
Giugliano: Coppean, Annunziata, De Sena, Tito, Volpe, Franco, Salvati (32’st Perillo), Autore (40’st Grasso), Di Gennaro, Calabro’, Raia (17’st Di Micco). Allenatore Pompilio Cusano FRANCAVILLA: Mattera, Gargalini, Manzi, Sannino, Nunziata, Giannelli, Cangiano, Zito, Cono’ (27’st Perone), Santorelli, Caruso (8’st Lombardi). Allenatore Ciro Cirillo ARBITRO: Lorenzo Maria Polidori di Napoli; assistenti: Musso e Maione di Napoli
RETE: 37’pt Di Gennaro
NOTE: inizio di gara con diluvio per oltre 20 minuti che rendeva impossibile portare palla per soli tre metri; ammoniti Salvati, Di Micco, De Sena (G), Cono’, Caruso (F); 14-2 per il Giugliano; recupero 2’pt, 5’st.
Napoli, 15 giugno
Sconfitta indolore del Francavilla contro il Giugliano con il minimo punteggio e con appena 15 giocatori in distinta, compresi i due portieri. Un squalifica, indisponibilità e infortuni, hanno impedito a mister Cirillo di mettere in campo la formazione delle prime due partite vine nella prima fase del “Memorial Rambone”. Sconfitta indolore che ha permesso di classificarsi al primo posto nel girone B con i vincitori di giornata che scavalcano la Puteolana 1909 al secondo posto e si qualificano con i lucani per i quarti di finale. La differenza reti ha deciso la classifica con le tre squadre appaiate con 6 punti. Con un acquazzone che trasformava il manto verde in autentica piscina, le squadre scendono in campo agli ordini del signor Lorenzo Maria Polidori della sezione di Napoli. Dopo il minuto di raccoglimento per la dipartita di Silvio Berlusconi, lo squillo di avvio da’ avvio alla contesa decisiva per entrambe le squadre. Le due formazioni combattono per superarsi e proseguire nel torneo. Dopo la vittoria della Puteolana 1909 (2-1) contro il Cercola, giocata in precedenza, che ha permesso ai flegrei di raggiungere il Francavilla a 6 punti in testa alla classifica, il Giugliano mira a completare il trio, affidandosi alla differenza reti che deciderebbe la prima e seconda squadra per i quarti di finale. Pronti via e la lotta sul campo allagato ha inizio. Parte decisa la formazione di Cirillo e al 18’ con Caruso, a qualche metro dal primo palo, sfiora di pochissimo il vantaggio. Al 31’ De Sena, crossa dalla sinistra nel mucchio in area; Mattera esce dai pali, respinge in volo facendo capire di essere in giornata di grazia. Il Giugliano non si arrende e continua a premere gli avversari nella loro metà campo. Al 34’ Salvati sgancia un bolide dal limite e
Mattera salva ancora in tuffo nella “piscina”. Al 37’ il risultato si sblocca e i gialloblu centrano il loro obiettivo: Di Gennaro dalla destra mira al secondo palo e porta in vantaggio il Giugliano. I bianchi del Francavilla contengono le sfuriate avversarie e con continui contropiedi cercano di portare pericoli alla porta avversaria. Al 43’ una incursione gialloblu con Calabro’ all’altezza del dischetto; il numero 20 tenta il raddoppio ma Mattera in uscita lo ipnotizza e salva ancora. Il doppio fischio manda tutti negli spogliatoi e al ritorno in campo lo spartito non cambia. Mister Cirillo tenta la carta delle sole tre sostituzioni disponibili in panchina. All’8’ chiama Caruso e manda in campo Lombardi come al 27’ Perone sostituisce Cono’. Con Zito solo soletto a tentare di proiettarsi all’attacco e con il proposito di contenere la sconfitta con il minimo punteggio che confermerebbe la prima posizione nel girone, la partita procede continui combattimenti da una parte all’altra. Quattro i minuti di recupero, diventati cinque, e i tre fischi mandano tutti sotto le docce con le due squadre qualificate ai quarti. Mercoledi 21 giugno ore 16,30 primo quarto: Francavilla (1^ girone B) – Real Scirea (2^ girone A); a seguire 18,30 Turris (1^ girone A) – Giugliano (2^girone B). Giacomo Di Sarno
Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei !
Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio


