Massa Lubrense amara per il Cercola: Veniero condanna i foxes al primo stop in campionato

Promozione Campania Girone C Promozione Campania

Svanisce al “Cerulli” di Massa Lubrense l’imbattibilità stagionale del Cercola, sconfitto di misura dai nerazzurri di Pasquale Aiello (1-0), ora a punteggio pieno dopo la terza giornata di campionato. Gara che, soprattutto nel primo tempo, si è rivelata particolarmente ostica per i rossoblù, più intraprendenti ma un pizzico sfortunati dopo l’intervallo.

Mister Giuseppe Barra, squalificato per una settimana dopo il rosso rimediato a San Marzano, cambia l’assetto tattico dei suoi e, stavolta, opta per il 3-5-2 con Crispino al centro della retroguardia, assistito da Sansone a destra e Rivetti a sinistra. Sulle fasce vanno Silvestre e Del Prete, con Amabile che agisce da play, mentre in mediana si vede dal primo minuto Bevilacqua con Relli mezz’ala sinistra. In attacco è Giacco il partner di Viscovo: Perna, leggermente acciaccato, si accomoda in extremis in tribuna. Flaminio, non al meglio, parte dalla panchina. I costieri partono meglio e provano a fare subito la partita: Marino è tra i più attivi e sfodera un diagonale potente che si spegne di un soffio a lato. I ragazzi di Barra faticano a volte a salire anche per i ritmi intensi imposti dai padroni di casa. E, dopo la mezz’ora, è ancora il Massa Lubrense a sfiorare il gol prima con un bolide dello stesso Marino (palla larga) e poi con una botta dal limite di De Stefano che, raccogliendo una corta respinta della difesa rossoblù, trova Martucci attento. Poco prima della chiusura il centro che decide il match (45): sugli sviluppi di un corner dalla sinistra, si sviluppa una mischia e Marino prova la stoccata da una manciata di metri. Sansone si immola sulla linea a Martucci battuto, ma la palla resta impantanata quel tanto da consentire a Veniero di appoggiare comodamente in rete.

Anche nella ripresa, l’impatto dei nerazzurri è molto positivo grazie ad un Marino stratosferico: l’ala costiera raccoglie un’assistenza di Inserra e si inventa una sforbiciata che si spegne di poco a lato alla sinistra di Martucci, poi dà fuoco a un destro potente dentro l’area che termina largo. Barra corre ai ripari e avvicenda Crispino con Greco, passando al 4-3-3. A quel punto si vede un altro Cercola: i rossoblù guadagnano profondità e chiudono i nerazzurri negli ultimi 20 metri. Viscovo, servito da Giacco (passato intanto a fare l’esterno offensivo a sinistra), chiama Miccio al miracolo con una botta sottomisura. Quindi Flaminio subentra ad Amabile e i Foxes si dispongono sul 4-2-3-1 con Relli e Vitale (che nel frattempo aveva rilevato Bevilacqua) che disegnano il tandem di centrocampo. Del Prete calcia un corner su cui si avventa Greco, la cui conclusione è vincente ma il primo assistente dice che la palla è già uscita quando raggiunge il centrocampista cercolese. Verso il 90’, la ghiotta chance per il pari che capita sui piedi di Flaminio: un pasticcio della difesa costiera favorisce l’inserimento bruciante dell’ex Juve Stabia che arriva a tu per tu con Miccio, il quale sceglie bene i tempi d’uscita neutralizzandone la zampata a colpo sicuro. In pieno recupero l’episodio più doloroso della gara col gravissimo incidente occorso a Del Prete: l’esterno, nel tentativo di rinviare una palla vagante, cade male e batte violentemente il braccio a terra. Attimi di smarrimento in campo e gara sospesa per una decina di minuti. Trasportato in ambulanza al vicino ospedale Santa Maria la Misericordia di Sorrento, per il giocatore rossoblù si sospetta una frattura all’avambraccio. Gli accertamenti di rito specificheranno meglio l’entità dell’infortunio. E’ la coda amara di questo pomeriggio sfortunato in terra costiera. UFFICIO STAMPA CERCOLA CALCIO

MASSA LUBRENSE (4-3-3): Miccio, Amuro, Veropalumbo, Mastellone, De Stefano (38’st De Rosa); Attardi, Veniero, R. D’Esposito; Breglia, Inserra (19’st Iovino), Marino (32’st D’Alesio). A disp. Alfano, A. D’Esposito, Cappiello, Scarpato, Morvillo. All. Pasquale Aiello

CERCOLA CALCIO (3-5-2): Martucci, Silvestre (38’st Soligno), Sansone, Crispino (10’st Greco), Rivetti, Del Prete; Bevilacqua (17’st Vitale), Amabile (25’st Flaminio), Relli; Giacco (38’st Rea), Viscovo. A disp. Odesco, Balisciano, Matino, Barra. All. Giuseppe Barra (squalificato)

ARBITRO: Manuel Fienga (Torre Annunziata).

ASSISTENTI: Gianluigi D’Ambra e Tammaro Cirillo (Frattamaggiore).

AMMONITI: Veropalumbo, Marino e Veniero (ML); Sansone, Silvestre, Crispino, Flaminio, Rivetti, Vitale e Giacco (C).

ANGOLI: 6-5

RECUPERO: 2’pt, 5’st

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio