Massa Lubrense: Minetti, Ferrara, Pesacane, Di Capua (70’ Amuro), Veniero, D’Esposito, Cappiello, Castellano (52′ Carolei), Cioffi (78’ Vecchione), Lucarelli, Cinque (78’ Scarrica). A disp.: Todisco, Gargiulo, De Stefano, Di Sarno, Aiello. All.: AngeloMario Teta
𝐁𝐨𝐲𝐬 𝐂𝐚𝐢𝐯𝐚𝐧𝐞𝐬𝐞: Martucci, Savarese, Sollazzo, Falco G. (69’ Golino), Lanzillo, Cafaro (68’ Falanga), Festa (86’ Silvestre), Otranto, Di Costanzo (69’ Falco A.), Ferraro, Scarparo (81’ D’Angelo). A disp.: Buonocore, Russo, Maraniello, Alba. All.: Francesco Diana
𝐀𝐫𝐛𝐢𝐭𝐫𝐨: Michele Ponticelli di Nocera Inf. 𝐀𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢: De Cicco di Nola e Castropignano di Ercolano
𝐑𝐞𝐭𝐢: 4′ Di Costanzo, 80′ Falco A.
𝐀𝐦𝐦𝐨𝐧𝐢𝐭𝐢: Cappiello, Cinque (M.); Scarparo, Sollazzo, Martucci (B.C.)
𝐑𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨: 2’ e 7’.
Vince la Boys Caivanese al termine di una partita molto combattuta e ottenuta su un campo ostico. Primo tempo molto equilibrato, le squadre si sono fronteggiare senza esclusioni di colpi. Poche le occasioni, bravi gli ospiti a passare in vantaggio alla prima occasione al 4′ minuto con bomber Di Costanzo, poi un’occasione per i padroni di casa sventata dal portiere gialloverde e un gol annullato a Festa dopo che l’arbitro aveva indicato il centrocampo.
𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 – Al primo vero affondo la caivanese trova il gol. Ferraro va via in dribbling, ma viene steso dal suo marcatore, calcio di punizione dai 22 metri, Cafaro scavalca la barriera ma trova la respinta del portiere bravo Di Costanzo a seguire l’azione e a insaccare sottomisura. Al 27′ occasione per i padroni di casa con Pesacane abile a smarcarsi in aria conclusione deviata con i piedi dal portiere gialloverde che salva il risultato. Al 38’ ci prova per i padroni di casa D’Esposito con una conclusione da lontanissimo, palla alta sulla traversa con Martucci che controlla con lo sguardo. Al 40′ annullato il raddoppio ai Boys per un presunto fallo in mischia su un difensore, l’arbitro prima aveva convalidato, poi il primo assistente ha segnalato la punizione, la deviazione sottomisura di Festa è sembrata regolare.
𝐒𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 – Al 55′ la prima palla gol è per i padroni di casa, tutto nasce da una svirgolata di Sollazzo che lascia campo libero a Cioffi che in piena aria tenta la girata sull’uscita del portiere, sfera che sfiora il palo. In pratica questa è stata l’unica occasione per i padroni di casa in tutta la ripresa.
Da azione da sinistra al 70’ traversone che il portiere di casa smanaccia sulla destra, non preciso Ferraro che spara alto. Al minuto 80′ arriva finalmente il raddoppio: Fallo su Ferraro sull’out destro, calcio di punizione di Otranto che pennella per la testa di Angelo Falco, appostato al secondo palo, che colpisce in elevazione e mette la sfera alle spalle del portiere. Nel finale potrebbe dilagare la Boys ma Falco per ben due volte e D’Angelo falliscono l’occasione per calare il tris.
Dopo sette minuti di recupero il direttore di gara manda le squadre sotto la doccia. Vittoria mai in discussione, quattro su quattro al termine di una partita ostica, tre punti importanti su un campo difficilissimo.
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio
Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio