Napoli: Reina, Hysaj (63′ Maggio), Albiol, Koulibaly, Ghoulam, Allan (76′ David Lopez), Jorginho, Hamsik, Callejon (65′ Mertens), Insigne, Higuain. A disp. Gabriel, Rafael, Chiriches, Henrique, Strinic, Chalobah, Dezi, Valdifiori, El Kaddouri. All.Maurizio Sarri
Bologna: Mirante, Rossettini, Oikonomou, Gastaldello, Masina, Taider, Diawara (91′ Pulgar), Rizzo (75′ Mbaye), Mounier, Brienza (65′ Brighi), Destro. All. Donadoni
Arbitro: Mazzoleni di Bergamo
Marcatori: 14′ Destro, 21′ Rossettini, 60′ Destro, 87′ G. Higuain, 90′ G. Higuain
Note: ammoniti Destro e Masina.
I diecimila tifosi napoletani lasciano il “Dall’Ara”con l’amaro in bocca, ma al fischio di chiusura di Mazzoleni aplaudono ugualmente i loro beniamini. Una giornata storta può capitare.In campo non è sceso il Napoli dei 18 risultati utili consecutivi,il Napoli che sogna lo scudetto,ma un altro Napoli quello lento e impacciato della gestione Benitez, ovvero molle, senza la grinta e la cattiveria necessaria per questo tipo di gara. Meno male che il solito Higuain firma nel finale una doppietta che attenua la sconfitta e fan ben sperare per la gara con la Roma. Dicevamo della giornata storta del Napoli. Si sono rivisti i soliti errori difensivi, la lentezza dei centrocampisti ad impostare, la scarsa vena dell’attacco, nel quale Higuain viene bloccato quasi sempre dal roccioso Gastaldello. Il Bologna non sbaglia quasi niente. Donadoni gioca ad uomo, lascia pochi spazi in difesa e si affida al contropiede di Destro e Mounier, lasciando in panchina l’eclettico Giaccherini. Il Napoli parte come al solito: possesso palla, continuo fraseggio tra centrocampo e difesa. Al 2′ Insigne giunge in ritardo su preciso lancio di Callejon. Al 5′ Fallo al limite dell’area di Koulibaly, la susseguente punizione di Brienza trova piazzato Reina che devia in angolo. Il Napoli si fa vedere con una conclusione di Insigne(9′) a fil di palo ed un forte diagonale di Callejon che il bravo Mirante devia in angolo. Ma al 14’i rossoblù passano in vantaggio su una fulminea azione di contropiede che trova spiazzata la difesa del Napoli; lungo lancio sulla trequarti per Destro che sulla corsa anticipa sia Koulibaly che Albiol e batte l’incolpevole Reina. Doccia fredda per il Napoli e come se non bastasse subisce il raddoppio dopo sei minuti. Corner dalla destra ,pallone che spiove in area, tutti inerti i difensori napoletani e Rossettini di testa insacca senza problemi. Il Napoli potrebbe accorciare le distanze al 32′. Invito di Hamsik per Insigne,ma troppo prevedibile la conclusione di testa dell’esterno napoletano. Dopo due minuti ci prova Higuain che smista a Callejon, ma la conclusione dello spagnolo viene deviato da Mirante sul palo. Il Napoli reagisce nella ripresa. Ci provano prima Higuain, con una
conclusione alta, poi Allan che spedisce a lato. Il momento no del Napoli contagia anche Reina che al 60′ prende gol sul suo palo, deviando in rete un diagonale morbido di Destro. E’ 3 a 0 per il Bologna. L’impennata d’orgoglio del Napoli negli ultimi 5′
della gara, grazie a Gonzalo Higuain. Doppietta che fa tanto morale. Il primo gol su assist di Insigne, il pipita in mezzo a due difensori di punta insacca e subito dopo riceve da Hamsik, si libera di Gastaldello e di prepotenza beffa Mirante. Il Napoli si sveglia troppo tardi, non c’è più tempo per la grande rimonta.
ANGELO SANTOIANNI