Massa Lubrense, pareggio con orgoglio contro la Palmese: termina 2 a 2

Grande prova di orgoglio del Massa Lubrense che, sotto di due reti alla mezz’ora del primo tempo, costringe al pari una Palmese mai doma che sul proprio campo aveva fermato Città di Nocera e Fc Sorrento. Out De Stefano per squalifica, Buonomo ed Esposito per un brutto virus influenzale, Giulio Russo recupera Vinaccia a centrocampo e si affida al consueto 4-3-3.
Dopo una fase di studio, la Palmese passa in vantaggio all’11’. Cross dalla destra di Iommazzo, un difensore svirgola nel tentativo di allontanare il pericolo ma la sfera termina sul palo. Sulla ribattuta del legno Laureto è il più lesto di tutti e fredda Stinga da distanza ravvicinata. I nerazzurri si fanno vivi in un paio di occasioni con Di Donna e Maggino, ma alla seconda occasione utile i padroni di casa raddoppiano. Punizione battuta in velocità, Maresca lancia lungo, sfera che sfila per l’accorrente Limatola che infila Stinga con un preciso diagonale. Al 36′ la squadra di Giulio Russo accorcia le distanze. Maggino serve Altieri, il quale apre il gioco sulla destra vedendo l’inserimento di Di Donna. Perfetto il tempo del difensore centrale costiero, che di testa supera con un pallonetto millimetrico Afeltra leggermente fuori dai pali. Al 44′ il Massa protesta per una spinta in area ai danni di Vitiello, sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Breglia. Nella ripresa Soviero cambia Sorrentino con Corrado, ed il classe ’96 semina il panico sfiorando il tris prima da distanza ravvicinata, e poi con una conclusione dal limite fuori misura. Al 60′ i nerazzurri vanno vicinissimo al pari. Apertura di Altieri per Ambrosio, cross al centro per Maggino anticipato di in soffio da Afeltra. È solo il preludio al 2-2. Minuto 63: Progressione incontenibile di Breglia sull’out mancino, palla al centro per Maggino che non riesce a deviare verso la porta. La sfera giunge però a Vitiello sull’out opposto. Messo a sedere Maresca rimette al centro, e questa volta Maggino può festeggiare insaccando all’incrocio. In pieno recupero l’attaccante sfiora addirittura il 2-3, ma Manzo gli toglie dalla testa il preciso invito di Gargiulo. Finisce 2-2 e la griglia play-out resta ancora tutta da definire.

PALMESE – MASSA LUBRENSE 2-2

Marcatori: 11’ Laureto (P), 29’ Limatola (P), 36’ p.t. Di Donna (M); 18’ s.t. Maggino (M)

PALMESE (4-1-4-1): Afeltra; Iommazzo, Manzo, Squitieri, Maresca; Viviano (dal 12’ s.t. Arianna); Sorrentino (dal 1’ s.t. Corrado), Migliaro, Galdi, Limatola; Laureto. A disp: La Licata, Bove, Stampati, Raimo, Aufiero. All: Soviero.

MASSA LUBRENSE (4-3-3): Stinga; Apreda, Siniscalchi, Di Donna, Breglia; Vinaccia, Altieri (dal 42’ s.t. Gargiulo), Vitiello (dal 33’ s.t. Cacace); Maggino, Cannavale (dal 13’ s.t. Ambrosio), Marino. A disp: Iaccarino, Izzo, Volpe, Arcobelli. All: Russo (squalificato, in panchina Fiorentino).

Arbitro: Niccolò Fucci di Salerno (Camillo/Troise)

Note: ammoniti: Marino (M), Altieri (M), Vitiello (M), Viviano (P), Corrado (P), Galdi (P), Vinaccia (M), Di Donna (M) espulso: al 46’ s.t. Apreda (M) per doppia ammonizione; calci d’angolo: 3-7; recuperi: 2’ primo tempo, 4’ secondo tempo; presenti circa 80 spettatori.

A.S.D. Massa Lubrense Calcio – Giovanni Minieri

Massa Lubrense CalcioPalmese 1914
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓