Napoli, c’è un precedente: il girone di Champions League non spaventa

SSC Napoli

Sorteggio horror, ma gli azzurri hanno già stupito

Erano quasi vent’anni che il Napoli non giocava in Champions League, quando ancora si chiamava Coppa dei Campioni. C’era Diego Armando Maradona, era una squadra vincente e una città che sognava, prima di un letargo lungo due decenni. Fino alla stagione 2011/12, il ritorno della musica più ambita nel mondo del pallone: quell’urlo celebre del San Paolo capace di diventare un must in ogni stadio, ma la cui genesi è tutta partenopea.

Quell’anno la squadra allenata da Walter Mazzarri veniva accolta da un girone infernale: Bayern Monaco, Manchester City e Villareal. Dopo lo spavento iniziale, il Napoli quel girone riuscì a superarlo e a volare negli ottavi di finale dove si arrese solo ai supplementari ai futuri Campioni d’Europa del Chelsea. Un precedente che i tifosi devono tenere ben a mente, per non disperarsi a cospetto di un girone di Champions League quest’anno altrettanto duro, se non di più.

Psg, Liverpool ma anche Stella Rossa, quest’ultima una trasferta da incubo per chiunque a livello ambientale. La Stella Rossa è più avanti nella preparazione, ma i favori del pronostico sono nettamente dalla parte degli uomini di Carlo Ancelotti, in virtu’ della grande differenza tecnica tra le rose e nonostante l’incognita trasferta che caratterizza l’esperienza recente in Europa degli Azzurri.

Un Napoli che dovrà vedersela con i finalisti dell’ultima edizione, quel Liverpool carico di rammarico per non aver potuto nel momento più importante contare sul giocatore di punta, messo ko da Sergio Ramos in uno scontro di gioco che ancora oggi fa discutere. Salah però ci sarà questa volta, salvo sorprese e che ha iniziato questa stagione esattamente come aveva terminato quella precedente. Un Liverpool che è partito a razzo in Premier, mostrando il solito gioco spumeggiante di Klopp oltre ad una solidità difensiva ritrovata, grazie all’arrivo in porta di Allison e all’addio del discutibile Karius.

Il pericolo maggiore sembra però essere rappresentato dal Psg di Neymar e dal grande ex Cavani. Insieme al ritorno di Buffon in Italia non mancheranno i motivi di interesse per una sfida che promette spettacolo e incroci interessanti, come quelli fra Ancelotti e la sua ex squadra, oltre a pupilli come Di Maria a lungo allenati dal tecnico di Reggiolo e che sembrava potesse essere il primo colpo dell’estate.

La Stella Rossa è sicuramente la Cenerentola del gruppo, ma fra le trasferte di quarta fascia non vi sono dubbi che essa rappresenti la più complicata che il sorteggio potesse riservare. Lontana dai tempi gloriosi che la portarono a vincere la Coppa dei Campioni nel 1991 al San Nicola di Bari contro il Marsiglia, ma non mancano talenti pronti ad affermarsi nel massimo torneo per club e di cui magari ne sentiremo parlare fra qualche anno.

Serve una nuova impresa, 7 anni dopo: il girone d’inferno non spaventa più, Napoli sa come fare.

Continua dopo il banner

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio