Massa Lubrense, sconfitta interna con il San Tommaso: la squadra di Silvestro conquista la salvezza diretta, costieri ai play-out

Sconfitta indolore per il Massa Lubrense che, complice il prevedibile successo interno del Castel San Giorgio sul Faiano, sarebbe stato comunque condannato a disputare la gara secca di play-out al Domenico Sessa. Approccio molle, sulla stessa linea di quello già visto a Brusciano, e dopo 6 minuti il San Tommaso è già avanti. Palla persa da Di Donna a centrocampo che dà il via alla fulminea ripartenza del San Tommaso con Ripoli che s’invola verso la porta di Stinga. L’estremo difensore costiero lo attera nel tentativo di evitare il dribbling, l’arbitro concede la regola del vantaggio con la sfera che giunge a Carnicelli, lesto ad insaccare a porta sguarnita sul secondo palo. Il San Tommaso spinge sull’acceleratore costringendo Stinga a due prodigiosi interventi che permettono al Massa Lubrense di restare in partita. Prima interviene di piede sulla conclusione da distanza ravvicinata di Oladapo, poi con l’aiuto di Siniscalchi evita il peggio su Carnicelli. I nerazzurri protestano un per un calcio di rigore non concesso per fallo di mano su conclusione di Cacace, rendendosi poi pericolosi soltanto al 45’: dalla sinistra Volpe imbecca Marino, la cui gran girata al volo termina alta dopo aver baciato la parte superiore della traversa. I nerazzurri rientrano dagli spogliatoi con maggiore determinazione e trovano subito il pari. Punizione di Cacace spostata sulla sinistra, palla che attraversa tutta l’area insaccandosi imparabilmente alle spalle di Formisano. Sembra il preludio alla rimonta costiera, con Arcobelli che lanciato sul filo del fuorigioco da Marino, sfiora il raddoppio con un esterno insidioso. Nel miglior momento del Massa, gli irpini trovano la rete del 2-1. Un eccesso di leziosismo di Apreda ai 25 metri permette al San Tommaso di recuperare palla e servire sulla sinistra Oladapo, il cui cross invitante viene sfruttato da Ripoli che batte Stinga da pochi passi. I nerazzurri accusano il colpo regalando anche il tris. Un lungo rinvio di Formisano viene bucato dal centrocampo giungendo tra i piedi di Carnicelli, atterrato da Siniscalchi poco prima della battuta a rete. Per l’arbitro è rigore ed espulsione: dal dischetto lo stesso Carnicelli spiazza Stinga per il definitivo 1-3.
Ko da archiviare in fretta e martedì sarà già tempo di concentrarsi sul play-out da disputare a Castel San Giorgio dove l’unico risultato utile sarà la vittoria. Servirà una squadra aggressiva e feroce, pronta a lottare e sacrificarsi su ogni pallone dal primo all’ultimo secondo, per riscattare l’1-2 subito in campionato nel corso di una gara per larghi tratti dominata.

MASSA LUBRENSE – SAN TOMMASO 1-3

Marcatori: 6’ pt Carnicelli (S), 2’ st Cacace (M), 19’ st Ripoli (S), 24’ st Carnicelli rig. (S)

MASSA LUBRENSE (4-4-2) Stinga; Buonomo, Esposito (8’ st Siniscalchi), Di Donna, Apreda; Ambrosio (27’ st Maggino), Altieri, Cacace, Volpe; Arcobelli (13’ st Cannavale), Marino.
A disp: Iaccarino, Fiorentino R., Gargiulo, Breglia.
All: Russo (squal., in panchina Fiorentino P.)

SAN TOMMASO (4-4-1-1) Formisano; Tucci, Schioppa, De Feo, Zimbardi; Ripoli, Di Maio, Porcaro, Saveriano (44’ st Scandone); Oladapo (40’ st Renna); Carnicelli (34’ st Giannattasio).
A disp: Rizzo, Coluccino, Bergamino, Renza.
All: Silvestro

Arbitro: Castropignano di Ercolano (Sepe/Russo)
Note: Espulso: 23’ st Siniscalchi (M) Ammoniti: Apreda (M), Zimbardi (S), Formisano (S). Angoli: 7-4 San Tommaso. Recupero: 3’ pt, 3’ st. Spettatori: 200 circa

A.S.D. Massa Lubrense Calcio – Giovanni Minieri

San Tommaso CalcioMassa Lubrense Calcio
TRAMITE APP, TRAMITE WHATSAPP O TELEGRAM ? SCEGLI TU COME VISUALIZZARE/RICEVERE GRATUITAMENTE NOTIZIE, RISULTATI (LIVE E FINALI), CLASSIFICHE E ALTRO DIRETTAMENTE SUL TUO SMARTPHONE CLICCANDO SU UNO DEI TRE RIQUADRI IN BASSO ↓