Mariano Keller , pareggio a reti inviolate contro la Gelbison

Gelbison – Mariano Keller 0-0
GELBISON: Cimmino (40’st Crocramo), Magliocca, Iannelli, Aufiero, Criscuolo, Giordano, Di Filippo,
Camorani (20’st Monzo), Grimaudo, Tedesco, Iorio (38’st Guizzo). A disp: Ruggieri, Santonicola, Tricarico,
Sica, Passaro, Consiglio. All: Erra.
KELLER: Veneruso, Ferrara, Della Corte, La Torre, Gala, Bosco, Fragiello, Marzocchi (27’st Marseglia), Amico
(18’st Esposito), Roghi (5’st Mazzeo), Santaniello. A disp: Viola, Micallo, Sorrentino, Cicatiello, Falzarano,
Tommasini. All: Muro.
ARBITRO: Agrò di Terni – ASSISTENTI: Vinti e Primieri Granieri di Perugia.
NOTE: Recuperi: pt 1′, st 3′. Angoli 9-5. Fuorigioco 1-5.
Il campionato della Keller si chiude con un pareggio a reti bianche sul campo della Gelbison: un punto per
parte fra due squadre che, ormai salve, hanno varato squadre giovanissime, concedendo ai loro under la
vetrina finale.
Sotto una pioggia torrenziale che ha sferzato il ‘Morra’ per tutto il primo tempo, le due compagini si sono
concesse una lunga fase di studio, col gioco che si è sviluppato prevalentemente nella zona mediana del
campo. Sono i cilentani, comunque, ad andare per primi al tiro con Tedesco che vede la sua conclusione
deviata ottimamente da Bosco. Più insidioso il corner dello stesso Tedesco che, complice un tocco sotto
rete, finisce sulla traversa e va fuori. La Keller risponde con le conclusioni di Roghi ed Amico, entrambe
fuori misura. Al 43′ episodio dubbio in area rossoblu: Fragiello se ne va sulla destra, entra in area ma
viene agganciato e tirato giù davanti a Cimmino, ci sarebbero gli estremi per un rigore, l’arbitro però fa
proseguire. Al 45′ altra occasione per la Keller con Roghi che di testa impegna Cimmino.
I napoletani partono bene nella ripresa, conquistando subito un angolo che Gala, di testa, gira sul fondo.
Sono poi i padroni di casa a proporsi più volte in attacco con Iorio e Grimaudo, chiamando agli straordinari
il baby Veneruso. La Gelbison tenta il tutto per tutto alla ricerca del vantaggio, ma i biancoblu amministrano
con ordine provando poi a ripartire, come al 23′ quando il tiro di Esposito dalla sinistra viene ribattuto da
Magliocca. Qualche minuto dopo è, invece, Veneruso con un gran colpo di reni a negare il gol di testa a
Tedesco. I cilentani restano in zona d’attacco, ma la giovane difesa della Keller tiene inviolata la propria
porta sino alla fine. Ultima emozione della gara un corner battuto alla destra di Crocramo che Gala non
riesce ad indirizzare in rete.

Ufficio Stampa A.S.D. MARIANO KELLER
Antonella Scippa

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓