Napoli Femminile e Pomigliano Femminile: le prime operazioni di mercato.

Calcio Femminile Campania

NAPOLI FEMMINILE

Paola Di Marino sarà per il quattordicesimo anno consecutivo una calciatrice del Napoli Femminile. Nata a Procida il 4 maggio del 1994, il capitano vanta oltre 200 presenze con la maglia azzurra, 63 in Serie A (24 delle quali negli ultimi due anni – 10 nel 2020/2021 e 14 nella passata stagione). Simbolo della squadra da ormai diverse stagioni, Paola Di Marino è stata fortemente voluta dal neo presidente Alessandro Maiello alla guida del gruppo che si presenterà ai nastri di partenza del campionato di Serie B. “Ringrazio la società perché dopo tanto tempo stavo riflettendo sul mio futuro ed invece il presidente Maiello, il consiglio di amministrazione e tutta la dirigenza mi hanno fatto sentire nuovamente importante e trasmesso grande entusiasmo. Ho intuito la volontà di gettare le basi per un progetto importante e desidero fortemente farne parte. Avrò il compito trasferire alle compagne di squadra il senso di appartenenza a questa città ed a questo club, sperando di tornare presto dove ci compete”.

Claudia Mauri continuerà la sua avventura con il Napoli Femminile. Centrocampista di quantità e qualità, Mauri – nata a Vizzolo Predabissi il 18/12/1992 – è arrivata in maglia azzurra a metà della passata stagione ed ha collezionato 10 presenze con la formazione partenopea (realizzando uno splendido gol in casa dell’Inter). Mauri vanta ben 163 presenze (con 25 reti) in Serie A, categoria che frequenta da ormai undici stagioni avendo militato in questi anni con la Riozzese, il Mozzanica (6 campionati) ed il Milan (due stagioni e mezzo con 16 presenze al suo attivo in maglia rossonera). “Ho scelto di restare qui perché a Napoli ho trovato una famiglia; nonostante fosse la mia prima esperienza al Sud mi sono sentita adottata dalla città e dalla società. Insieme alle altre riconfermate, faremo di tutto per far ambientare immediatamente le nuove calciatrici che arriveranno e renderle partecipi di quel che significa giocare a Napoli”.

Melissa Nozzi è una nuova calciatrice del Napoli Femminile. Nata il 14 gennaio del 1997 ad Agnone, Nozzi è un difensore centrale proveniente dal San Marino, club con il quale ha militato nelle ultime due stagioni. Vanta 26 apparizioni in Serie A ripartite tra le 12 con il San Marino e le 14 con il Chieti nel 2016/2017. Per lei anche esperienze a Pescara e Bologna tra il 2017 ed il 2020. “Per me si tratta di una grande opportunità – spiega Nozzi – e sono determinata a giocarmela al meglio. Napoli è una piazza importante che merita di essere onorata. Sono certa che la società saprà allestire una squadra importante perché i dirigenti mi hanno trasmesso grande entusiasmo ed io mi sento già coinvolta in questo nuovo progetto”.

POMIGLIANO FEMMINILE

La società comunica di aver raggiunto l’accordo con Debora Novellino, difensore classe 1997 proveniente dalla Sampdoria. La società del presidente Raffaele Pipola ha deciso di puntare sull’esperienza della ragazza tarantina che non ha avuto esitazioni ad accettare il trasferimento in Campania.

Continua dopo il banner

Questa mattina l’atleta si è sottoposta alle visite mediche prima di recarsi allo stadio Gobbato dove ha incontrato il Direttore Sportivo Salvatore Violante con il quale ha definito gli ultimi dettagli e sottoscritto il suo personale contratto.

Debora Novellino ha iniziato la sua carriera muovendo i primi passi nel Real Pulsiano, società pugliese di Calcio a 5. Poi il passaggio nel 2014 alla Pink Sport Time dove è rimasta sette anni disputando sei campionati di serie A e uno di B (2016-17). Nel 2021 il passaggio alla Sampdoria dove ha ottenuto 14 presenze con la maglia blucerchiata, la numero 33, giocando in totale 1019 minuti.

Queste le prime parole della nuova pantera Debora Novellino:

“Ora inizia un altro momento per me e sono molto fiera e felice di indossare questa maglia. Ho iniziato a giocare a calcio all’età di 4 anni nella scuola calcio di mio padre e da lì non l’ho più lasciato. Tutt’oggi spero di coronare il mio sogno e di diventare una grande calciatrice”

Il Pomigliano Calcio Femminile comunica di aver riconfermato Gaia Apicella, bandiera e capitano storico delle Pantere, per la prossima stagione. L’accordo è stato sottoscritto nella giornata di ieri tra Direttore Sportivo Salvatore Violante e l’atleta che disputerà con la maglia granata la quarta stagione consecutiva.

Gaia Apicella, difensore laterale di 28 anni, è arrivata nella società del presidente Raffaele Pipola nel 2019 ottenendo le due promozioni consecutive dalla C alla A e contribuendo alla salvezza delle pantere nello scorso campionato, giocando in totale 13 partite e risultando determinante nella seconda parte di stagione. Ora è pronta a ricambiare la fiducia della società dando ancora il suo contributo nella primo campionato professionistico del calcio femminile italiano.

Le prime parole del capitano Gaia Apicella:

“Sono molto contenta di essere per il quarto anno consecutivo ancora qui a Pomigliano. Ormai mi sento a casa e non mi ci vedrei mai lontana da qui. Non vedo l’ora di scrivere tante altre pagine di storia con questa maglia addosso”.

Ancora un nuovo arrivo in casa Pomigliano. La società del presidente Raffele Pipola ha definito l’ingaggio di Federica Rizza, difensore classe 1997 proveniente dalla Sampdoria, dove ha fatto registrare otto presenze con la maglia blucerchiata nel girone di ritorno dello scorso campionato. L’accordo economico è stato definito nella giornata di ieri dal Direttore Sportivo Salvatore Violante che ha curato ogni dettaglio del suo trasferimento a Pomigliano d’Arco.

La carriera

Federica Rizza dopo aver iniziato a giocare a calcio nel suo paese di residenza, approda nelle giovanili dell’Inter arrivando ad essere integrata nella rosa della Primavera. Nel 2013-14 viene aggregata alla squadra neo promossa in serie A esordendo nella massima serie all’età di 16 anni, giocando un totale di 22 gare su 30 complessive. Nel 2015 passa al Mozzanica in serie B e dopo tre anni approda al Milan e vi resta fino al dicembre del 2021 per essere poi ceduta alla Sampdoria. Federica Rizza ha avuto anche un passato con la maglia della Nazionale Under 17, dove conquista il terzo posto all’Europeo di categoria del 2014 e al mondiale della Costa Rica. Nel 2015 con la Nazionale Under 19 ha partecipato alla fase di qualificazione al campionato Europeo del 2016.

Questa la prima dichiarazione della nuova pantera Federica Rizza:

“Sono molto carica per la nuova stagione, spero di dare il mio contributo alla squadra e alla società che mi ha dato fiducia, sicuramente ci metterò il massimo impegno, il mio 100% per portare a casa i risultati e gli obiettivi che ci siamo prefissati”.

UFFICIO STAMPA POMIGLIANO FEMMINILE

Scarica la web app di Tutto Calcio Campano per il tuo smartphone Android, Apple e Huawei ! scarica la nostra applicazione

Ricevi le news, risultati e classifiche sul tuo smartphone tramite whatsapp. Clicca in basso per ulteriori informazioni e per attivare il servizio

Utilizzi Telegram? Ricevi tutte le news del nostro sito con un click. Clicca la foto in basso per attivare il servizio