrosio (Mari) doppia ammonizione. Recupero. 2’ pt , 5’ st
Al “Paudice” di San Giorgio a Cremano va in scena la partita tra il Mari e il Castel San Giorgio. Due squalificati in casa Mari mentre il Castel San Giorgio deve rinunciare ancora agli infortunati Pedone ed al bomber Ciro De Luca. Rientra dalla squalifica Nocera che Mister Cerminara mette subito in campo al primo minuto. Solito 3-5-2 con Squitieri a far coppia in attacco con Desiderio. Il Mari di Mister Castellano schiera un corposo 4-4-2 con il tentativo di arginare le furie rossoblu.
Partita spigolosa fin dalla fasi iniziali con il Castel San Giorgio molto contratto ed impreciso nei passaggi anche quelli più semplici. Prima azione dei rossoblu a centro area rovesciata innocua di Nocera. Gioco spezzettato. Bella azione lungo l’out di sinistra di Rega che supera in velocità due uomini dei “bianchi” del Mari ma mette a centro area una palla che viene intercettata dalla difesa. Al 10° si fa vivo verso la porta difesa da Cesarano il Mari con un calcio d’angolo e sulla ribattuta Petrazzuolo tira abbondantemente a lato. Brutto fallo di D’Ambrosio su Rega che l’arbitro punisce con ammonizione per il difensore del Mari.
Centrocampo quello sangiorgese molto statico e Iapicco sbaglia i passaggi elementari che dovrebbero consentire alla squadra di Cerminara di ripartire. Poca pressione lungo l’out di destra dove per Murante oggi non è proprio giornata.
Lancio lungo dalle retrovie e Squitieri al 20° si fa trovare in fuorigioco. Nel giro di due minuti tra il 23° e il 24° assistiamo a due tiri fuori dallo specchio della porta, uno per il Castel San Giorgio (Squitieri) e l’altro per il Mari ad opera di Petrazzuolo.
Bel tiro di Iapicco al 26° che si perde sul fondo come quello al 30° di Petrazzuolo. Le azioni sono speculari come la partita piena di errori e dove la concentrazione dei sangiorgesi è praticamente pari a zero.
Cambio in corsa di Cerminara. Toglie un evanescente Murante, mette dentro De Luca Pietro avanzando sull’out destro Bisogno. Prima del riposo un tentativo di Trapanese non produce alcun effetto. Due minuti di recupero per un primo tempo abbastanza scialbo ed avaro di occasioni.
Ad inizio ripresa per dare maggiore consistenza all’attacco e soprattutto maggiore velocità sulla fascia Mister Cerminara toglie Trapanese e mette dentro Capuano. La musica comunque è sempre la stessa anzi peggiora perché al 10° si infortuna Capuano appena entrato e il Castel San Giorgio deve ricorrere alla terza sostituzione.
Entra Landi e Cerminara modifica lo schieramento passando da un 3-5-2 iniziale ad un 4-4-2. Anche Mister Castellano effettua la prima sostituzione toglie Cozzolino e mette dentro Piccolo. Se il Castel San Giorgio non offende il Mari prende coraggio. Sulla fascia destra la palla giunge a Russo Luciano che guarda la porta e calcia. Tiro non irresistibile che Cesarano sembra controllare con facilità ed invece ecco il “regalo”. Con l’altra mano accompagna il pallone in porta. Errore gravissimo per un portiere esperto e bravo come Cesarano.
E qui vengono in mente le vecchie radiocronache di un tempo. Clamoroso al “Cibali” e quindi clamoroso al “Paudice” il Mari è in vantaggio 1 a 0 sulla capolista.
La partita diventa “energica” e a tratti cattiva tanto che finiscono diversi uomini del Castel San Giorgio sul taccuino dell’arbitro mentre per doppia ammonizione finisce anzitempo la partita il difensore D’Ambrosio. Il vantaggio costringe il Mari a chiudersi per arginare le offensive sangiorgesi che disordinatamente cercano di impensierire il portiere Damiani.
Si rinforza la difesa del Mari anche a seguito dell’espulsione e doppio cambio con Longo al posto di Petrazzuolo e Monfrecola al posto di Perna.
32° Calcio d’angolo per il Castel San Giorgio, batti e ribatti in area la palla finisce sui piedi di Bisogno che indovina l’angolino e fa 1 a 1. Urlo liberatorio dalla panchina rosso blu. Assalto finale del Castel San Giorgio che schiaccia il Mari senza però riuscire a chiudere a suo favore l’incontro. Cinque minuti di recupero che non regalano nessuna emozione.
Primo pareggio dopo diciassette gare per il Castel San Giorgio. Partita non bella con il Mari che ha fatto di tutto per mettere lo sgambetto alla capolista. Il direttore sportivo del Castel San Giorgio Antonio Guariniello sottolinea che sebbene la partita sia stata avara di emozioni ha apprezzato moltissimo la voglia dei suoi ragazzi di rimetterla sui binari giusti. Il goal del Mari è servito da scossa per far riemergere la nostra squadra. Il campionato è ancora lungo ed è importante che qualunque sia il risultato il nostro gruppo continua a crescere dando prova di coesione e maturità tutta improntata su una grande umiltà.

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio