M. KELLER: Parisi, Tommasini, Marseglia, Tarascio, Micallo, Noviello (27’st Gala), Dragone, Marzocchi,
Mazzeo, Sorrentino (10’st Roghi), Della Corte (23’st Cicatiello). A disp: Veneruso, Amico, La Torre, Solano,
Santaniello, Falzarano. All: Muro.
BISCEGLIE: Cafagna, Prestigiacomo, Maglione (10’st Gigli), Vitone (1’st Lamatrice), Allegrini, Magliano,
Lattanzio (33’st Ceccarelli), Lorusso, Lacarra, Zotti, Palazzo. A disp: Loiodice, De Sario, Abbinante, Piscopo,
Marolla, Serafino. All: Prayer.
ARBITRO: Capezzi di Valdarno – ASSISTENTI: D’Amico di Rossano, Martinelli di Matera
MARCATORI: 11’ Lacarra (B), 29’ e 9’st Mazzeo (K), 28’st rig. Zotti (B), 34’st Ceccarelli (B), 49’st Zotti (B)
NOTE: Ammoniti Mazzeo (K), Lorusso, Lacarra e Lamatrice(B). Espulso al 28’st Tommasini (K). Recuperi: pt
2’, st 4’. Angoli 7-4. Fuorigioco 5-3.
Nell’anticipo della 27a giornata la Mariano Keller incappa in una pesante sconfitta ad opera del Bisceglie,
che grazie ad i tre punti conquistati scavalca i biancoblu in classifica.
Pur senza l’infortunato Bosco e gli squalificati Napoli e Fragiello, la squadra napoletana aveva cominciato
bene la sua gara, pungendo subito in attacco con Mazzeo che, servito da Marseglia, chiama alla pronta
risposta il portiere nerazzurro, sulla respinta si avventa Sorrentino, ma il suo tiro è deviato in corner. Al 7’ è
Dragone con un passaggio filtrante a cercare Sorrentino, che punta l’uomo e defilato sulla destra colpisce il
palo. Così, a sorpresa, è il Bisceglie a passare in vantaggio all’11, con un colpo di testa di Lacarra che trova
l’angolino giusto per battere Parisi. La risposta della Keller è immediata con Sorrentino che si destreggia
bene al limite dell’area ed impegna Cafagna che blocca non senza difficoltà. Il pareggio arriva al 29’ con
una perfetta girata di testa di Mazzeo su cross di Marseglia. Trovato il pareggio la Keller potrebbe portarsi
avanti, ma, su passaggio basso di Dragone, Della Corte spedisce alto. La gara resta viva e combattuta fino
all’intervallo con Lattanzio che sfrutta un rimpallo favorevole e piazza un diagonale velenoso su cui Parisi si
stende ed allontana.
Anche in avvio di ripresa la Keller ingrana la marcia: al 5’ il traversone di Dragone per Mazzeo trova il
salvataggio di Prestigiacomo sulla linea di porta; sul conseguente angolo di Marzocchi, Micallo mira alto.
Al 9’ però arriva il vantaggio biancoblu: Sorrentino apre sulla destra per Dragone, che vince un contrasto e
piazza la palla al centro, dove Mazzeo stoppa e fulmina Cafagna. Il Bisceglie non resta a guardare e prova
prima la conclusione di potenza con Prestigiacomo e poi il tiro ad effetto con Zotti, Parisi sventa in entrambi
i casi. Al 28’ l’episodio che cambia la partita: contrasto in area fra Tommasini e Lacarra, rosso per il n. 2
di casa e rigore per gli ospiti, poi trasformato da Zotti. Con l’uomo in meno la Keller cerca, comunque, di
vincere la gara, ma il tiro dal limite di Cicatiello trova la deviazione di un avversario. Nell’occasione vane le
proteste dei napoletani per un tocco di mano in area nerazzurra. Al 34’ il Bisceglie mette il sigillo alla gara
col nuovo entrato Ceccarelli che di testa centra l’angolino sul secondo palo. La Keller potrebbe pareggiare
poco dopo quando Roghi se ne va sulla sinistra e crossa basso per Tarascio, che però spara alto. A tempo
ormai scaduto arriva anche il poker per i pugliesi, siglato da Zotti da posizione defilata.
Al termine della gara persa col Bisceglie, è un Ciro Muro scoraggiato quello che si presenta alla stampa:
“Abbiamo giocato una buona partita, ma ancora una volta abbiamo commesso degli errori che poi ci hanno
penalizzato. Soprattutto nel primo tempo abbiamo creato diverse occasioni da rete e già lì dovevamo
chiudere la partita. Nel secondo tempo siamo riusciti subito a passare in vantaggio ma abbiamo concesso
un rigore inutile, su di una palla morta, oltre a subire l’espulsione. Il quarto gol neppure l’ho visto tanto
ero arrabbiato. Se la mia squadra gioca come contro il Real Vico o il Francavilla, può far sempre male agli
avversari, ma se concediamo troppo siamo finiti. Questa sconfitta deve farci capire che bisogna restare con
i piedi per terra. Quando dobbiamo fare il salto di qualità veniamo meno; quando invece tocchiamo il fondo
e dobbiamo risalire, abbiamo dimostrato che siamo in grado di farlo. Ora dobbiamo trovare la forza di
rialzarci subito e ripartire, per tirarci quanto prima fuori dalle zone calde di una classifica, che per ora, non è
terribile per noi. Guardiamo avanti, aspettando i risultati di domani”.
Ufficio Stampa A.S.D. MARIANO KELLER
Antonella Scippa
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio