Mariano Keller , si guarda avanti dopo il ko contro il bisceglie

Guardare avanti e riprendere a lavorare con un impegno ancora maggiore. Questo aveva chiesto Muro ai

suoi ragazzi alla fine della gara persa sabato col Bisceglie. Questo si sono ridetti i biancoblu oggi, quando si

sono ritrovati sul sintetico del ‘Paudice’ per cominciare una nuova settimana di lavoro.

Analizzata a fondo la sconfitta con i pugliesi, i giocatori della Keller hanno poi iniziato la preparazione in

vista della partita che li attenderà domenica in casa della Turris. Tutti hanno preso parte col prof. De Rosa al

lavoro atletico (incentrato su forza e variazioni di ritmo), anche Santaniello, che ha pienamente recuperato,

e Bosco, costretto a saltare il Bisceglie per il mal di schiena. Alla successiva fase tecnico-tattica con i mister

Muro e Supino, non ha preso parte Mazzeo, che risente ancora dei postumi di una contrattura rimediata

sabato durante la partita.

Al termine dell’allenamento è toccato all’esperto difensore Noviello spiegare il blackout finale, costato

sabato scorso i tre punti a favore del Bisceglie: “La nostra è una squadra giovane, con un’età media molto

bassa ed in alcune occasioni, come successo sabato o col Marcianise, pecchiamo di cali di concentrazione.

Ed è stato un vero peccato, perché avevamo dimostrato di potercela giocare alla pari con una squadra

forte, concorrente diretta in classifica per la salvezza. La partita col Bisceglie, per forza di cose, influirà

anche sulla prossima con la Turris. Con un risultato positivo contro i pugliesi, saremmo andati a Torre con

uno spirito diverso. Ma già in altre occasioni abbiamo dimostrato che, quando c’è da riscattarsi, siamo in

grado di farlo. Andremo lì con la voglia di far bene, per giocarci la partita”.

Ufficio Stampa A.S.D. MARIANO KELLER

Antonella Scippa

TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓