M. KELLER: Napoli, Tommasini, Bosco, Tarascio, Micallo, Noviello, Dragone, Marzocchi, Mazzeo (21’st
Santaniello), La Torre (8’st Cicatiello), Roghi (14’st Sorrentino). A disp: Parisi, Gala, Ferrara, Marseglia, Della
Corte, Amico. All: Muro.
BRINDISI: Peschechera, Lorito, Liotti, Kamano (28’st Fella), Sicignano, Vetrugno, Ancora (33’st Troiano),
Pollidori, Gambino, Pellecchia (43’st Gasperini), Loiodice. A disp: Novembre, Iaboni, Pinto, Vantaggiato,
Akuku, Greco. All: Chiricallo
ARBITRO: Camplone di Pescara – ASSISTENTI: Pizzi e De Palma di Termoli
MARCATORI: 12’ Roghi (K), 9’st Ancora (B), 41’st Gambino (B)
NOTE: Ammoniti Tarascio, Micallo e Cicatiello (K), Kamano, Vetrugno e Pollidori (B). Rec.: st 4’. Angoli 3-9.
Fuorigioco 7-1.
Minuti finali ancora fatali alla Keller che, dopo una gara bella e combattuta, giocata a viso aperto da
entrambe le squadre, deve lasciare al Brindisi l’intera posta in palio.
Già dai minuti iniziali la partita appare interessante e ricca di capovolgimenti di fronte ed è il Brindisi al 3’
a creare la prima occasione, ma la punizione di Vetrugno trova l’opposizione della barriera. Stessa sorte
tocca al 5’ alla punizione di Mazzeo. In area napoletana è bravo Noviello ad intervenire in scivolata su
Vetrugno, mentre sul lato opposto Mazzeo, atterrato in area, chiede invano un rigore. Al 12’ la Keller passa
in vantaggio: Micallo serve Tarascio, che se se ne va sul fondo e piazza un cross su cui Roghi insacca di testa.
Il Brindisi reagisce ancora su calcio da fermo, senza però impensierire Napoli. Il portiere napoletano deve
superarsi, invece, al 21’ quando è chiamato alla grande risposta su colpo di testa di Pollidori. Al 26’ Dragone
se ne va per vie centrali, in corridoio serve Mazzeo, ma Peschechera esce sui piedi. Poco dopo ci prova lo
stesso Dragone, il suo rasoterra è debole. La traversa colpita di testa da Gambino chiude la prima frazione
di gioco.
In avvio di ripresa il Brindisi parte alla ricerca del pareggio con un affondo di Pellecchia che finisce di poco
alto. Per i pugliesi l’appuntamento col gol è rimandato di pochi minuti: al 9’ sponda di Pollidori per Ancora
che dal limite trafigge Napoli con un rasoterra. La Keller prova a riportarsi in avanti, Marzocchi pesca
Tommasini in area, la girata a rete è alta. Mister Muro inserisce forze nuove ed è proprio Sorrentino ad
andarsene in contropiede, aprendo sulla destra per Mazzeo, la cui conclusione sfiora di un niente il secondo
palo. Al 27’ altro contatto dubbio al limite dell’area brindisina, con Sorrentino che, lanciato a rete, viene
falciato: l’arbitro incredibilmente fischia fallo contro i napoletani. Al 29’ su corner di Loiodice, Gambino
di testa spedisce a lato. Al 34’ azione veloce della Keller finalizzata da Cicatiello, Peschechera si stende,
arpiona la palla e fa ripartire la sua squadra, che va al tiro ravvicinato con Pellecchia, Napoli chiude lo
specchio. La rimonta brindisini si conclude al 41’ quando Loiodice va al tiro sottomisura, Napoli respinge
alla grande, Noviello prova a salvare sulla linea, la palla resta lì ed è preda di Gambino che la spedisce
in rete. I padroni di casa accusano il colpo e pur tentando con Sorrentino qualche sortita in attacco, non
riescono a cambiare più il risultato.
Sensazione di deja vu per mister Muro nel post partita col Brindisi, in cui la sua squadra ancora una volta
si è dovuta arrendere agli avversari nei minuti conclusivi della gara: “Siamo scesi in campo concentrati
– ha dichiarato il trainer napoletano – mi è piaciuto l’approccio alla gara dei miei giocatori, la reazione
avuta. Abbiamo cercato di sfruttare la superiorità numerica sulle fasce, sapendo che il Brindisi è un’ottima
squadra, ben messa fisicamente, che poteva metterci in difficoltà sui calci d’angolo. Ma ancora una volta
abbiamo facilitato la vita agli avversari con i nostri errori. Non si può pensare di prendere sempre questi
gol, negli ultimi 5’ poi, come già successo con Marcianise e Bisceglie. Mi dispiace perché, comunque, ce
l’avevamo messa tutta per fare risultato. Dobbiamo capire che quando non ti fanno giocare, possiamo
anche buttare la palla. Pecchiamo ancora d’ingenuità. Bisogna che ci facciamo più furbi. I risultati delle altre
partite ci consentono di avere ancora un margine di sicurezza, ma non possiamo aspettare solo gli altri”.
Ufficio Stampa A.S.D. MARIANO KELLER
Antonella Scippa
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio