MICRI CALCIO: Cozzolino, Di Girolamo, Casella, Capone, Di Sarno, Barbino, Bosco, Spagnoli (32’st Varriale), Esposito, Di Giacomo, Andreozzi 23’st Pollaro). Allenatore Luigi Pignalosa
MP SAN GIORGIO: Mazzone, Ammendola, Langella, Spedaliere, Banco, Iorio, Piccolo, Porcaro, Ascione (43’st Laino), Borriello (29’st Capissi), F. Perna (34’st Pezzella). Allenatore Massimo Perna
ARBITRO: Aniello De Mai di Avellino; assistenti: Miele di Nola e Paolantonio di Battipaglia
RETE: 13’pt F. Perna
NOTE: spettatori oltre cento tra locali e ospiti; ammoniti Di Girolamo (M), Spedaliere e Pezzella (SG), espulso al 35’st Bosco; calci d’angolo 6-10; recupero 1’pt, 5’st
Il San Giorgio rientrato dall’esilio, espugna il “P. Borsellino” incamerando i tre punti lasciati nella prima giornata alla forte Frattese tra le mura di casa. E’ bastato un gol per riempire la casella. Partono all’arrembaggio le due squadre. Al 10’ Barbino porta il primo pericolo a Mazzone che è pronto a bloccare a terra. Al 13’ arriva il vantaggio per il San Giorgio, assist di Borriello per capitan Perna che non sbaglia e mette alle spalle di Cozzolino. Al 25’ assalto del Micri da centrocampo con Esposito che si presenta all’altezza del dischetto con Spedaliere che gli sbarra la strada e annulla il pericolo. Al 30’ Ascione raccoglie una punizione in rovesciata in area e Cozzolino blocca. Il Micri tenta l’assalto alla porta di Mazzone ma trova la difesa che sbarra la strada. Al 35’ dopo una bella triangolazione partita dalla trequarti, Iorio in slalom tenta la conclusione di poco a lato. In chiusura di tempo, punizione dai venti metri di Borriello che colpisce il palo e Casella Allontana. Al ritorno in campo il canovaccio della partita non cambia. Il San Giorgio tenta il raddoppio della sicurezza e il Micri penta almeno il pareggio. Al 14’ fucilata di capitan Di Giacomo dal limite dell’area con Mazzone che si esalta e blocca. Al 20’ grossa occasione sprecata dal Micri: Bosco serve Esposito che allarga per Di Giacomo all’altezza del dischetto, la forte conclusione si alza oltre la traversa. Passa un minuto e il Micri si distende nella trequarti avversaria con il solo Porcaro nella propria metà campo Di Giacomo spreca ancora oltre la traversa. Al 30’ è il San Giorgio a sprecare il raddoppio, Iorio dalla sinistra per Perna che alza oltre la traversa da ottima posizione. Al termine dei cinque minuti di recupero, arrivano i tre squilli del signor De Mai e il San Giorgio festeggia la prima vittoria del suo ritorno nella città di Massimo Troisi.
GIACOMO DI SARNO